Eddy Inviato Novembre 14, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2004 Sapete consigliarmi quale percentuale di semi come perilla lino cicoria o altro posso usare per la salute dei volatili ? c'è differenza nel somministrare tali semi tra pappagalli e canarini o cardellini,o posso dare la stessa percentuale a tutti allo stesso modo ? Sò che ci sono degli appositi preparati come i semi della salute o altri ma preferisco prepararla da me,1° perchè quelli che ho trovato (semi della salute) sono vecchi: si vedeva chiaramente perchè nei semi c'erano delle ragnatele,2°poi non li ho visti mai finire tutto il miscuglio(non quello vecchio ma un'altro),forse c'era qualche seme che non gli piaceva,mentre da quando gli offro solamente la perilla binca vedo che non rimane niente. Sapete quali altri semi posso usare per tale motivo ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 14, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2004 Una miscela standard è costituita da semi di scagliola ( circa l'80% ) , Niger ( 10% ) , lino e canapa. Si possono poi offrire in piccole dosi e a parte i cosiddetti semi della salute o condizionatori come la perilla , la cicoria, la lattuga , papavero, semi selvatici ecc. che hanno proprietà digestive e depurative. Teniamo presente che i semi bianchi come la scagliola rappresentano la base delle nostre miscele. Sono cioè il pane. Diversamente i semi neri, più grassi, più appetiti ma più dannosi rappresentano le leccornie che bisogna somministrare con prudenza e quindi non rinnovare la miscela se non sono stati mangiati anche i semi bianchi. in questa pagine trovi tutte le informazioni:alimentazione ps:non aprire più post con lo stesso argomento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Novembre 14, 2004 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2004 Ciao Aury,la normale miscela gia la offro ai miei volatili,però vorrei sapere in che percentuale dovrei offrire (a parte) i semi come perilla ,cicoria,lattuga ,papavero, ed altri semi depurativi. P.S. per i post che ho inserito credevo che non erano stati inviati correttamente,quindi ho ripetuto l'invio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 14, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2004 in piccole dosi e non tutti i giorni..poi dipende dal numero dei volatili che hai in una gabbia/voliera..se ne hai 2 puoi mettere i semi della salute in una piccola mangiatoia una volta a settimana.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Novembre 16, 2004 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2004 I volatili che ho in ogni gabbia sono 2,per adesso ho trovato solo la perilla e i semi di lino che li ho mischiati in pari dosi. Quindi dici che è meglio offrirli solo una volta alla settimana ? io li dò per 2-3 giorni consegutivi,fino a che non li finiscono tutti(gliene metto un misurino di circa 20 gr ogni gabbia),sbaglio ? i semi della salute preferico non darglieli perchè li ho trovati sempre invecchiati,perciò cerco di trovare altri semi a soli,però più freschi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 16, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2004 ma gli dai esclusivamente semi di lino e perilla? hanno bisogno di una miscela più ricca..una miscela standard, come ti ho detto, è costituita da semi di scagliola ( circa l'80% ) , Niger ( 10% ) , lino e canapa..trovi degli ottimi preparati già pronti per canarinie fringillidi anche al supermercato o in un negozio di animali ben fornito....il lino non è un seme della salute ma deve essere presente sempre nella miscela che fornisci ai tuoi canarini/cardellini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Novembre 18, 2004 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2004 No Aury,gli offro il miscuglio per i canarini ed a parte la perilla con i semi di lino,poi come frutta mela e verdure come cicoria insalata cicoria selvatica ed altra ancora,poi carota zucchina etc. Non sapevo che il lino non era un seme della salute,quindi cosa dici sia meglio: insieme alla perilla lo aggiungo opp. è meglio offrire la perilla a sola fino a che non trovo altri semi della salute (sempre separati) ?. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 18, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2004 secondo me va bene quello che gli dai..il lino è già contenuto nella miscela standard (comunque c'è scritto negli ingredienti sulla scatola in genere) quindi non è necessario che tu glielo dia anche a parte visto che è un seme oleoso e quindi non bisogna somministrarlo in quantità eccessiva.. una buona miscela sandard accompagnata da verdure come aspraggine,tarassaco,cicoria e centicchio, e pezzetti di frutta ,soprattutto mele o ortaggi come le carote, i pomodori maturi, i cetrioli, le zucchine, è una dieta completa per i canarini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Novembre 18, 2004 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2004 I pomodori non li mangiano proprio. La verdura ogni quanto è preferibile offrirla ? Io ne dò un poco ogni giorno,o quasi ogni giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 19, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2004 va benissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Novembre 19, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2004 Ciao la perilla bianca o scura va bene per i nostri amici volatili se fornita. Una miscela standard è costituita da semi di scagliola , Niger , lino e canapa (per canarini e cardellini). Si possono poi offrire in piccole dosi (ca. 10%) e a parte i cosiddetti semi della salute o condizionatori come la perilla , la cicoria, la lattuga , papavero, semi selvatici ecc. che hanno proprietà digestive e depurative. Generalmente però viene utilizzata comunemente per cardellini. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Novembre 19, 2004 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2004 Ciao Mara,io,come gia scritto in un post prima,il miscuglio che offro è quello per i canarini insieme a verdura e frutta. La perilla non credo faccia male se la offro a parte ogni giorno,o sbaglio ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Novembre 19, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2004 siiii eddy!!! "Si possono poi offrire in piccole dosi (ca. 10%) e a parte i cosiddetti semi della salute" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Novembre 19, 2004 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2004 Ciao Mara,io,come gia scritto in un post prima,il miscuglio che offro è quello per i canarini insieme a verdura e frutta. La perilla non credo faccia male se la offro a parte ogni giorno,o sbaglio ? Ciao, se hai cardellini puoi fare una miscela di semi giornaliera così composta: -miscela di semi per canarini -10% cardo -10% cicoria -10% lattuga -10% perilla bianca - 2-5% semi di girasole nero Oltre alla miscela di semi, puoi aggiungere pastone, sali minerali, svariati tipi di frutta e verdura ( cavolo, insalata, cetriolo, mela, arancia ecc. ). Durante il periodo riproduttivo è bene magari mettere a disposizione anche semi prativi come centocchio bianco, dente di leone, cicoria selvatica, crispigno ecc. e semi germinati. Il pastone e semi germinati ti consiglio di metterli a disposizione al massimo due volte la settimana. Durante il periodo di cova e svezzamento puoi offrirne anche tutti i giorni in piccoli quantitativi. Anche per i canarini ci sono in commercio misti di semi la cui base è la scagliola con aggiunta di miglio, panico, niger, colza-ravizzone, canapa, lino avena decorticata, perilla e altro. Eisistono però anche altre misture con miscele più bilanciate, composte di una maggior varietà di semi che comprendono anche semi di piante di campo. Importante è che sia sempre "fresco". Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora