Vai al contenuto

Bubù E La Desquamazione


rossella65

Recommended Posts

Ciao a tutti

rieccomi dopo un vero periodaccio. Ma vabbè, passa tutto dico sempre....

Bubù da qualche settimana ha un problema che inizialmente cercavo di tenere sotto controllo con una crema ammorbidente da bambini ma ovviamente senza risultati.

in pratica sulla zona posteriore in corrispondenza delle(chiappine) ha una desquamazione piuttosto acuta con perdita di pelo e ispessimento delle stessa.

Ho provato a dargli una lozione che si chiama ps19 e che uso io per il mio problema di desquamazione cutaneta in alcuni momenti dell'anno. E prima ho usato lo shampoo della stessa linea. Non è un farmaco ma un prodotto naturale molto efficace che compro in erboristeria. Allevia il prurito e combatte la desquamazione. Dopo alcune applicazioni il problema non è risolto.

Volevo un parere prima di portarlo dal veterinario.

IL piccolo non ha perso peso e sta bene ma.....

VI ringrazio se potrete darmi qualche dritta!! :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io sono nuova e non so proprio come consigliarti, magari telefona al veterinario, e prova a sentire cosa ti dice, se è il caso di portarlo a fare una visita, o magari sa dirti se quello che gli dai va bene, secondo me in questi casi il fai da te, non sempre funziona

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ross... non ho capito bene se fai riferimento alla regione che strusciano per marcare il territorio o se è più laterale.

Visto che perde il pelo io un salto dal veterinario lo farei comunque ed eviterei di metterci prodotti sopra, meglio che veda lui così come si presenta.

Potrebbe essere un problema di natura ormonale oppure una banale parassitosi però meglio che Bubu sia visitato.

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

dunque stamattina ho portato Bubù da un nuovo veterinario proprio sotto casa mia. MI son trovata molto bene. Innanzitutto lo ha rasato dal bacino in giù per poter fare un piccolo raschiamento della cute desquamata e per sottoporre le cuticole al microscopio- Da lì ha escluso presenza di acari. Gli ha dunque diagnosticato una dermatite forse dovuta a bacilli contratti nel fieno dato che il porcello à in casa e la pulizia che eseguo per loro è giornaliera.

Ha prescritto bagnetti con sapone di marsiglia con acqua tiepida. Poi una schiuma spray antibatterica ed infine un gel per riequilibrare l'epidermide.

NOn vi dico gli strilli del topo!! Il veterinario ha detto: è una cavia simpaticissima ma porca miseria che carattere!! VIziato e birbante!!

Comunque ora spero che con questa terapia si possa risolvere questa questione.

UN abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene! Il veterinario in questi casi è sempre la soluzione migliore, è il loro lavoro, e non ci possiamo sostituire a loro, quando non sappiamo, sarei curiosa di vederti fargli il bagnetto, non so se il tuo stia bravo, ma le mie quando cerco di pettinarle, strillano come se le stessi torturando, (e magari per loro lo è) la prox volta che vado dal veterinario, gli chiedo qualche consiglio, perchè così è uno strazio, per me e per loro...non lo sanno che lo faccio per il loro bene :bigemo_harabe_net-146:

Tante carezzine al tuo topolo, mi raccomando curalo bene e facci sapere :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cara Laura.

intanto scusa se non mi sono presentata prima con te ma ero in preda al panico con sta dermatite.... cmq piacere Rossella!!

Sono la mamma orgogliosa di due caviotti maschi: Bubù di circa un anno e Pongo di quattro. Bubù è il nuovo arrivato dopo la morte del mio rod ad Agosto che mi ha lasciato sgomenta( è stato la mia prima cavia).

Per quanto riguarda il bagnetto posso dirti che i porcelli lo gradiscono ben poco. MI fa piacere dirti come faccio io. :bigemo_harabe_net-125:

Innanzitutto mi accerto che l'acqua sia tiepida al punto giusto. Io in genere "opero" nella vaschetta del lavandino di cucina.

Dapprima bagno il caviotto con un pò d'acqua di modo che inizi a sentire la temperatura. Poi con uno shampoo delicatissimo( uso quello per neonati) comincio col lavaggio. Lavo tutto il corpo evitando assolutamente la testa e soprattutto le orecchie dove sono iper delicati e potrebbe essere pericoloso. In effetti in questo caso qualche pianto è assicurato, non ti preoccupare. Tu continua a rassicurarlo!!! OPs non dovrei dirlo :bigemo_harabe_net-128: ma in genere in questi casi mi metto a cantare la canzone del coccodrillo( non farci caso, sono una maestra elementare)

Quando il porcellozzo è bello insaponato lo passo sotto il rubinetto sciaquando prima il dorso con attenzione e tenendolo sempre fra le mie mani e poi sull'addome: devo dire che la zona addome è sensibile e generalmente i topi gradiscono la doccetta in quel punto lì-

In genere faccio solo uno shampoo. Poi avvolgo il topone in un bell'asciugamano e me lo coccolo un pò.

