Vai al contenuto

muore la cavia figlia e la madre non mangia.......????


RICCARDO

Recommended Posts

due giorni or sono è morta improvvisamente la cavia figlia per motivi respiratori....da quel giorno la cavia madre non mangia,non defeca,non fa al pipi e non si muove. (La cavia madre ha circa 3 anni la figlia aveva 2 anni)Consultati immediatamente due veterinari entrambi dicono che non ha nulla di clinico. ora proviamo con l'alimentazione forzata attraverso la siringa...però ho l'impressione che non veniamo a capo. qualcuno di voi ha avuto questo tipo di esperienza oppure è a conoscenza di qualcosa di + specifico...????? URGE. GRAZIE, attendo considerazioni.

Modificato da RICCARDO
specifiche anni delle cavie
Link al commento
Condividi su altri siti

Una cavia che non mangia da due giorni è IN GRAVE PERICOLO DI VITA, se i veterinari ti hanno detto che non ha nulla, CAMBIA VETERINARIO!!! magari è già troppo tardi....si può provvedere all'alimentazione forzata, ma se ha un blocco, e non fa cacchette, è inutile forzarla, bisogna prima capire perché non mangia, e iniziare una cura che la sblocchi, ma questo solo un veterinario ESPERTO IN ANIMALI ESOTICI potrà dartela! Spero che tu lo trovi al più presto 

Link al commento
Condividi su altri siti

specifico che è un solo giorno che non mangia....tra ieri e oggi ho consultato 2 diversi veterinari specializzati in questi animali, dopo la visita entrambe hanno sentenziato la medesima conclusione. ci siamo lasciati che ci sentiremo lunedi. l'ultimo ha somministrato una papetta con vitamina c e p****l. al momento aspettiamo, non sappiamo cosa fare di alternativo. a mio avviso si tratta di un trauma/stress chela cavia madre ha provato per la morte della cavia figlia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensieri non molto positivi, per questi veterinari....e anche per la povera cavietta, hai provato a dargli il critical care? Non mangia proprio nulla??? Prova a fargli un infuso di fieno, metti una manciata di fieno in un pentolino, li fai bollire per qualche minuto, e quando si è raffreddato glielo fai bere con una siringa senza ago, piano piano, magari si sblocca 

Link al commento
Condividi su altri siti

questa mattina un pò di verdure le ha mangiate....questa sera le abbiamo somministrato 20cl di papetta. qando l'abbiamo messa nella sua casetta come il suo solito ha mordicchiato la porta. devo dire che questo gesto è stato confortante...domani mattina proveremo la questione del fieno....vediamo. cmq grazie dell'interessamento e dei consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi giornata di rivoluzioni:

1. abbiamo eliminato la gabbia della figlia che precedentemente era comunicante con la sua e cambiato la sua casetta,

2.ha mangiato un pò di erbette....si lava....si muove...

L'abbiamo alimentata come al solito, però si ribellava vigorosamente. somministrate anche medicine: antinfiammatorio , p-l-a-s-i-l-, g-u-t-t-a-l-a-x.Però non pensiamo che abbia fatto i suoi bisogni (purtroppo). tuttavia se il problema è "psicologico" ci vuole del tempo...Al massimo lunedi la facciamo ricoverare. che stress!!! cmq l'importante è raggiungere i risultati,e,qualcosa si muove. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene se si ribella vuol dire che ha forza per reagire, ha provato a farle l'infuso di fieno? Per cercare di farla mangiare, proponile qualcosa di cui è ghiotta, erbette, a foglua verde, foglie di sedano o i ciuffi del finocchio, a vitamina C come va? Le stai dando qualcosa? 

Link al commento
Condividi su altri siti

accidenti ha la gabbia zeppa di verdure, erbette e peperone...oggi andiamo a fare la spesa e faremo altre scorte. l'infuso di fieno lo somministriamo nel pomeriggio. stamane ha mangiato anche del fieno. adesso pensavamo di lasciarla tranquilla nel suo nuovo habitat. vediamo e ci aggiorniamo...ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, non è il caso si stressarla troppo, l'alimentazione forzata è già pesante di per se, quindi meglio lasciarla tranquilla, magari se la gabbia fosse, dove ci siete voi, almeno sente la vostra presenza, e si sente più  in compagnia, ogni tanto controlla se ha fatto cacchette, buona giornata 

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi l'abbiamo ricoverata. la situazione rimane sostanzialmente uguale. stranamente l'abbiamo pesata e da sabato a stamane ha perso 5 grammi....!!?? la veterinaria è rimasta stupefatta: un caso mai visto. forse dovrebbe vivere con altre cavie per superare il trauma, mah. penso che il suo percorso "psicologico" sia di questo tipo: ha perso la figlia, non si sente più madre e, in un qualche modo ricerca la madre che l'accudisca e le insegni a vivere, vediamo questa sera cosa dice la veterinaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che io sappia, le cavie, se non per i primissimi  giorni, non ha questo ricordo, della maternità, ad un certo punto, la compagna/o diventa solo un suo simile, forse, può darsi che stia patendo la solitudine, al di là del fatto che fosse sua figlia, appena si ristabilirà la prima cosa da fare e prenderle una nuova compagna 

Link al commento
Condividi su altri siti

la cavia è ritornata a casa. la vet sostiene che la cavia è sana non a perso di peso,mangia poco in modo autonomo...è stressata per la morte della figlia...deve riprendersi ma le probabilità sono ottime. al momento deve essere alimentata con siringa+p-l-a-s-i-l- +antibiotico + penic. per due giorni (in quanto erbivora)[inizio a pensare l'utilità di essere carnivori :rolleyes:]. i tempi per una ripresa totale sono indefiniti! con la vet ci sentiamo martedi prox per fare il punto. quando l'abbiamo messa nella gabbia ha mangiato in modo autonomo e vigoroso l'erba del prato, siamo subito corsi a prenderne dell'altra. che sia la soluzione?

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, RICCARDO dice:

la cavia è ritornata a casa. la vet sostiene che la cavia è sana non a perso di peso,mangia poco in modo autonomo...è stressata per la morte della figlia...deve riprendersi ma le probabilità sono ottime. al momento deve essere alimentata con siringa+p-l-a-s-i-l- +antibiotico + penic. per due giorni (in quanto erbivora)[inizio a pensare l'utilità di essere carnivori ]. i tempi per una ripresa totale sono indefiniti! con la vet ci sentiamo martedi prox per fare il punto. quando l'abbiamo messa nella gabbia ha mangiato in modo autonomo e vigoroso l'erba del prato, siamo subito corsi a prenderne dell'altra. che sia la soluzione?

ho allegato una foto ma non compare.peccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene sono contenta che sia tornata a casa e che stia meglio, sicuramente per lei la perdita della figlia è stato un forte trauma, e le ha provocato tutta questa serie problemi, le cavie sono molto sensibili allo stress.

L'erba per le cavie va bene ed è molto apprezzata, non esagerare però perché potrebbe dare problemi opposti, piuttosto raccogline un po, e la metti su di un termosifone, che asciughi un po' le mie la mangiano molto volentieri anche così 

Link al commento
Condividi su altri siti

siamo al 2 giorno, a parte l'alimentazione forzata la quale è diventata un lavoro...infine mentre il primo giorno ha defecato, il secondo giorno non defeca più, è sempre ferma nella sua casa ed esce raramente. ho  l'impressione che siamo nuovamente alle prese col blocco intestinale...anche il mangiare in rapporto a prima che mangiava a più non posso ora (a parte le siringhe di alimentazione) non mangia quasi nulla...un pò di erbetta,cmq insufficiente!  hai qualche consiglio da darci? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...