Vai al contenuto

Addio Mayetta


simmy2805

Recommended Posts

Ieri pomeriggio Maya se n'è andata.

Lascia un vuoto dentro di me perché è stata molto importante.

Uno stimolo nei casini della mia vita, una distrazione nei periodi difficili e ha segnato l'inizio della mia passione al mondo delle cavie.

Sapete già il suo trascorso medico: la piometra l'estate scorsa, le varie perdite di sangue mensili fino alla diagnosi di una neoplasia nell'utero qualche mese fa.

Mi ero decisa per fare l'intervento di isterectomia conoscendo tutti i rischi e sapendo già che non le sarebbe rimasto molto da vivere; ho voluto tentare per aggrapparmi all'unica possibilità che avevo di garantirle ancora qualche tempo in salute o comunque una morte meno sofferente di quella che le sarebbe prospettata nelle sue condizioni in casa.

L'intervento in sé per sè è andato bene. A parte che alla fine, visto che si è trattato di un intervento lungo, lei è andata in arresto cardiaco. E' stata rianimata per tre volte e sono riusciti a tenerla viva.

Il vet era un po' dispiaciuto per il metodo di sutura con le graffette, visto che si è trattato di un'emergenza non poteva fare altrimenti, privilegiando il fatto di tenerla in vita.

Per i primi due giorni è stata tenuta ricoverata, sotto antidolorifici, antibiotici e sedativi.

Sembrava stesse rispondendo bene, mangiava qualcosina da sola, faceva pipi, feci e per quanto possibile un pochino si muoveva. Poi, ieri mattina sono insorti problemi respiratori e si è deciso di tenerla ancora ricoverata. Le è stata fatta la terapia con l'ossigeno, ma nel pomeriggio ci ha lasciato.

Per me è un dispiacere enorme, nonostante fossi preparata all'eventualità, non è mai facile dire addio.

Avrebbe compiuto 5 anni il mese prossimo. Ora è triste che lei non ci sia più. Mi manca la sua vocina, mi aspettava quando mi avvicinavo alla gabbia per vedere se avevo qualcosa da mangiare e si faceva coccolare volentieri.

Non ho rimpianti per come sono andate le cose, anche se ovviamente sono dispiaciuta per il finale.

E' stato bello prendermi cura di lei e so di averle dato tanto, in qualche modo l'ho ripagata per quello che lei ha dato a me.

 

Alla luce dei fatti rivaluterò il da farsi con Mou. Lei è giovane e visto quanto è invasivo e rischioso l'intervento credo che prima proverò altre strade per le sue cisti ovariche.

Sto pensando seriamente di prenderle una compagnia. Maschile ovviamente, e sterilizzato, perchè le femmine sono troppo complicate da un punto di vista riproduttivo.

E' sola da qualche giorno e vedo che risente di questo fatto...essendo vissuta sempre affianco a qualcuno non sarà facile per lei. Per ora faccio un passo alla volta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie. Oggi l'ho rivista per l'ultima volta...Sembrava sonnecchiasse era nella stessa posizione di quando la prendevo in braccio e si infilava dentro il pile.

Ho saputo che ieri,  poco dopo che sono andata via, la veterinaria è andata a fare una visita e quando è tornata per controllarla l'ha trovata senza vita.

Un po' come se mi avesse aspettato per salutarmi.

Ho acconsentito a fare l'autopsia, non tanto per me o per lei, che ormai non c'è più quanto per le altre cavie che affrontano gli stessi interventi e probabilmente se ne vanno per gli stessi sviluppi operatori. 

Quando avrò notizie a riguardo scriverò, chissà che non sia utile per altre caviette.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Simmy cara, non ho parole per dirti quanto mi dispiace, perchè so che rapporto stretto c'era tra voi due, non era la "solita cavia da compagnia" lei era LA cavia, è bello che tu abbia potuto salutarla, almeno è andata via con il tuo viso come ultimo ricordo, in questi casi, come era successo per Pira, niente può colmare il vuoto che ha lasciato, ma di lei ti rimarranno tutti i bei momenti vissuti insieme.

 

Ti sono vicina, anche se virtualmente.

 

Hai fatto un bel gesto ad acconsentire all'autopsia, per lei ormai non si poteva fare più nulla, ma così chissà che non si possa aiutare a guarire qualche altra cavietta, la ricerca è sempre molto importante.

 

Purtroppo anche se sappiamo che la vita di queste pelosette è molto breve, non siamo (io non sarò) mai pronti a dirgli addio, ma come sempre dici tu, godiamocele fino a che stanno con noi.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Che dispiacere leggere le tue parole Simmy... Maya era un po' anche nostra, che partecipavamo alle sue vicende di salute. Tu hai valutato tutto prima di decidere per l'intervento, e per darle la possibilità di vivere più a lungo. Purtroppo il destino non ha voluto... hai ragione, Maya ha aspettato di salutarti prima di andare via. Tra di voi c'era una relazione speciale e lei è vissuta per te fino all'ultimo attimo... ti abbraccio forte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio anche SuperCri per la partecipazione.

Maya mi manca molto, ma come ho detto, devo pensare a Mou che è abbastanza depressa, per cui mi sono attivata per trovarle compagnia.

 

E' un maschietto di circa 2 anni e mezzo, nero.

Ha vissuto con i fratellini ma loro sono stati adottati da poco e lui si trova solo.

Aspetto conferma per la data di sterilizzazione e poi lo porto a casa.

Spero vada tutto bene e che possano andare d'accordo.

