Buba Inviato Marzo 26, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2014 Visto che Lapo e la Zora sono incredibilmente educati e fanno la pipi solo in gabbia ho voluto ridare una chance al pile! ...non demordo! Ma ho voluto fare una modifica e rendere tutto più veloce! Ho preso un pezzo di polionda grande quanto l'interno del fondo vasca, non faccio altro che rivestito con delle traversine poi il pile sopra e lo inserisco nel fondo.....ed ecco fatto il cambio Senza stare a impazzire per sistemare e fissare il pile (ci mettevo un'ora). A breve vi faccio le foto...spero che questo sistema non abbia falle perché veramente mi cambierebbe la vita di parecchio! 5 minuti per un cambio invece che un'ora mi pare un bel risultato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 26, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2014 foto foto foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 27, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 27, 2014 Prossimo cambio faccio le foto! Sono soddisfattissima! Spero di non trovare difetti a questo sistema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 30, 2014 Autore Segnala Share Inviato Marzo 30, 2014 Ed ecco qua le mie considerazioni Allora, come per tutte le lettiere in pile non c'è da aspettarsi che duri una settimana o più...dopo 3 giorni va cambiato (almeno questo succede con i miei porcelli). Decisamente però questo metodo è molto più pratico di altri e non mi costa nè tempo nè fatica (oltre a non avere truciolo sparso per tutta casa!). Ecco come si presenta la gabbia vuota: https://www.dropbox.com/sc/z5bzpg7f7jf4o6v/GJ2_suiZk2 Ho tagliato dei pannelli di polionda con le misure dell'interno delle vasche della gabbia: https://www.dropbox.com/sc/t4omxbzxuhs2w95/w_D_W7hnQG Poi li ho rivestiti prima con delle traversine e successivamente con il pile: https://www.dropbox.com/sc/j0lbrg3epq30n5g/R_5ZyyEu_w https://www.dropbox.com/sc/hnridphbd8vxcud/asgCTRn9Rc A questo punto non ho fatto altro che collocarli dentro la gabbia: https://www.dropbox.com/sc/ckqler83gu68ete/zLcAn9FNWm E aggiunto fieno per rendere il tutto ancora più confortevole ma credetemi che già lo è https://www.dropbox.com/sc/k6bdvy4kdbw23xq/VEg3lr8SXm Io ho utilizzato delle mollette per documenti per tenere il tutto assieme, le trovo praticissime. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Marzo 30, 2014 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2014 Mi sembra un'ottima soluzione, e di certo molto pratica, anche io avevo in mente di fare una cosa simile nell'angolo toilette, per cambiare solo dove sporcano, e non tutto il telo, ho comprato il polionda, e volendo farlo con i bordi alti, non ho ancora avuto tempo di prendere le misure e farlo, ma questa cosa del fondo rivestito lo potrei utilizzare per la gabbia, visto che se gli metto dei panni li devo fissare (anche io uso le stesse graffette) ai bordi perchè se no ci si infilano sotto e sollevano tutto, questa invece è un'ottima idea e anche sicura che non la devastano, appena avrò un po' più di tempo proverò anche questa alternativa. Domanda: ma il fieno non si attacca al pile? io sto usando panni di cotone e vecchi asciugamani, e li non si attacca più di tanto, e prima metterli in lavatrice gli do una sciacquata a mano, e non resta quasi nessun residuo di fieno o di peli attaccato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2014 Il fieno si attacca al pile, ma di solito mi basta scuoterlo per rimuoverlo bene e tutto. A volte uso una spazzola di plastica di quelle per togliere i peli dalle cucce e con quella rimuovo anche i peletti. Per adesso mi trovo molto bene con questo sistema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 14, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2014 Con l'arrivo della stagione calda avete idea di come sostituire i pile? Io avevo pensato agli asciugamani in microfibra che sono più freschi e asciugano velocemente all'aria ma trovarli di grosse dimensioni non è impresa da poco e sopratutto non sono particolarmente economici come il pile! Mi pare che a luglio faccia troppo caldo per lasciarli con quel tipo di tessuto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 14, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2014 Io sono disperata perchè i miei topastri dopo un giorno al cambio di lettiera emanano una puzza sgradevolissima di pipì. Hanno una pipì fortissima. Ma rod non puzzava cosi. Ho anche provato a mettere sotto il giornale che posiziono sotto il truciolato un pò di bicarbonato ma.....il risultato è scarso. Non so cosa fare. Il pellet è carissimo e con i ritmi di cambio lettiera che ho dovrei farmi un mutuo o cercare un lavoro extra.Bene o male il truciolato è ancora abbastanza economico e parecchio assorbente, ma per sta puzzona non so proprio che fare.... suggerimenti?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 18, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 18, 2014 Rox ma cosa usi adesso come lettiera? