Vai al contenuto

Problemi Di Bisogni!


xLunax

Recommended Posts

Salve a tutti, ho una cagnolina di 16 anni che da sempre in casa è stata molto educata. Prima quando scendevamo subito faceva i bisogni senza problemi, da un po' invece scendiamo anche 3-4 volte nel corso della mattinata ma non fa niente oppure se fa la pipì non fa la cacca e viceversa. Ma la cosa che più mi fa innervosire è che giriamo giù tanto tempo senza far niente e poi appena rientriamo in casa, a volte senza fare neanche in tempo a toglierle il guinzaglio, la fa a terra. Le abbiamo fatto fare tutti i controlli, ecografia, radiografia..ma per fortuna è in perfetta salute. Dicono che sia pigrizia. Anche a voi è capitato?? Avete qualche consiglio da darmi?? (premetto che non voglio farla abituare alle traversine in casa) Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a mio parere, dato che il vet ha escluso problemi di salute, potrebbe magari aver preso paura (anche senza che voi ve ne accorgiate) nel posto dove fa i bisogni di solito. Provate a portarlarla, se è possibile, in un altro posto dove magari vanno a sporcare anche altri cani cosi' e stimolata a sporcare. Quando sporca fuori premiatela sempre. Se sporca in casa ignoratela e non fatevi vedere a pulire

Link al commento
Condividi su altri siti

Si essendo vecchietta si spaventa anche se c'è un pó di confusione in strada e proprio per questo la faccio scendere in orari morti e dive passano altri cani, infatti ieri annusava tanto ma poi tirava per tornare a casa. Ha fatto una pipì alle 8:30 e un'altra alle 22:00...proveró vmcon la ricompensa :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna cercare di comprendere la causa del cambiamento: non è che la riportavate in casa non appena lei aveva fatto i bisogni? A volte i cani imparano a trattenere per prolungare la passeggiata. L'età avanzata può causare un suo disorientamento ed una conseguente insicurezza. Se la cagnolina ha paura quando esce, è logico che sia contratta e non riesca a sporcare, lasciandosi andare una volta arrivata in un luogo sicuro (casa). Devi pensare che è molto anziana e che qualsiasi cambiamento (visto che il vet. ha escluso problemi fisici) potrebbe essere dovuto all'età, e che quindi ci vuole tanta pazienza e tanto amore, lo stesso che lei ti ha dato per tutti questi anni. Per adesso, oltre che a mostrarti molto contento/a quando sporca in strada e premiarla, non tornare in casa non appena ha fatto i bisogni, ma prolunga la passeggiata di 15/20 minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...