Vai al contenuto

Tana In Cartone


Laura_67

Recommended Posts

Ho fatto dei tunnel per le mie topole in cartone, ma loro oltre che giocarci spisciolarli, e mangiarci dentro, se li rosicchiano mangiando il cartone, ora glieli ho tolti, ma si mangiano pure la stuoia da spiaggia, possono dare problemi a lungo andare, devo togliere anche la stuoia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Francamente non lo so riguardo la stuoia. Probabilmente un morsino non fa male ma se proprio la divorano non so fino a che punto crea problemi.

Non so neanche con che materiale siano fatte magari capendo questo punto ci si potrebbe ragionare.

I giochini di cartone sono sempre adorati! Ed è anche un modo creativo per riciclare. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi, dici che per il cartone anche se lo rosicchiano, non fa nulla? Posso lasciarglielo?

La stuoia è quelle tipiche da spiaggia in fili di "paglia" non so di preciso con che materiale sia fatto, non l'hanno proprio divorato, però qualche buchetto qua e la...

Questo ho trovato in rete, in teoria è naturale, non dovrebbe essere troppo nocivo...

Le stuoie si fanno con intreccio di paglie, fibre, canne, giunchi, bambù, cocco, La produzione appartiene alla piccola industria, all'artigianato e al lavoro domestico. Ricorderemo, ad esempio, per le produzioni più caratteristiche, le stuoie che si fanno in Russia con fibre di tiglio; quelle della zona dei Masuri, fatte con canne lacustri, dell'Olanda, con giunchi; le stuoie che si producono in Francia, dello spessore da 0,5 a 1,5 cm., confezionate con paglia, canapa e lino o filo zincato, per coperture di viti, ecc. Nella Spagna è notevolissima la lavorazione delle stuoie fatte con sparto, di cui quel paese è fortissimo produttore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il cartone grezzo puoi lasciarlo...lo rosicchiano un po' come passatempo ma se vedi che esagerano meglio non presentarlo tutti i giorni.

stai attenta invece a quello patinato o con una pellicola di plastica stampata. Riescono a digerire anche piccoli pezzi di plastica (le mie hanno rosicchiato più volte le buste del fieno) ma questa costituisce sempre un problema e un rischio per i blocchi intestinali.

Faccio pure io una ricerca sulle stuoie per vedere che viene fuori... non so nulla quindi tanto di guadagnato.

Sarebbe interessante sapere anche se vengono trattate e se oltre alle fibre sono presenti altri prodotti per via indiretta.

Ripeto non credo che piccole quantità rappresentino un problema, semmai si deve fare attenzione a quanto le caviette siano interessate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io avevo una stuoia di bambù, ma l'ho usata pochissimo perchè non essendo assorbente il pavimento veniva battezzato di pipì sempre.

Inoltre non la trovavo igenica perchè lavarla bene è difficile.

Se smangiucchiano il cartone alla fin fine non succede nulla (a meno che non ne mangino quantità industriali) ma la stuola non saprei proprio dire....io opterei per un comodo e più pratico pile (soprattutto non appetibile) :bigemo_harabe_net-117:

Per evitare poi che mordino troppo il cartone metti più fieno a disposizione, di solito questa "rosica" viene quando ce n'è troppo poco o non è fresco :bigemo_harabe_net-112:

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento, per adesso la stuoia l'ho tolta, anche perchè continuavano a rosicchiarla, e oltre a non sapere se può farle male, inizia a disfarsi tutta

Per quanto riguardava la pulizia, la metto nelle doccia appesa alla parete, gli spruzzo uno sgrassante nei punti più presi di mira, e poi con il rosone dell'acqua, calda la passo tutta più volte e poi la lascio asciugare, a parte che dopo un po' di lavaggi essendo fibra naturale, iniziava a cedere, e i più loro ci hanno messo del suo, per cui per adesso ho messo un lenzuolo matrimoniale piegato in due, e sul fondo negli angoli sotto un tappetino assorbente di quelli per cuccioli

Sembrerà assurdo ma non riesco a trovare delle coperte in pile, ad un prezzo ragionevole (20€ per una copertina da lettino per farci spisciolare le topole mi sembra un po troppo) e in negozi di merceria non si trovano nemmeno a metro, anche se credo che non sarebbero più convenienti

L'unica soluzione, li ho visti sul sito IKEA, a prezzi davvero stracciati, e non è nemmeno troppo lontana da casa mia, solo che mi scoccia andarci da sola, e solo pensare di farmi accompagnare da mio marito, non mi sfiora l'anticamera del cervello, lui ODIA quei posti

La tanta in cartone l'ho dovuta togliere, nonostante fieno, tane di legno, mangiare a volontà e giochetti vari, come gliela metto dentro iniziano a rifare il pavimento, strappandolo con il loro bei dentini, adesso devo valutare se farne con il polionda, oppure magari rivestirli con qualcosa, ma vediamo, tanto ne hanno di cose da giocare nel recinto

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...