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 19, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2014 ciao BUba... come vedi non sono partita..... mal tempo! Come lettiera procedo cosi: sotto metto un giornale poi il truciolato e da una parte fieno. Il truciolato assorbe bene e per fortuna nessun topo è allergico inoltre ha il vantaggio di essere economico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 20, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2014 Mannaggia al mal tempo Il truciolato è un buon compromesso, ma devo ammettere che quello che di solito si trova nei negozi non è che abbia un poterre assorbente eccezionale. Personalmente non mi piace e preferisco di gran lunga quello per cavalli, ma è anche vero che lo vendono solo in ballini da 20 Kg quindi bisogna aver posto per stoccarlo. Lettiere leggere molto buone sono il Bed o' linum della B....y e le lettiere in canapa ma il costo sale.....per non parlare della famosa Carefresh, quest'ultima credo che sia in assoluto la lettiera che mi ha stupito in tenuta di odore!!!! Puoi provare la tecnica che sto usando io: io tolgo le cacche ogni giorno (ne fanno una quantità industriale ) e faccio il cambio totale ogni tre giorni, dopo il terzo giorno diventa un letamaio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 21, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2014 A me sinceramente la Carefresh non aveva entusiasmato particolarmente... Forse sbagliai il dosaggio ma visto il prezzo mi aspettavo qualcosa di più... Devo trovare una alternativa estiva al pile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 22, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2014 ma no io compro il truciolato all'Ipercoop oppure nel negozio di animali che ho sotto casa. In media un pacco costa un euro e cinquanta e mi dura più o meno per tre cambi. Avevo provato col pellet però non solo è più caro, ma portarlo da negozioa casa diventava pesante e per pesante intendo proprio di peso!! Il truciolato devo dire assorbe bene. Ero un pò disperata i primi tempi quando Bubù era appena arrivato perchè faceva tantissima pipì ma ora si è regolarizzato.Forse l'alimentazione più bilanciata( nono oso pensare che cosa gli davano all'allevamento). Il truciolato per me è la soluzione ideale poi io metto sempre sotto un giornale quotidiano che aiuta molto, resta il fatto della pipì che ha un odore piuttosto forte. Sono costretta a cambiare la lettiera giornalmente e risolvo cosi questo problema. Beh le cacche...... io non ho mai visto animaletti più produttivi!!!!! E veramente mi chiedo come mai!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Aprile 22, 2014 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2014 io in attesa di comprare un pezzo di polionda per provare la tecnica di Buba, ne sto usando una a metà, cioè, in un lato della gabbia ho fatto un contenitore sempre in polionda, dove metto il truciolo di faggio, con un tappetino assorbente sotto, nel resto della gabbia, un'altro tappetino, con un'asciugamano attorno fermato dalle pinze da ufficio, solo che così è cmq morbido e riescono ad alzarlo, appena avrò il polionda lo fermo rigido, ma sempre con tappetino e asciugamano, che va poi a finire sotto la tana, lasciando cmq sempre il contenitore al fondo, dove loro vanno a fare la maggior parte delle cacchine, adesso non pretendiamo che le facciano tutte tutte, ma devo dire che un buon 80%, e posso anche cambiarlo ogni 2/3 gg, idem ho fatto nel recinto, altro contenitore al fondo, e per terra un lenzuolo vecchio, anche li 80% delle cacchine, e anche spisciolate ovviamente, mi trovo bene, si il truciolato costa un po' ma un sacco da 5 kg mi dura anche un mese mettendolo solo nei contenitori, e almeno non devo cambiare gli stracci tutte le sere, perchè quelli tra pipì e cacca, più di un giorno nn tiene, sciaquarli, poi lavarli stenderli, questo sistema è più comodo, magari un po' meno economico, se guardiamo il costo, ma pratico se mettiamo il tempo, e poi la prox volta provo a prendere anche un sacco di pellet e provo a mischiarlo e vedere che succede, quello costa decisamente meno Lo so che non avrete capito nulla di quello che ho scritto, ma fare le foto di sera vengono una schifezza e di giorno non ho tempo, magari nei prox gg di festa se riesco le faccio dopo il cambio, così magari riesco a farvi capire meglio (ps. non ho poca fiducia nella vostra intelligenza, ma nel mio modo di spiegare...) Per Ross, io ho provato solo un paio di volte a mettere il giornale, ma a me è parso che si impregna subito di pipì e poi puzza da matti! secondo me se compri i tappetini per il cani, anche quelli da poco, ti dura di più, fai una prova e mi dici Per quanto riguarda le cacchine, tieni presente che mangiano il 20% pari al suo peso ca, se anche noi mangiassimo come loro, ne faremmo di cacchine eccome! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 22, 2014 Autore Segnala Share Inviato Aprile 22, 2014 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 7, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2014 Per ora ho pensato solo agli asciugamani in microfibra. Certo non sono filtranti come il pile ma con le temperature più elevate magari asciugano prima. Diversamente dal pile però non sono economici. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Maggio 7, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2014 per me il truciolato con sotto dei bei giornali rimane la lettiera ideale. Ho fornitori di giornali come una mia amica edicolante che mi tiene le copie vecchie. Per il discorso della puzza di pipì ho semi risolto distribuendo sotto al tutto un pò di amido. pare assorba un pò gli odori. Certo.......non aspettatevi profumi di rose, ma almeno non si ha quell'odore cosi penetrante ed acido delle loro abbondanti pisciatine!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Maggio 7, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2014 Ah oltre all'amido anche il bicarbonato ha effetti antiodori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 19, 2014 Autore Segnala Share Inviato Maggio 19, 2014 la microfibra non filtra ma assorbe quindi in teoria ,e solo in teoria, trattiene la pipì e quindi rimarrebbe umida. In effetti ho unito del pile con la microfibra e il risultato è stato quello di avere sotto bagnato e sopra asciutto (non male come lettiera ma comunque bella calda a luglio). Beh sicuramente escogiteremo qualcosa ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Maggio 19, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 19, 2014 eh infatti...il problema è proprio quello, non filtra! Già Mou si sta preparando alla bella stagione eliminando il pile dalle cucce dove si sdraia: lo solleva e lo arrotola davanti così ha un appoggio sulle zampe anteriori per quando si sdraia. Idee zero...farò una ricerchina nei siti americani/inglesi anche se mi pare di aver capito che loro tengono il pile per tutto l'anno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 20, 2014 Autore Segnala Share Inviato Maggio 20, 2014 anche io ora come ora ho idee zero.....non so che fare perchè anche i miei vedo che iniziano a cercar frescura, mi sa che ci dovremo inventare qualcosa velocemente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Veronica89 Inviato Maggio 22, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2014 Ciao, scusate se mi intrometto ma ho letto la vostra conversazione ed è proprio quello che mi preme di più sapere! Io ho da 3 giorni una piccola cavietta, mi sono affidata 100 % alla negoziante che mi ha fornito di gabbietta e truciolato, dicendo di spargerlo in fondo alla gabbia e basta..Da quel che leggo è meglio mettere a strati: in fondo amido/bicarbonato, un giornale e infine il truciolato dove farla camminare?Sono davvero alle rime armi, vi ringrazio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Maggio 22, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 22, 2014 Sai tutte noi abbiamo fatto esperimenti per trovare la lettiera dei nostri sogni, dopo vari tentativi ognuno poi trova la sua, il truciolato dipende quale, io uso quello di faggio, che è a scagliette dure ma piatte, tanti mi hanno detto che non va per niente bene, ma io è da 5 mesi e non ho mai avuto nessun problema, c'è chi usa il pellet, chi i pile, chi detesta il pellet e chi odia il pile, bisogna provare, provare, provare, provare, la cosa importante è che non sia un truciolato "polveroso" di quelli volatili, perchè in quel caso, oltre a farlo saltare ovunque, secondo me con i litri di pipì e quintali di cacchine che fanno dopo mezza giornata sarebbe zuppo, io all'inizio mettevo tutto il truciolato di faggio in tutta la gabbia, ma a parte che un sacco mi durava si e no 3 settimane, loro ci scorrazzavano dentro per cui erano quasi sempre sulla plastica a camminare, visto che lo ammucchiavano qua e la, adesso invece ho messo un tappetino assorbente quello per i cani, e lo rivesto con un asciugamano di spugna magari con anche un panno per i pavimenti in mezzo, e gli ho fatto un contenitore sul fondo della gabbia con dentro il truciolato, e loro la maggior parte dei bisogni la vanno a fare li così risparmio sul truciolato che ne basta così pochissimo, e ogni due tre gg cambio l'asciugamano, dipende da quanto è bagnato, te ne accorgerai sono delle vere e proprie spisciolone. Per quanto riguarda la gabbia non so quant'è grande, ma ti suggerisco al più presto, se non la puoi/vuoi far girare per casa, di farle un piccolo recinto, perchè adesso che è piccola basta la gabbia, ma vedrai che cresce in fretta e tutto il giorno nella gabbia per loro è una tortura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Veronica89 Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2014 Certo, per ora io non sto avendo problemi con il truciolato!Sì ovviamente è da cambiare spesso... però credo che almeno finirò questo sacco (se non ho problemi prima..)e poi magari sperimenterò il pellet....il pile non mi sembra il massimo andando verso il caldo! Idea mia, poi magari va benissimo lo stesso! Appena arrivo a casa la faccio uscire dalla gabbia e durante il giorno ci pensano i miei.. quindi non credo che per ora ne soffra, anche perché ora è minuscola lei e la gabbia è grandina...ovviamente quando crescerà gliela cambierò, oppure le farò un recinto..vedremo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Laura_67 Inviato Maggio 23, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2014 Appena arrivo a casa la faccio uscire dalla gabbia e durante il giorno ci pensano i miei.. quindi non credo che per ora ne soffra, anche perché ora è minuscola lei e la gabbia è grandina... ovviamente quando crescerà gliela cambierò, oppure le farò un recinto..vedremo se posso darti un consiglio, non cambiare gabbia, falle un recinto intorno, con la gabbia dentro sempre aperta,in modo che lei possa entrare e uscire a suo piacimento, un gabbia più grande è sempre qualcosa in cui e chiusa dentro, e gira solo in tondo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora