Vai al contenuto

A Cavallo A Casa Tua


Greta

Dove e come cavalcate?  

27 voti

  1. 1. Dove e come cavalcate?

    • Ho un recinto in sabbia
      5
    • Non ho strutture particolari ma monto solo all'aperto
      7
    • Entrambi
      6
    • Altro....
      9


Recommended Posts

È una cosa un pò stupida questo sondaggio, ma volevo sapere se c'è chi non ha un vero e proprio recinto per cavalcare e fare esercizi ma può solo usufrire delle strade all'aperto e va a fare solo passeggiate. Certo è probabile che chi fa per es. salto a ostacoli a casa deve avere lo spazio. Io vorrei avere il mio recinto, ma per ora ho solo la possibilità di andare all'aperto, il che è un pò più rischioso perchè con Diana non si sa mai e io non sono una grandissima esperta (anche se mi ci abituo con gli imprevisti...). Ma sarebbe una cosa davvero da avere? Quanto dovrebbe essere grande e quanto potrebbe arrivare a costarmi una recinzione ??? ??asd?? Bisogna avere un particolare permesso dal comune?

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unica esperienza che ho delle cavalcate sono quello che ho sempre fatto in montagna/campagna dai miei parenti... che hanno sempre avuto cavalli... praticamente è un posto dove tutti hanno un cavallo e fanno escurisioni al fine settimana... se no li mettono nei loro grandi recinti custruiti sui campi e boschi di proprietà...

mi spiace non esserti utile!! *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Secondo me un recinto sarebbe utile...

Dipende tutto dal lavoro che devi fare,dai risultati che vuoi ottenere..

Comunque se questo recinto fosse coperto sarebbe l'ideale perchè avresti la possibilità di montare anche in caso di pioggia...

Non ho idea di quanto possa costare comunque,oltre alla recinzione devi contare il terreno adeguato e quindi si aggoiunge il costo della terra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che vicino alla stalla riuscirei ad ottenere un pianuzzo, di mia proprietà, anche se è un pochino pendente. Vorrei solo esercitarmi un pò con più sicurezza. Diana non è ancora affidabile, e Gina non ho mai avuto la possibilità (con tutti i trasferimenti di asini da pascolo a monticello che ho fatto fin'ora!) di cavalcarla dasola e valutarla. Forse riuscirei a dare piccole lezioni in estate, se le asine saranno buone, ma niente di eccezionale, era un'idea dei miei. Poi credo che al piano potrei anche riuscire ad ottenere meglio quello che voglio. Certo in passeggiata se sbagli puoi avere problemi....Poi è peccato (e dannoso!!!) non farle lavorare in inverno. Se avrei un posto al coperto potrei cavalcarle tranquillamente. Oppure anche quando piove. Poi è da vedere se in inverno stanno nella loro stalla o le riportiamo sul monte (separate dalle mucche e con una stalla per loro), dove sen'altro starebbero meglio, ma poi c'è la neve alta e non mi fido molto....Mi rendo conto di essere off topic....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io monto in maneggio ma mia cugina tiene in inverno il cavallo in un circolo dove lo fanno muovere nelle strutture adeguate, mentre durante la bella stagione lo tiene a casa, dove ha il paddock e un box.

Non so se nel tuo caso può essere una soluzione.... *-+-+-*

Link al commento
Condividi su altri siti

io nella mia proprietà ho due recinti abbatsanza grandi, rettangolari...

e avevo pensato più avanti in uno di metterci la sabbia..

l'altro farlo come campo in erba.. anche se bisogna curare molto l'erba...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Greta!

Il lavoro in piano non dovrebbe mai essere tralasciato del tutto, nemmeno per i cavalli "da passeggiata". Io sono nella tua stessa situazione: non ho né maneggi, né altre strutture particolari ma basta trovare un terreno pianeggiante (NON in pendenza e con il fondo non troppo pesante e/o sassoso) e si può facilmente costruire un recinto.

Puoi poi decidere se costruire un recintino semplice, con i normale picchetti bianchi per i cavalli e il filo rosso (sia fine che largo, ma attenta a non impigliarti con i piedi e le staffe!), oppure puoi costruirlo in legno... Puoi anche sfruttarli in inverno, perché no, con la neve. Comunque, in entrambi i casi, non c'è bisogno di richiedere il permesso comunale.

Diverso è invece il discorso se vuoi costruire qualcosa di coperto: in questo caso il permesso del Comune è indispensabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che lavorare in piano con la neve diventa un po' complicatuccio...ùIl cavallo scivola,arranca...

E comunque fare dei bei cerchi al galoppo sulla neve è dura...

Saltare mi sembra lo stesso una cosa difficile...(esperte che ne dite?!)

Secondo me il maneggio coperto è molto importante...

Se non proprio un'arena potresti fare il tondino coperto...

Così d'inverno potresti lavorare un po' lì...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per i consigli....

Sul monte c'è un posticino piatto che potrei faclmente sfruttare, e a casa c'è un posticino vicino alla stalla che con qualche ritocco potrei trasformare in recinto per cavalcare...ma devo ancora vedere se i miei non hanno obiezioni, infatti forse non va molto bene perchè il passaggio è stretto, e metterci lì un recinto impedisce di passare (trattore...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che lavorare in piano con la neve diventa un po' complicatuccio...ùIl cavallo scivola,arranca...

E comunque fare dei bei cerchi al galoppo sulla neve è dura...

Saltare mi sembra lo stesso una cosa difficile...(esperte che ne dite?!)

Secondo me il maneggio coperto è molto importante...

Se non proprio un'arena potresti fare il tondino coperto...

Così d'inverno potresti lavorare un po' lì...

Ovviamente non sto parlando di mezzo metro di neve... :rolleyes:

Comunque si può lavorare benissimo sulla neve, senza particolari problemi.

Purtroppo non tutti hanno la possibilità di farsi il maneggio coperto. A parte i permessi, ci vogliono un bel po' di soldi. Ci sono addirittura maneggi che non possono permetterselo, figuriamoci i privati... Certo, per lavorare è l'ideale, ma forse il nostro borsellino non direbbe altrettanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mio pa è un vero "uomo tuttofare", credo che costruirebbe lui una staccionata in legno, e se proprio vogliamo fare qualcosa al coperto scegliamo qualcosa di economico, non deve essere una struttura mega. Peccato che tutte le paludi sono sui luoghi più pianeggianti, altrimenti credo che il posto ideale sarebbe proprio in uno di quei luoghi. Qui certo che la neve a volte è alta, ma non è grave. Poi si scioglie e riprendiamo l'attività. Se il tempo è brutto posso anche passare il pomeriggio con una spazzolata, una passeggiata a piedi o la pulizia della stalla. C'è sempre qualcosa da fare.....e so divertirmi con loro anche senza cavalcarle a volte.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh direi che saltare sulla neve non è difficile ma pericoloso! il cavallo può scivolare e ci si può fare molto molto male!

AH IL MANEGGIO COMPERTO!!! COSTA UNA VERA FOLLIA! POI I PERMESSI!!! FIGURIAMOCI!!!!! QUELLI LI DANNO OGNI MORTE DI PAPA!

CAVOLO TROVANO IL PELO NELL'UOVO PUR DI NON DARTELO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo proprio che con la neve non vorrei rischiare di saltare. Al maneggio dove andavo in inverno non si poteva cavacare (all'aperto naturalmente e in un recinto) nemmeno andando al passo. La prudenza era d'obbligo, e figuriamoci se i principianti si trovassero in situazioni brutte (non solo i principianti), in questo caso potrebbe succedere un incidente. Ma non drammatiziamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione! Non ho parlato di saltare sulla neve, ma di lavorare in piano sulla neve. Sono due cose ben diverse!

In più io intendo particolari situazioni. La neve fresca, con un'altezza di circa 30 centimetri sarebbe l'ideale. Se ce n'è troppo poca, passando ripetutamente con il cavallo si ottiene solo della palta scivolosa, pericolosa per l'animale.

Se ce n'è di più non c'è problema. Basta passarci sopra più volte e schiacciarla, rendendolo più compatta.

Attenzione invece quando comincia a farsi freddo, che la neve può gelare.

Ovviamente, chi va sulla neve deve attrezzarsi a modo. Ramponi e gomme sono d'obbligo!

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio sia lezione che passeggiate di 1 ora in pineta e di 2 ore in spiaggia! :rolleyes:

Che bello!!! Quanto mi piacerebbe fare delle passeggiate in spiaggia..... :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dia ma in che spiaggia vai?! £@@£

Comunque hai ragione:non è necessario cavalcare per divertirsi..

Però il cavallo ha bisogno di muoversi anche d'inverno...

E questo non è possibile se non ci sono le strutture adeguate!!

Non so dove vivi tu,ma qui piove 5 giorni su 7...

Non si può certo pretendere un'arena coperta..ma credo che un tondino sia fattibile..no?

Link al commento
Condividi su altri siti

em beh certo... però bisogna vedere se ti danno il permesso....

poi se mi ricordo bene, i tondini in regola sono molto piccoli..

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...