rossella65 Inviato Giugno 27, 2014 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2014 Ciao. Per un giorno cambio settore! Mio marito ha tre tartarughe che sono in una grande vasca con la loro roccia la luce... insomma un bell'habitat. Il problema è questo: in tre anni sono diventate gigantesche. Ora lo spazio inizia ad essere quello che è ed anche se da quando sono nate stanno li ora mi pare proprio abbiano bisogno di un posto più adatto a loro. Non siamo riusciti a trovare una vasca più grande di quella gigantesca che già abbiamo. Sono abituate bene con pasti regolari e clima temperato per cui non le ho mai viste andare in letargo in inverno. FRa l'altro mi sono affezionate, quando entro nella stanza mi fanno le feste..... E vengo al punto: vicino a casa nostra c'è un bellissimo parco dove c'è un bellissimo grande laghetto dove vivono tartarughe come le nostre. Saremmo quasi del parere di portarle in quell'habitat, ma i dubbi sono tanti. Dopo tre anni si adatteranno? E' ovvio che ne laghetto non riceveranno il cibo a cui sono abituate. E poi la temperature: ora è estate e va bene ma poi in inverno? Soffriranno il freddo? E' chiaro che in ogno caso agirei solo e soltanto per il loro bene, piuttosto me le tengo in casa...... Vi ringrazio se qualcuno vorrà darmi consigli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Giugno 30, 2014 Autore Segnala Share Inviato Giugno 30, 2014 Ciao. Per un giorno cambio settore! Mio marito ha tre tartarughe che sono in una grande vasca con la loro roccia la luce... insomma un bell'habitat. Il problema è questo: in tre anni sono diventate gigantesche. Ora lo spazio inizia ad essere quello che è ed anche se da quando sono nate stanno li ora mi pare proprio abbiano bisogno di un posto più adatto a loro. Non siamo riusciti a trovare una vasca più grande di quella gigantesca che già abbiamo. Sono abituate bene con pasti regolari e clima temperato per cui non le ho mai viste andare in letargo in inverno. FRa l'altro mi sono affezionate, quando entro nella stanza mi fanno le feste..... E vengo al punto: vicino a casa nostra c'è un bellissimo parco dove c'è un bellissimo grande laghetto dove vivono tartarughe come le nostre. Saremmo quasi del parere di portarle in quell'habitat, ma i dubbi sono tanti. Dopo tre anni si adatteranno? E' ovvio che ne laghetto non riceveranno il cibo a cui sono abituate. E poi la temperature: ora è estate e va bene ma poi in inverno? Soffriranno il freddo? E' chiaro che in ogno caso agirei solo e soltanto per il loro bene, piuttosto me le tengo in casa...... Vi ringrazio se qualcuno vorrà darmi consigli. Non c'è che dire........ grazie per le risposte numerose e tempestive!!!!! Nessuno mi ha degnato di uno sguardo. Tuitt'altro ambiente nel settore cavie!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 4, 2014 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2014 Ciao scusa cerco di risponderti io. Guarda portandole in una laghetto a parte che rischi multe se ti beccano, le por5teresti a morte sicura perchè non sono abituate. Portroppo queste tartarughue possono raggiungere grosse dimensioni e ci vogliono acquari adeguati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 9, 2014 Autore Segnala Share Inviato Luglio 9, 2014 Purtroppo le ho gia trasferite. Mi sono rivolta alla forestale e loro le hanno portate in un laghetto sito in un parco- Non avrei mai agito da sola e senza il permesso. Ho potuto assistere alla scoperta della loro nuova casa e quando hanno visto quellla grande distesa d'acqua sembravano impazzite...so sono tuffate senza esitare raggiungendo la colonia di tartarughe già presenti. IL problema era che ormai la vasca che le ospitava a casa nostra non era più sufficiente per loro e neppure si poteva trovare un'altra vasca idonea. Non ve ne sono proprio in commercio. Erano diventate gigantesche e sinceramente per loro la vita era diventata un lager. Quindi la scelta è stata doverosa. Spero che invece si ambientino e possano vivere una vita felice...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Poiana Inviato Gennaio 24, 2015 Segnala Share Inviato Gennaio 24, 2015 Buon giorno, mi permetto di tranquillizzarla io in merito alle sue tartarughe, che, se non ho capito male, sono testuggini palustri americane del genere Trachemys. Queste tartarughe, o per meglio dire testuggini, sono estremamente adattabili, tanto che sono arrivate a colonizzare i nostri corsi d'acqua, proprio in seguito a liberazioni da parte di privati che non sapevano più dove tenerle. Tanto è vero che stanno via via distruggendo il nostro ecosistema, entrando in competizione per cibo e territorio con la Emys orbicularis o testuggine palustre europea, che essendo più piccola e meno aggressiva sta via via perdendo i suoi spazi. Senza dimenticare che le "cugine americane" predano anche le forme giovanili della testuggine nostrana. Ringraziando il Cielo, è stata vietata l'importazione (ed in alcune regioni come la mia anche la vendita) della T. scripta elegans e si sta procedendo nella stessa direzione anche con la T. s. scripta. Nel parco dove "lavoro", c'è un laghetto recintato in cui, proprio per evitare ulteriori liberazioni in natura, abbiamo messo decine e decine di testuggini con storia similare a quella delle sue e si sono ambientate benissimo e mai nessuna ne abbiamo rinvenuta morta (in compenso stanno mangiando tutti i pulli degli anatidi). Avendo liberato le sue nel periodo caldo, fra l'altro, hanno avuto tutto il tempo di abituarsi man mano al freddo e rallentare di conseguenza il metabolismo a seguito del freddo e poter andare in letargo (per il quale è importante che siano bene in carne, ma provenendo da cattività e fuor di dubbio). Il fatto che non ci siano mai andate non è grave, stia tranquilla, tanto più che hanno solo 3 anni e sono ancora molto giovani (queste testuggini possono vivere fino a 35 anni). Magari avrebbe potuto essere un problema se le aveste liberate in inverno procurandogli un forte shock termico, ma, se non ho letto male, il post è di giugno. Quello che, più che altro, mi auguro, è che il laghetto di destinazione sia ben recintato per evitare fughe, ma siccome è stata la stessa guardia forestale a fargliele liberare, sono certa che lo sarà, quindi le sue testuggini staranno benissimo insieme alle loro conspecifiche, stia serena. Sarebbe stata buona norma tenerle in quarantena per un po', ma ormai sono andate e va bene così Buona giornata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora