Vai al contenuto

Aggressività Da Parte Di Altri Cani


Ciroguaragna

Recommended Posts

Salve mi chiamo Ciro 16 anni e ho un bellissimo maltese di 10 mesi.

Purtroppo ieri sera mentre lo portavo a fare i bisogni vedo avvicinarsi un cane di taglia medio-grande, senza padrone ma col collare. Come avevo letto in altre discussioni e meglio ignorare il cane è così ho fatto finche non ha caricato il mio piccolo maltese li sono entrato nel panico. L ho subito preso in braccio ma quel cane mi saltava addosso tentato di moderderlo. Impaurito non solo per me ma anche per l incolumità del mio cucciolo trovo il coraggio di tirargli un calcio e fuggire, fortunatamente ero vicino casa. Appena mi ero accertato che il maltese era incolume sono rimasto 10 minuti a pensare ma ho fatto la cosa giusta?Mi sono comportato correttamente o avrei potuto evitare di fuggire e tirare un calcio a quel cane?

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa importante a cui nel panico non si pensa ma che sapendo prima si può applicare più a mente lucida;

Una delle cose peggiori che si possono fare avendo un cane piccolo, con un cane grande in arrivo è proprio il prendere in braccio il proprio, in gran parte dei casi fa scattare l' impulso dei cani che vedono il loro oggetto di interesse tolto da davanti.

la cosa giusta, anche se di primo acchitto è difficile da fare (e sono il primo a dirlo essendomi capitato più volte di trovarmi cani grossi liberi mentre portavo a spasso la mia, anzi le mie cane) è anzitutto cercare di capire dal loro modo di porsi se sono interessati, se si stanno semplicemente facendo i fatti loro o se sono aggressivi.

Nei primi due casi è di solito sufficente rimanere rilassati nel corpo (poi nella mente puoi anche fartela sotto, l' importante è che lo dimostri il meno possibile), non lo fissi diretto e ti metti tra lui ed il tuo cane, continuando a passeggiare tranquillo. In gran parte dei casi i cani in questione sono solo interessati  a conoscere (come un passante che vede qualcosa di curioso e si gira a guardarlo) e tanto basta perchè continui per la sua strada e voi per la vostra.

(per essere sicuri che passi il messaggio giusto, non sto assolutamente dicendo che tu sia stato cattivo a tenere quel comportamento, è normalissimo ed anche io la pensavo come te prima di documentarmi e di andare da un buon educatore ad "addestrarmi", anzi lodi e controlodi a te che ti sei posto il quesito :bigemo_harabe_net-117: ).

Link al commento
Condividi su altri siti

scappare e' peggio.....faciliti i morsi.....anche se la paura si sa al momento ti dice via viaa. poi come logico nno serve correre in primis perche' non puoi seminare un cane che e' piu' veloce di noi ....semmai se la paura sale con indifferenza allontanarsi..ma piano...lo so....la paura cresce ma ripeto....scappare e' peggio e piu' pericoloso.  il concetto e' che in natura chi inizia a correre diventa preda......anche se un cane non e' un lupo ok....non so se riesco a trasmettere il concetto :bigemo_harabe_net-117:

come ha detto un po' marco giustamente :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...