Vai al contenuto

Pippi & Zulu :)


Veronica89

Recommended Posts

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Allora sono contenta!  -.-"   LoL!!

 

Ho anche cambiato il fondo del recinto.... mi trovo MOLTO bene così:

 

ho messo dentro la gabbia il solito truciolato che cambio ogni 1 o 2 giorni (dipende da quanta ce n'è!! :)
e nel recinto invece ho messo quella gomma ondulata, che per intenderci si usa spesso in cucina, vicino al lavello!

Alla base i panni assorbenti...sopra quello...

la cacchina rimane in superfice e con una spazzata riesco a togliere tutto, la pipi passa sotto e ci sono i panni assorbenti (che cambio una volta a settimana circa!)

 

Che ne dite?

 

Ah, ho anche preso 2 amache e 2 tunnel da Pi**y St**e.. loro ne sono molto felici! :)

 

Vedo se riesco a mettere la foto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra un'ottima sistemazione, anche io ci avevo provato, ma il mio squalo Kika, il tappetino se lo mangiava! quindi ho dovuto toglierlo, ma ogni quanto lo lavi? é vero che la pipì passa attraverso e sotto i tappetini assorbono, ma essendo cmq di gomma assorbono anche loro, devi pensare a lavarli almeno una volta a settimana penso, sia per l'eventuale odore, sia per l'igiene delle tue topolotte, cambiando solo il tappetino assorbente sotto, ho paura che possano cmq crearsi dei batteri, che possono minare la salute delle pelose, valuta anche questo possibilità! 

 

Per il resto tutto Ok, piacerebbe anche a me prendere l'amaca, ma a parte che non saprei dove metterle, e poi se non le usassero? Per adesso mi sono limitata a due economicissime piastrelle, che vedo utilizzano molto volentieri! Spesa zero, utilizzo totale !

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia come sono belle le topolotte......complimenti davvero :D

Con una cavietta in più la vita cambia, ma assolutamente in meglio, senza ombra di dubbio......ottima scelta;)

 

Sai che sono rimasta davvero molto stupita dalla scelta del fondo per la loro sistemazione, la trovo davvero una alternativa interessante.

Domandona....rimane asciutta sopra?

Link al commento
Condividi su altri siti

sì sì rimane abbastanza asciutta... perché già quel tipo di gomma in sé non è assorbente, poi mi sono dimenticata di scrivere che in realtà il fondo è composto da
panni assorbenti

giornali quotidiani

e gomma....

 

insomma ci sono anche i giornali ad assorbire...

 

proprio ieri sera infatti ho cambiato tutto:
 la gomma era asciuttissima, tranne in alcuni angoli critici in cui era un po' umida (ma non bagnata!)

ho cambiato tutti i giornali perché invece erano bagnati...

e i panni li ho lasciati quasi tutti, perché i giornali li hanno salvati al 100 %

 

 

sono davvero contenta di questa sistemazione :) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Veronica, oggi mi sono decisa a comprare la gomma che usi tu, soprattutto perché voglio vedere se porta giovamento alla zampina di Lapino, visto che é bella morbida.

Devo dire che a loro é piaciuta tantissimo.

Visto che l'ho messa non dentro la gabbia ma fuori o pensato di fare così: lenzuolo sotto con delle traversine nei punti critici.....gomma sopra e sotto le cucce altre traversine ;)

Magari così evito anche di sporcare troppi panni

Link al commento
Condividi su altri siti

ahah! peccato per la topola pirana!
No, invece le mie non la mangiano.. però a malincuore mi sa che a breve dovrò rivedere il tutto.

Ho creato il recinto in una stanza che nessuno usava fin'ora.

Ovviamente da adesso è venuto fuori che "quella stanza serve...."

Quindi o ridimensiono il tutto e sposto il recinto in camera mia, oppure l'altra opzione è prendere una di quelle gabbie grandi (circa 1 metro e mezzo) e spostarle anche all'esterno finché è bello.

 

In effetti io ho notato che le mie, sì, hanno tutto lo spazio che vogliono, ma stanno per la maggior parte del tempo rintanate o sotto la casina, o nella gabbia, o nel tunnel.

Quindi può darsi che a metterle in una gabbia grande, avendo l'accortezza di farle uscire spesso, non soffrano molto.

Voi che dite?

Meglio il recinto?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende da quanto tempo hai a disposizione per le passeggiate. Mi spiego: se la stanza è in sicurezza (cavi elettrici, nascondigli pericolosi, scale, ringhiere etc assenti) e loro hanno la sicurezza di passeggiare in solitudine, puoi tranquillamente rimpicciolire la gabbia.

Secondo me per due cavie le dimensioni minime sono 120x60 cm per farle stare bene. Anche perché con gli accessori lo spazio si riduce.

Se invece non hai uno spazio sicuro e le passeggiate sono vincolate al tuo tempo libero che magari si riduce a 2-3 ore allora è necessario dare più spazio in gabbia.

Le cavie dormono per gran parte della giornata, questo però non significa che necessitino di spazi angusti.

Il loro sonno è leggero e intermittente, capita che si sveglino, facciano un giretto, sgranocchino fieno o verdure e poi si rimettono a dormire.

Quando le tue cavie saranno adulte avranno necessità di spazio, specie nel periodo dell'estro considerato che sono due femmine, va da se che serve uno spazio ampio! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie,, però scusa ma non mi è chiara una cosa:

cosa intendi per "se la stanza è in sicurezza e loro possono passeggiare?" cioè, secondo te prendendo una gabbia grande poi dovrei lasciargliela aperta per farle uscire e girottare per la stanza a loro piacimento?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la stanza è in sicurezza (e a te sta bene) puoi lasciare la gabbia aperta e farle passeggiare. Buba le tiene così: hanno una gabbiona ma girano tranquillamente in autonomia.

Questo comporta che la stanza sia priva di pericoli.

Le mie, invece, hanno una gabbia enorme di 3x6 cubi (quindi circa 1x2 metri) perché non posso farli uscire in autonomia dato che ci sono delle scale dunque le passeggiate sono sotto sorveglianza.

La mia gabbia è ovviamente esagerata ma capita spesso che mi assento per qualche giorno o una settimana e loro sono affidate alle cure di mia sorella ma non hanno modo di uscire: una gabbia ampia risolve il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ragazze, cambio gabbia avvenuto.

Ho creato personalmente la loro nuova gabbia con materiali che avevo a casa, almeno adesso è spostabile e quando bisogna pulire la stanza possiamo spostare la gabbia.

è lunga comunque 120 cm e larga 80 cm... quindi direi che non avranno problemi di spazio anche se non in due.

Giusto?

Ovviamente appena torno a casa le lascio libere, così girottano dove vogliono.

 

Per ora il fondo è: panno assorbente, giornali, metà fieno e metà truciolato.

Non ho mai messo il fieno come lettiera, ma l ho visto fare.

Ieri il truciolato non mi bastava per tutta la gabbia, quindi ho fatto così.

Speriamo!!

 

Vi metto il link della foto. Che ne pensate? Buona giornata. 

 

http://funkyimg.com/i/Jzs8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Spazio sembra che ne abbiano se poi escono tanto di guadagnato! Sarai tu poi a valutare nel corso del tempo in base al loro comportamento se è adeguato. Il fieno come lettiera si usa spesso con il pellet per creare un substrato più morbido per le zampette.

Comunque puoi usarlo anche con il truciolo se ti piace, devi avere solo l'accortezza di cambiarlo almeno una volta al giorno perché se sporco di urina puzzicchia più del dovuto. Queste restano comunque cose soggettive e personali, direi che la sistemazione va benone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, personalmente io eviterei il bagnetto, é uno stress per le caviette, soprattutto se é gravida. in generale secondo me non serve fare loro il bagno.Per quanto riguarda la separazione dal maschio aspetto le esperte, io se fossi in te per evitare continue gravidanze penserei di sterilizzare il maschio per evitare che la rifecondi subito

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...