Vai al contenuto

Presunto Blocco Renale Gatto


Zoser

Recommended Posts

Io intervendo per una domanda forse OT forse no. Se il gatto non si lascia fare una flebo, non è possibile iniettare in più parti il liquido sottocutaneo e attendere l'assorbimento graduale? Io ho tentato, assieme al veterinario, di salvare il mio cane tanti anni fa da un avvelenamento da topicida e ho visto fare un questo modo per idratarlo più velocemente possibile. Io non sono esperta quindi chiedo se è una pratica corretta e se eventualmente consigliabile per il caso di questa discussione.

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei anche aggiungere che un veterinario ha affermato che le proteine nelle urine non hanno valore diagnostico..quindi una loro presenza non é indice di insufficienza renale,cosi come una loro assenza non mi puo' tranquillizzare.

Perché mi confondono le idee?! :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti capisco benissimo, il mio gatto è una vera furia proprio come la tua. Però anche stressandola devi farle fare un esame del sangue, io ti consiglierei di cambiare veterinario. Il discorso che ha fatto il tuo non mi piace per nulla. lo trovo poco serio. Quando è stato il mio caso, ho fatto gli esami del sangue, delle urine e l'ecografia ai reni. Se la tua gatta non si lascia trattare le puoi dare una pastiglia di tranquillante prima di portarla dal vet. Ovviamente solo per questa volta e farle fare TUTTI gli esami in una sola volta.

E' importante vedere il livello della creatinina nel sangue.

Io ogni 15 giorni porto a fare analizzare le urine e purtroppo a volte ci sono le proteine alte che significa che il rene non fa benissimo il suo lavoro. Ma per esempio le analisi del sangue sono perfette, vuol dire che è una I.R leggera.

Una volta ogni 3 mesi gli faccio per 15 giorni le flebo sottocutanee, ed ho imparato a farle, io che ho la fobia degli aghi e ogni volta sudo 7 camicie..Però sono importanti per pulire il sangue. La cecità non sono certa che derivi dall'insufficenza renale ma piuttosto dal diabete......Prova a sentire un altro vet, dammi retta. Scusa cosa sono le stiscie che compri in farmacia??

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi ha mai parlato di flebo..

Non ha il diabete,il glucosio é perfetto. all'inizio si credeva fosse quello,ma dopo aver somministarto una pastiglia per curarlo,é stata molto male.

La cecità non si sa da cosa derivi..a una domanda precisa mi risponde sempre: a questa età potrebbe essere tutto o niente,il gatto non va stressato se sta bene. D'accordo,il gatto sta bene..ma ha perso totalmente la vista in brevissimo tempo,non mi sembra molto normale!

Il problema é che ho già girato 3 veterinari e pare che quest'ultimo sia uno dei migliori. Se C'è qualcuno che abita a Como e che in privato può suggerirmi qualche nome di veterinario competente,sarei molto contenta..

Le strisce che compro in farmacia servono proprio per misurare tutti i valori delle urine: proteine,sangue,glucosio,ph..sono esattamente quelle che si usano anche per gli esseri umani. Se vai in farmacia,prendi quelle piu' complete che ti consentono di rilevare tutti i parametri. Eviti di portare le urine dal veterinario ogni mesi,magari altrena un esame "fai da te",da uno piu' approfondito.

Mi hai detto che tu hai dato una pastiglia di tranquillante..ha degli effetti collaterali? Puo' danneggiare i reni? Potrei parlarne con il veterinario..

Per quanto riguarda il cibo? Tu cosa dai al tuo micio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...