Vorog Inviato Marzo 9, 2015 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2015 Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto in questa complicata questione. Vi spiego subito, da un due tre anni abbiamo preso due cuccioli di razza Corso, un maschio ed una femmina, un annetto e mezzo fa, alla seconda cucciolata, abbiamo deciso di tenere uno dei figli, una femmina, che a sua volta, poco tempo fa, ha avuto dei figli con suo padre. pochi giorni prima che la figlia partorisse, lei, all'avvicinamento della madre la ringhiava, in particolar modo nelle occasioni in cui si trattava di dovergli dare da mangiare o di farle entrare nella cuccia loro, ed una volta la figlia ha azzannato la madre lasciandole qualche segno. Per il primo mese, mentre lei allattava, le abbiamo tenute sempre divise, e quando il cucciolo, nuovo arrivato (si purtroppo solo un cucciolo è nato vivo), è iniziato a diventare autonomo, abbiamo provato a vedere che cosa facessero le due femmine. in un primo momento, non era più la figlia a ringhiare la madre, ma si sottometteva, e la madre ringhiava a lei. i primi giorni continuavamo a tenerli separati, ma il pomeriggio stavano tutti insieme dato che sembrava che si fossero calmate le acque, fin quando un giorno si sono violentemente azzannate. questo è accaduto un altra volta o due col passare del tempo, addirittura dopo un paio di settimane che sembrava tutto tranquillo, ma anche adesso che abbiamo dato il cucciolo, la madre (della madre del cucciolo) continua a ringhiare e volersi azzannare con lei... ogni giorno proviamo a farle stare insieme, lei con il guinzaglio o con (addirittura) la museruola, e la figlia (impaurita) libera, ma niente da fare... mio padre la sgrida e spesso le tira qualche schiaffo, so che non deve essere fatto perchè peggiora la situazione ma lui pensa di essere superiore e di saper ciò che fa... adesso mi rivolgo a voi più esperti di me, se potete darmi qualche consiglio per poter riuscire a farli stare di nuovo insieme senza paura come una volta, è una situazione molto stressante... e mio padre e mio fratello dicono che fin quando una non ammazza l'altra sta situazione non cambierà mai.. spero, e so che non è così... Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 18, 2015 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2015 Purtroppo l'aggressività tra femmine non è un fatto così raro, soprattutto quando queste non sono molto riferite al proprietario o quando le risorse a loro disposizione sono scarse ed il loro possesso può essere causa di conflitti. Potrebbe anche essere che la madre abbia visto soppiantato il suo ruolo di riproduttore all'interno del gruppo e cerchi di allontanare l'usurpatrice. Le dinamiche tra gruppi di cani vanno fatte osservare da persone esperte, perciò ti consiglio o di far vedere i cani da un istruttore cinofilo esperto, preferibilmente di approccio cognitivo zooantropologico, oppure di dare via la figlia, prima che qualcosa di irreparabile accada. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
centurione75 Inviato Maggio 8, 2015 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2015 dare via la figlia e' la piu' logica..ma non credo vorog e famiglia vogliano farlo ovviamente.... credo sia il discorso che ha detto zarina.....che la figlia si e' riprodotta col padre e la madre ora la veda come rivale nel branco come femmina beta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora