Vai al contenuto

Il Pastoncino


pinna

Recommended Posts

è un mangime per i volatili, un miscuglio tipo di pan grattato e uovo, e lo si trova nei negozi per animali. essendo un mangime piuttosto proteico e grasso non bisogna esagerare nella somministrazione di questo prodotto che è consigliabile specialmente nel periodo riproduttivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre cerco la ricerca per il pastoncino posto un'altra ricetta, quella del Pane di farine integrali

Questo pane è molto nutriente e generalmente molto amato.

Questa è la dose per 2 teglie da lasagne. Tagliato a cubetti e congelato dura molto. Volendo si possono dimezzare le dosi. I cubetti di pane si possono scongelare a temperatura ambiente oppure a vapore e dati caldi.

Se possibile utilizzare ingredienti biologici!

-Bollire a fuoco molto basso in una pentola coperta 100 gr. di cereali interi (farro, grano, avena, segale, grano saraceno orzo, ecc.) per 15 minuti. Lasciarli coperti per altri

10 minuti per fargli assorbire l'acqua.

-Scaldare il forno a circa 170°-180°

-Mischiare:

Kg.1.200 di farine integrali miste (farro, orzo, grano,

grano saraceno, avena, ecc) di cui 100 gr, di farina di ceci o di

soia e 100 gr. di farina di mais.

100 gr. semi di sesamo

200 gr. granella di nocciole, oppure noci o mandorle tritate

100 gr. semi di zucca non salati

150 gr. uva passa ammollata nell'acqua e sciacquata bene

-Separatamente tagliare a pezzetti e poi mischiare:

800 gr. di carote pulite

2 banane grandi o 3 piccole

2 fette spesse di ananas

1 papaia sbucciata (conservare separatamente i semi)

Passare nel tritatutto la frutta la verdura. Poi mischiare con le farine, aggiungendo i semi di papaia e i cereali bolliti. Lavorare bene l'impasto, dovrà essere colloso e non troppo liquido, ma se sarà troppo secco si può aggiungere dell'acqua o altra frutta tritata.

Rivestire 2 teglie da lasagne con la carta per il forno e versarci l'impasto. Lisciarlo con le mani bagnate. Cuocere al forno per circa 45 minuti.

Il pane deve cuocere all'interno ma non deve seccare troppo.

Far raffreddare, tagliare a cubetti e congelare.

Le carote sono importanti perché ricche di vitamina A. Ma si può variare la ricetta aggiungendo peperoni rossi a pezzetti, peperoncini piccanti, melone, piselli interi, mela e broccoli a pezzetti, ecc. Per i giovani pappagalli fino a circa un anno di età e per le coppie che allevano, si può renderlo più nutriente aggiungendo una tazza di burro di arachidi, di mandorle o di sesamo.

:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco un esempio di ricetta per la preparazione del pastoncino:

mescolare, amal­gamando bene, parti uguali di rosso d’uovo sodo e di biscotto polverizzato con l’aggiunta di carota grattugiata; bagnare il tutto con qualche goccia di succo di mela (ottenibile schiac­ciando col cucchiaio un pezzetto di polpa del frutto in una tazzina ove si versa anche qualche goccia di acqua). Il pastoncino deve risultare sof­fice e moderatamente umido; è opportuno arricchirlo con l’aggiunta di un pizzico di sali minerali. La preparazione deve essere giornaliera perché il composto irrancidisce facilmente.Lo si può conservare in frigorifero per un paio di giorni ma non bisogna somministrarlo a freddo ai volatili. Se il pastone all'uovo viene preparato di volta in volta si può addizionare ad esso anche della polpa di mela grattugiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre cerco la ricerca per il pastoncino posto un'altra ricetta, quella del Pane di farine integrali

Questo pane è molto nutriente e generalmente molto amato.

Questa è la dose per 2 teglie da lasagne. Tagliato a cubetti e congelato dura molto. Volendo si possono dimezzare le dosi. I cubetti di pane si possono scongelare a temperatura ambiente oppure a vapore e dati caldi.

Se possibile utilizzare ingredienti biologici!

-Bollire a fuoco molto basso in una pentola coperta 100 gr. di cereali interi (farro, grano, avena, segale, grano saraceno orzo, ecc.) per 15 minuti. Lasciarli coperti per altri

10 minuti per fargli assorbire l'acqua.

-Scaldare il forno a circa 170°-180°

-Mischiare:

Kg.1.200 di farine integrali miste (farro, orzo, grano,

grano saraceno, avena, ecc) di cui 100 gr, di farina di ceci o di

soia e 100 gr. di farina di mais.

100 gr. semi di sesamo

200 gr. granella di nocciole, oppure noci o mandorle tritate

100 gr. semi di zucca non salati

150 gr. uva passa ammollata nell'acqua e sciacquata bene

-Separatamente tagliare a pezzetti e poi mischiare:

800 gr. di carote pulite

2 banane grandi o 3 piccole

2 fette spesse di ananas

1 papaia sbucciata (conservare separatamente i semi)

Passare nel tritatutto la frutta la verdura. Poi mischiare con le farine, aggiungendo i semi di papaia e i cereali bolliti. Lavorare bene l'impasto, dovrà essere colloso e non troppo liquido, ma se sarà troppo secco si può aggiungere dell'acqua o altra frutta tritata.

Rivestire 2 teglie da lasagne con la carta per il forno e versarci l'impasto. Lisciarlo con le mani bagnate. Cuocere al forno per circa 45 minuti.

Il pane deve cuocere all'interno ma non deve seccare troppo.

Far raffreddare, tagliare a cubetti e congelare.

Le carote sono importanti perché ricche di vitamina A. Ma si può variare la ricetta aggiungendo peperoni rossi a pezzetti, peperoncini piccanti, melone, piselli interi, mela e broccoli a pezzetti, ecc. Per i giovani pappagalli fino a circa un anno di età e per le coppie che allevano, si può renderlo più nutriente aggiungendo una tazza di burro di arachidi, di mandorle o di sesamo.

:D:D

Aury l'hai provata questa?l'hai trovata nel WPT vero?io l'ho provata e devo dire che un bel pezzo al giorno se lo mangia,l'unico problema è quello di trovare tutti gli ingredienti biologici,ma non è impossibile,comunque se non gli piace qualche ingrediente lo cambiate con altro o non lo mettete,l'importante sono le farine e i cereali che devono essere di ottima qualità e naturalmente la frutta fresca...

ciao

luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve!

una domanda... il pastoncino conviene comprarlo o farlo in casa? Cioè il mio non è un problema economico, mi interessa sapre quale secondo voi è più genuino, anche a costo di spendere di più.

Grazie per tutti iconsigli che mi state dando, amici del forum

Lucia

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente quello che viene preparato in casa è più genuino perchè sai quello che ci metti dentro, i prodotti sono freschi senza conservanti e coloranti.

se però si vuole optare per l'acquisto di un pastoncino confezionato è bene scegliere il tipo "secco" e non quello "morbido" (anche se quest'ultimo è più apprezzato dai volatili) poichè è meno grasso e proteico del pastoncino morbido. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

vi informo che il pastoncino all'uovo va offerto esclusivamente ai nostri amici volatili una o due volte al massimo in settimana.

Tutti i giorni può essere offerto durante il periodo di cova e svezzamento dei piccoli, anche qui senza esagerare nelle dosi.

Molto gradito sono anche i semi germinati.

Ciao *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

[...]mentre cerco la ricerca per il pastoncino posto un'altra ricetta, quella del Pane di farine integrali

Questo pane è molto nutriente e generalmente molto amato.

Questa è la dose per 2 teglie da lasagne. ....più nutriente aggiungendo una tazza di burro di arachidi, di mandorle o di sesamo.[...]

Ciao aury,

ti pregherei quanto posti o scrivi articoli NON redatti o scritti da te, di citarne sempre le fonti !

In questo caso l'articolo è stato preso dal sito del WPT (World Parrot Trust) che potete trovare qui:

http://www.worldparrottrust.org/italia/

Ciao e grazie *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...