luca75 Inviato Aprile 8, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2015 Ciao a tutti! e grazie per avermi accettato nel vostro forum. arrivo subito al dunque. ho un cane meticcio di nome Kira (anni 6) non sterilizzata e mai avuto cuccioli. lo presa da un amico a cui gli era morta la madre dopo la cucciolata, per questo mi sono fatto seguire dal veterinario sull'alimentazione via orale tramite siringa e varie goccie da dare sempre oralmente di calcio e anticorpi. il cane è cresciuto in perfettissima forma, vivacissimo e aimè... con talmente tanta voglia di giocare, da farci andare a dormire a notte fonda dopo le prime e fondamentali vaccini, non lo più fatta vaccinare, il cane e sempre stato benissimo, e ha sempre mangiato di tutto, senza mai dare alcun tipo di disturbo o intolleranze. da un giorno all'altro, senza alcun motivo "apparente" il cane mi smette di mangiare e di bere, tornando a casa dal lavoro, mi accorgo che l'acqua e sempre allo stesso livello, e le crocchette (sempre prese di ottima qualità) non ne mancava neanche una. non dando troppo peso alla cosa (cane molto vivace) alla sera avevo fatto delle polpette, ne do una al cane e vedo che kira si gira e se ne và a prendere la palla. mi sono detto..... domani visto che sono a casa andiamo dal veterinario. la sera stessa, perde la voglia di giocare, e inizia a tremare un pochettino, non spesso ma a volte. l'indomani vedo un po di vomito per terra giallastro, e la vedo un po mogia. e alle 9 esatte del mattino vado dal "primo" veterinario. guarda il cane e dice... non'è niente di preoccupante, sarà un po di gastrite, solo che il veterinario mi consiglia di guardarci bene dentro con delle analisi ed eventualmente una lastra, per non escludere un corpo estraneo nello stomaco o intestino. vedendo che parlava più di soldi che della saluta del mio cane, finita la visita,fatta una puntura di antivomito, e pagato 60euro in tutto, torno a casa, ma kira non sembra affatto migliorare. la mattina dopo (la sera senza vomito,senza mangiare e senza bere) la porto dal mio veterinario, ed esegue subito una lastra, esami del sangue, e una ecografia. tutto da esito negativo, sopratutto di corpi estranei, eco esito 0, la lastra segnava un inspessimento considerevole delle pareti dello stomaco in modo uniforme, e gli esami del sangue davano globuli bianchi un po alti, temperatura del cane sotto la media. fatta subito una flebo, puntura di antibiotico, un'altra puntura di antivomito, e gastro protettori. torno a casa, e il cane non mi migliora, non mangia, non beve, non gioca, cammina e poco più... allora il giorno dopo ritorno dal veterinario, che mi dice.... facciamo la cura di ieri tutta la settimana e vediamo se si riprende, nel frattempo facciamo un'altra ecografia durata almeno 1 ora, ma niente di niente, neanche nell'utero. si nota solo questo inspessimento dello stomaco, e l'intestino un po' scombussolato, con aria e cacca a tratti. niente, torno a casa ma kira non migliora... non ha più vomitato da quando lo portata dal veterinario, ma non mi mangia,non beve, e sopratutto non fa la cacca. arriviamo a mercoledi', e tornato dal lavoro vedo finalmente in casa della cacca per terra, la raccolgo e la porto dal veterinario insieme a kira. il veterinario dopo averla analizzata ha detto che era "non mi ricordo come lo chiamano" comunque era verde scuro e molliccia. ma mi ha detto che era normale per il fatto che non mangiava. la cura va avanti fino ala domenica di pasqua, e vedo che kira peggiora.... i tremolii peggiorano e sono sempre più presenti, e cosa mai fatta durante la cura, gli cola un po di saliva non schiumosa dalla bocca. chiamo il veterinario lunedi' (pasquetta) e mi dice che il liquido è causato dal vomito. Passo nel suo studio, fa l'antivomito sotto pelle, e non vedendola migliorare (anzi peggiorare) mi dice... dobbiamo fare una gastroscopia per vedere cosa ha il cane, la situazione non mi piace, se fosse stato avvelenamento o intossicazione alimentare, con i trattamenti e le flebo doveva migliorare. ti chiamo domani che prendo l'appuntamento, mi dice il veterinario. l'indomani (martedi') mi chiama il veterinario, e dice che prima di giovedi' non è possibile fare una gastro. kira che non vuole più alzarsi, non mangia e non beve ancora. trema di continuo, e sembra che tremi quando aspira l'aria. e sempre sdraiata sul letto, e se sente rumori non gira neanche il capo, cosi' dissi al veterinario. mi dice di portarla, vado li', e mi consiglia di fare una iniezione di cortisone per due giorni, per vedere se almeno questo la sistema, visto che dopo una settimana di antibiotici e varie analisi, i globuli bianchi sono ancora alti. mi dice anche che ha avvisato lo specialista che fa le gastro, e che con l'esame istologico non dovrebbe creare problemi sulla diagnosi. kira sta leggermente meglio dopo il cortisone, ma leggermente... non mangia ancora di sua spontanea volontà, e da mercoledi' non fa la cacca, considerando che in questa settimana gli ho dato almeno 8 vasetti di pl.....n. stamattina mi sveglio, e vedo che è andata a bere.... mi son detto... sono progressi dopo una settimana.... pero' mi accorgo che sul mio letto c'è bagnato, si vede che si è urinata addosso nella notte, e secondo me non è buon segno. domani ho da fare la gastro alle 18:00 ma sono molto combattuto. non so se farla o meno, non ho voglia dopo tutte queste punture e flebo, che si stressi ancora di più, e sinceramente a malincuore ho pensato più di una volta all'eutanasia. adesso vediamo con la seconda puntura di cortisone se si riprende un pochino e smette di tremare, se non dovesse migliorare un pochetto, per il suo bene consultero' il veterinario domani mattina, svolgendo una ulteriore visita e facendogli notare le condizioni del cane, e vedere se possiamo intraprendere la strada della puntura. se avete consigli sono ben accetti. grazie a chi leggerà le mie righe. P.S negli ultimi due giorni vedo che ha un andamento anche un po' squilibrato, non come da ubriaco, ma lo accenna appena, e da 3 giorni sempre dopo la cura, tiene sempre un pezzetto di lingua fuori (come il cane birba) e la bocca leggermente aperta (un paio di cm) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 8, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2015 Non capisco perchè parli di eutanasia quando ancora non sai cosa ha il tuo cane: non sai se ha un tumore, un problema neurologico, un'infezione. Prima si va a fondo e si ottiene una diagnosi certa, e poi si può, se le cure non hanno effetto, parlare di eutanasia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luca75 Inviato Aprile 8, 2015 Autore Segnala Share Inviato Aprile 8, 2015 hai ragione, ma vederla soffrire in quella maniera, mi dispiace moltissimo. comunque domani ha da fare la gastroscopia, speriamo in una diagnosi nel più breve tempo possibile. comunque tutti i giorni passo dal veterinario che la visita ogni volta, e la teniamo monitorata fino a chè non scopriamo cosa abbia. grazie per il supporto. domani sera alle 18 ha da fare la gastro, come torno a casa e ho notizie, vi faccio sapere. speriamo in bene. notte a tutti, sono stanchissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 18, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 18, 2015 Nessuna novità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
centurione75 Inviato Aprile 21, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2015 non si sa piu' niente della cagnolina ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luca75 Inviato Aprile 22, 2015 Autore Segnala Share Inviato Aprile 22, 2015 ciao ragazzi. niente, l'indomani abbiamo fatto la gastroscopia alle 18:00 di sera, lo specialista mi ha chiamato dopo una ventina di minuti, dicendomi che lo stomaco di kira era ormai devastato, e non poteva più assimilare liquidi e mangiare, perchè pieno di tumori. detta anche dallo specialista senza fare l'esame per vedere il tipo di tumore, a detta sua molto aggressivo. niente, visto che era ancora in anestesia, lo fatta addormentare per sempre. kira a ottobre avrebbe compiuto 5 anni... per un bel po' niente più cani.... in 12 anni ne ho persi due di meticci. una laika che a 5 anni è stata colta da epilessia e a 7 sono comparse molte masse nel corpo (tumori).. è andata avanti per un mese tra alti e bassi e quando stava male di punture al cortisone... poi e morta per via che il cuore non ce la fatta più. kira non ho voluto che facesse la stessa fine, e ho optato per la dolce morte. poi senti gente che si lamenta che il proprio cane (magari di 16anni) inizia a stare male e non mangiare..... se solo uno dei miei cani fosse arrivato ai 10anni, avrei stappato una bottiglia di vino e festeggiato, ma vederli morire cosi' giovani e pieni di vita, è una ingiustizia. poi ci mettiamo anche la crisi economica che non agevola il mantenimento di una certa qualità della vita. il lavoro è precario, e tra la settimana di cure, e visite varie, mi sono partite anche 500euro, oltre al dolore della perdita. aspettero' tempi migliori per prendere un'altro cane, con la speranza che debellino una volta per tutte questo schifoso male. sera a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 22, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2015 Che peccato Luca, so benissimo quello che si prova, è sempre un'ingiustizia ed un dolore perdere un nostro amico, ma quando sono giovani e pieni di vita lo è sicuramente di più. Ti abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
centurione75 Inviato Aprile 24, 2015 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2015 mi spiace.....poi e' vero anche il fattore economico..a volte che si fa ? 500 euro che nno hai...poi co sta crisi......fai 1000 sacrifici e poi dolore per chi ama gli animali. luca ma scusa una domanda..ma tu non sei quello che ha comperato l'iguana adesso ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora