Vai al contenuto

Ei Fu... Ricordi


rossella65

Recommended Posts

Ciao a tutte e soprattutto finalmente ripristinato il forum!!!

Ho intitolato questo post Ei fu in ricordo del cinque maggio ma non certo per celebrare Manzoni e Napoleone!!

Oggi care amiche forumine sono un pò malinconica. Per caso ho riaperto dei files dove avevo raccolto un sacco di foto di Rod. In tutti questi mesi mi ero riproposta di non aprirli, ma è  stato più forte di me.  E'brutto quello che sto per dire..... ma lui era unico. Si certo ora ho Bubù che è una peste e Pongo che è comunque dolce tuttavia  come Rod  ne nasce  uno ogni tanto. Non so come spiegarvi, ma con Roddino c'era un rapporto tutto particolare. Come una specie di simbiosi fra noi. E non credo neppure perchè è stata la mia prima cavia.Si abbandonava fra le mia braccia con fiducia, si lasciava accarezzare(in questo devo dire anche Bubù dopo tanto tempo). Pareva capisse i miei stati d'animo: quando dovevo essere operata all'orecchio la sera prima mi leccò per un sacco le dita. Quando tornavo stanca la sera dopo una giornata di ospedale per assistere la mia mamma si metteva sotto la mia sedia in cucina quasi per farmi compagnia mentre cenavo e lui non lo faceva certo per chiedere cibo in quanto già sazio della sua pappa. Insomma ragazza... anche se mi mettessi a cercare ovunque non ritroverò mai più Rod e questo mi fa stare malissimo......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ross, e si come si dice il primo amore non si scorda mai...anche se magari è stato un caso, di caviette così speciali ce ne saranno sicuramente poche, io non so nemmeno se le mi arriveranno lontanamente ad avere un comportamento così, forse bisogna anche un po' essere portati ad avere a che fare con gli animali, ed essere anche fortunati di trovarne uno che sia predisposto, per adesso le mie non si dimostrano molto socievoli, e nemmeno particolarmente sensibili, ma sono da noi solo da 4 mesi e ne hanno poco più di 6, staremo a vedere

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rox, ti capisco sai! É la stessa cosa che ho pensato per la Pira....certe caviuzze sono così uniche e speciali che non é una sfortuna perderle, ma non averle trovate ;-) Pensa che fortuna davvero aver potuto godere del loro affetto, é davvero cosa rara!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho ricordi nostalgici ripensando a Buddyno nonostante siano passati già quasi 4 anni.

Mi è tanto dispiaciuto per la sua sfortuna, prima solo, poi la sterilizzazione e dopo appena qualche mese che stava con la mamma, la paralisi.

Non aveva compiuto neanche un anno prima di andarsene.

Mi è dispiaciuto tantissimo non accudirlo personalmente. Spero che in qualche modo il mio affetto per lui gli sia arrivato, che abbia capito che gli ho voluto bene.

Io sono particolarmente legata a Maya perché è stata la prima cavia, ho vissuto con lei momenti difficili in cui grazie anche a lei ho trovato un modo per ricominciare ma adoro anche Moummina. Ogni cavia nel suo piccolo è diversa e ognuna la si ama per le sue qualità.

Ognuna è speciale per qualcosa che ci trasmette, per il suo percorso di vita e dubito che ricorderò con maggior tristezza una piuttosto che l'altra.

Per ora penso all'oggi, a spupazzarle il più possibile. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione....bisogna guardare all'oggi e rallegrarsi per aver avuto la fortuna di poter anche se per poco coccolare queste creature.

Rod avrebbe compiuto i cinque anni proprio ad agosto secondo i miei calcoli e talvolta penso che magari poteva scampare un pò di più. Nn  credevo di provare certi sentimenti. Forse non sono adatta a tenere questi animalini perchè vivono cosi poco e quando hai la percezione di aver instaurato con loro un rapporto particolare ..... se ne vanno. Però è anche un circuito chiuso a mio avviso. Ho visto dopo la morte di Rod: era assolutamente necessario adottare un sostituto e cosi ho fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la vita media di una cavia è di 4 anni, vuoi o non vuoi i problemi intorno a questa età arrivano e iniziano ad essere incisivi sul loro stato di salute.

Molti fanno il tuo ragionamento Rossellina: le cavie campano poco hanno una vita abbastanza breve rispetto alla nostra e agli animali domestici convenzionali però è anche vero che da questi sono molto diversi sia da un punto di vista biologico sia per quanto riguarda i progressi della medicina veterinaria. Per me il fattore età non è molto rilevante, quando scelgo un animale guardo altri aspetti, la gestione domestica, il loro comportamento e la loro fisiologia e li trovo comunque affascinanti, ogni specie è un mondo a sé.

Tanti mi chiedono se riescono a dimostrarmi affetto. Nel loro piccolo lo dimostrano e si instaura comunque un legame forte, noi lo sappiamo, ma anche questo non è un parametro per me fondamentale. Spesso gli animali vengono presi come sostituti di qualcosa che manca (figli, amici, compagnia). Secondo me è sbagliato perché oltre a caricarti di aspettative che non troveranno compenso ti perdi ciò che è la loro diversità.

Con le cavie già il punto di partenza è diverso: sei tu che devi in qualche modo adattarti a loro, imparare a conoscerle e l'apice della soddisfazione credo arrivi quando hanno acquisito talmente tanta fiducia nei tuoi confronti da abbassare le loro difese e sentirsi tranquille e non terrorizzate.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

vero si.... quando hai la percezione che loro ti danno fiducia significa che hai vinto una specie di coppa.

Sono animalini strani ma a mio avviso sanno molto bene come dimostarti il loro affetto.

Occorre molta pazienza però mentre con un cane non dico che sia quasi automatico però  sicuramente più facile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...