Vi aggiorno, ovviamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero.... cosa più giusta non potevi dire. Anche io nonostante sia passato ormai un anno ed abbia da accudire Pongo e Bubù non riesco a non pensare a Rod. Ma non so ... non riesco ad affezionarmi a loro come ho fatto con Rod. ERa come se fra noi ci fosse un feeling particolare, come se lui mi capisse. Bubù e Pongo per carità son affettuosi ma non si è installata la stessa alchimia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io con lei avevo un legame speciale. Era quella più attiva nei miei confronti. Appena mi sentiva entrare a casa fischiava, si avvicinava sempre alle grate ogni volta che mi vedeva salire e si faceva accarezzare in testa, le ho insegnato qualcosina di agility e l'ho vissuta in un momento particolarmente nero della mia vita come stimolo.

Nonostante questo Ichni credo che sia la mia cavia ideale. È molto mite, buono, dolce, ma anche attivo e curioso. Spero con lui di instaurare un buon rapporto.

Buddy era nato in casa ed era particolarmente coccolone e socievole, Mou invece è anche lei coccolona ma pigra più paurosa e diffidente.

Ognuno di loro mi ha dato qualcosa di diverso e li adoro tutti per motivi diversi.

Maya è stata la mia prima cavia, quindi con lei ho fatto le mie prime volte in molte cose, forse questo incide. Ad oggi posso dire che l'accoppiata Mou e Ichni è quella meglio riuscita. Anche Mou e Buddy avrei visto bene ma probabilmente non si sarebbero mai incontrati anche facendo parallellismi.

La morte di Maya mi ha dato dispiacere nonostante fossi convinta della mia scelta ma ha portato qualcosa di buono:Ichni.

Diversamente non lo avrei incontrato. Ora lo adoro e più lo conosco più mi piace!:wub:

Adesso sta sotto il tavolo sdraiato a prendersi il fresco sul pavimento, fino a qualche settimana fa era impossibile vederlo fuori dalla casetta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che queste tolpolotte, pur avendo delle caratteristiche in comune, è vero ognuna di loro ha la sua caratteristica, differente, e si fanno voler bene in maniera diversa una dall'altra, sono contenta che Ichni si stia rivelando quel pacioccone, che effettivamente sembrava, un lord dalla zampina bianca non poteva essere diverso, lo adoro anche io che non lo conosco, figurati te che lo puoi seguire tutti i giorni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie. Oggi l'ho rivista per l'ultima volta...Sembrava sonnecchiasse era nella stessa posizione di quando la prendevo in braccio e si infilava dentro il pile.

Ho saputo che ieri,  poco dopo che sono andata via, la veterinaria è andata a fare una visita e quando è tornata per controllarla l'ha trovata senza vita.

Un po' come se mi avesse aspettato per salutarmi.

Ho acconsentito a fare l'autopsia, non tanto per me o per lei, che ormai non c'è più quanto per le altre cavie che affrontano gli stessi interventi e probabilmente se ne vanno per gli stessi sviluppi operatori. 

Quando avrò notizie a riguardo scriverò, chissà che non sia utile per altre caviette.

ti ammiro ...piu' di cercare l'operazione che potevi fare ?   poi penso costi ovviamente il vet ...come logico.......

io ho una cavietta da poco   e leggendo i tuoi mesaggi  gia' mi spiacerebbe della mia che ho da poco...penso a te dopo 5 anni.  non ti conosco ma mi dispiace anche se come ho letto per le cavie    5-6 anni inizia il rischio ......e anche se si sa fa tristezza x chi ama gli animali.  io ti scrivo ora anche se e' passato molto tempo ma ci tenevo a dirtelo.   poi bel gesto pure l'autopsia ....e' vero....facendola anche i vet  imparano e capisco magari e sono piu' informati per interverti futuri :bigemo_harabe_net-122:   ciao e auguri per mou e inchi ora :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del pensiero Centuriore!

Purtroppo la morte è anche una fase della vita e superata una certa età prima o poi si deve fare iniziare a fare i conti con essa.

E' normale desiderare di avere i nostri animali sempre con noi, ma è ovviamente impossibile.

Ciò che è più importante, per me, qualunque sia l'età in cui ci lasceranno è quello di accudirli al meglio che possiamo, rispettando le loro esigenze, passando del tempo insieme e prestando le cure necessarie.

La tua cavietta è giovane, quindi non è ora di pensare a quando andrà via ma è ora di godersi il tempo con lei! :D

Comunque sia la scomparsa di Maya ha lasciato un vuoto ma mi ha portato anche a conoscere Ichni, una cavietta dolcissima che adoro...è un po' come un ciclo in cui la passione e l'amore per questi animali viene trasferito dall'uno all'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

si e' vero..io ora come ti ho detto sull'altro post ho preso la seconda visto voi confermate sempre che meglio evitare la solitudine alle caviette....poi e' anche vero che 1 o 2 sui costi mangiano uguale.....

mi piacerebbe se mi informaste un po' sui costi medi di visite o altro del vet ......su per giu' ovviamente.....perche' come naturale magari tra un mesetto vorrei portarle per una visitina.....cosi so meglio un po' tutto.  ho gia' visto una clinica non molto lontana da casa ..saranno 20 min...che e' esperta in animali esotici.  grazie :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Centurione per non uscire fuori argomento, ti rispondo alla domanda su questo post:

 

http://www.animalinelmondo.it/topic/31298-continua-a-gironzolarmi-in-testa-leterno-dilemma1-cavietta-o-2/

 

E' preferibile creare nuove discussioni su argomenti specifici o scrivere in post che trattano l'argomento, in modo che il contenuto della discussione sia coerente con il titolo. In questo modo, chi legge riceve informazioni su un argomento particolare e non si perde ulteriori consigli/approfondimenti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...