La parte secondo me più complicata è l'asciugatura. Purtroppo detestano il phon!!!!

Con Pongo me la sbrigo abbastanza perchè ha pelo corto e ci metto poco. Ma con Rod prima e con Bubù adesso la cosa si complica-

Però occorre asciugarli molto bene soprattutto in inverno anche se la casa è iper riscaldata.

Scappano come delle lepri e bisogna stare attenti perchè potrebbero anche cadere giù dal tavolo.

FInita l'asciugatura una bella spazzolata e via: ricordati sempre di far trovare loro un piccolo premietto come una mela o una bella porzione di insalata.

Buon bagnetto.... a proposito..... ora devo andare a farlo a Bubù come cura per la dermatite.

UN abbraccio :bigemo_harabe_net-161:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rossella, piacere Laura,

grazie per la spiegazione detto così sembra facile, ma immagino che la pratica sia tutt'altro, per adesso io su consiglio del veterinario le passo solo con una salviettina da neonati, nel posteriore, quando vedo che sono un po' gialline, anche perchè le mie sono tutte e due a pelo lungo e bianche e marroni, e bianche ovviamente nel sederone <_< dove il giallino si vede subito... le mie sono piccole, le abbiamo prese a gennaio, avranno circa 3/4 mesi, per cui non mi fido a fargli il bagno se non strettamente necessario, sono due lamentine specialmente la più piccola, che nonostante sia la più vispa, è anche la più frignona, manco le coccole a volte sopporta, la grande è più coccolona, ma nemmeno lei con il pettine ha un buon rapporto, ho provato a prendere quello da neonati, ma come trovo un nodino apriti cielo, cerco sempre di tenere un bocconcino di qualcosa quando le "tartasso" un pochettino, ma fanno le offese e nemmeno mangiano per dispetto, ma io le adoro, hanno portato in casa quel tocco di vita che mancava :bigemo_harabe_net-161:

Allora buon bagnetto e buona serata, piacere della tua conoscenza :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima spiegazione per il bagnetto Ross! :bigemo_harabe_net-117: Pure la canzoncina del coccodrillo per i caviotti, sono proprio principini eh! :bigemo_harabe_net-163:

Riguardo Bubu hai fatto benissimo a portarlo dal veterinario, meglio che sia monitorato da un medico.

Vedi un po' come va la cura e tienici aggiornate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simmy

ti ringrazio per l'apprezzamento sul mio metodobagnetto :bigemo_harabe_net-125: !! Canzone del coccodrillo compresa!! E comunque sembra strano però cantando loro si rilassano proprio come i bambini.....

Spero di essere stata utile. Per il momento Bubù non dà segni di miglioramento ma ho solo fatto due applicazioni e il veterinario mi ha detto di proseguire per dieci giorni.

Rasato com'è è proprio buffo!! Speriamo solo che la cura faccia effetto.

Vi terrò sicuramente informatissime!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh con un solo giorno di trattamento è difficile avere già dei risultati, se poi il vet ha detto 10 gg, ci andrà almeno una settimana prima di vedere qualche miglioramento

mi sa che con tutto il culetto rasato così potrebbe sembrare un incrocio con un babbuino :bigemo_harabe_net-163: un "babbuporcellino" :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze, quanto mi mancava leggere post come questo :bigemo_harabe_net-163:

Devo ammettere che sono anche io molto curiosa del cavio mezzo nudo :bigemo_harabe_net-104:

Povero Bubù! Spero che stia meglio della desquamazione.

Per quanto ho potuto capire penso che si tratti anche io di una dermatite, ma con i consigli del veterinario dovrebbe rientrare tutto.

Ottimo anche il consiglio del sapone di marsiglia che è, anche per noi, uno dei saponi migliori e non irritanti.

Ahimè invece molti prodotti erboristici non sono porprio eccezionali :bigemo_harabe_net-102:

Rox facci sapere come va e se riesci....fotoooooo del topo nudo :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io ci proverò a fargli una fotina ma come sapete sono molto poco tecnologica per cui poi una volta trasferita la foto sul pc dovrete aiutarmi....

ma l'ultima è questa: quando dò le varie cremine a Bubù( che per fortuna sta lentamente migliorando) Pongo gli va a leccare le natiche......

Ma io dico.... non è possibile..... ma si puo????

Non ho parole.... :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: La cavia leccona :bigemo_harabe_net-163: non è che si sono messi d'accordo? Magari a Bubù gli da fastidio la cremina, ma non ci arriva da solo, e allora ha fatto un compromesso con pongo, ti cedo metà del mio radicchio se mi levi sta roba dalle chiappette!!!! :bigemo_harabe_net-163:
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...