Vai al contenuto

Orfanello Di Un Giorno, Come Mi Comporto?


romy82

Recommended Posts

Salve, ho un grosso problema, un piccolo orfanello di una cavia di un amico. Io non ho mai avuto cavie , non so assolutamente niente, mi sono un pò documentata qua e la e ho letto che in teoria potrebbe già alimentarsi da solo. Il piccolo è vispo,bellissimo, ho preso del latte di capra che sto cercando di somministrare con un piccolo biberon per cavie e gatttini, ma non mangia quasi niente. Mangia circa una puntina di un cucchiaino di latte, ma sembra che abbia molta fame,non so perché ad un certo punto chiude la bocca e non vuole saperne niente più,io non so se devo insistere. Il piccolo stanotte fa 48 ore di vita, pesa 60 grammi, il peso è giusto? Ho notato che impazzisce per il pellet, cerca di mangiucchiarlo ma ne mangia sempre una quantità irrisoria, tipo qualche granellini che riesce a rosicchiare. Boh non so cosa fare, lo tengo bene al caldo,sotto la lampada, stasera ho anche notato che ha mangiato un po di fieno da solo, ma il latte non lo gradisce per niente. Pensate che non ce la faccia? Io le sto provando tutte, anche omogenizzati alla mela, crema di mais..cose lette qui e li per internet..non so però cosa è giusto e cosa no...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gestire un cucciolo orfano così piccolo non è facilissimo.

In questo non sono un'esperta, ma a naso, dare il latte di un'altra specie ad un animale non credo sia utile.

Si dovrebbe controllare la percentuale di grassi, di carboidrati e proteine e mi informerò su questo.

Il problema sta che nel latte della madre sono compresi anche anticorpi e vitamine dunque per un mammifero non c'è altro di meglio.

I caviotti iniziano ad interessarsi alle verdure già dopo qualche giorno dalla nascita, emulano la madre in quello che fa e in quello che mangia.

Il pellet andrebbe bene se fosse di ottima qualità, senza sementi vari, tipo i semi di girasole o mais secco o altro che difficilmente sono masticabili.

Puoi provare a prendere gli estrusi verdi (i bastoncini) tritarli allungarli con acqua e darli con una siringa senza ago.

Oppure puoi provare con erba di campo e fieno e iniziare a fargli assaggiare delle verdure tipo radicchio o insalata. 

In commercio c'è una polvere per alimentare forzatamente gli erbivori chiamata Critical Care (confezione verde). 

Lo trovi nelle cliniche veterinarie, più facilmente che nei negozi di animali.

Ha un buon apporto di fibre, indispensabili per una cavia, puoi fare una pappina con quella e somministrala più volte al giorno con una siringhina da insulina senza ago.

TIeni conto che i piccoli poppano più volte al giorno, specie i primi giorni quindi per alimentarlo dovete dargli piccole dosi più volte al giorno...Almeno una decina di volte. Lascia perdere gli omogenizzati, e la farina di mais, prediligi il critical care, triti di verdura molto fine, tipo cetriolo, insalata, radicchio, prezzemolo, e mettigli a disposizione del fieno  o l'erba.

Il peso è bassino, ma non pessimo. E' un'impresa difficile ma vale la pena tentare.

 

Che è successo alla mamma? e perché te ne occupi tu, invece del tuo amico?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo una cosa fondamentale: le cavie non sintetizzano la vitamina C, come noi la assumono dall'alimentazione (verdure).

Puoi spremere uno spicchio d'arancia e darglielo con la solita siringhina da insulina senza ago.

 

Se hai necessità di notizie in generale sulle cavie ti segnalo questo sito, è un po' vecchiotto ma per le emergenze e per capire cosa possono mangiare va benissimo. http://cavies.lightskies.net/ e     http://cavies.lightskies.net/text/text_vegetali.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

ohhhh piccolo caviottino!!!! Speriamo ce la faccia.... Non mi è chiaro  se Romy lo adotterà.

Ciao ragazze non sono  sparita ma sapete che ogni tanto mi eclisso. In questo mese di giugno non sono stata benissimo. Mi sto riprendendo.

I miei caviotti invece  stanno bene. Bubù sempre più monello e coccolone e pongo sempre pacioccone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...