valery Inviato Marzo 9, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 9, 2005 anke per me è una disciplina stupenda, e poi è mooolto utile per mantenere un buon equilibrio a cavallo, se ho capito bene!!! io cmq non faccio questa disciplina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enola Inviato Marzo 26, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2005 Salve a tutti!!! quel che ho letto mi ha lasciata molto perlplessa e non posso fare a meno di rispondere. io lavoro in un centro ippico e insegno volteggio oltre a equitazione.. è sicuramente una disciplina che mi ha affascinata subito e che noto affascina molti! purtroppo non è molto conosciuta e sono poche le persone che la insegnano, che conoscono lo sport e lo "esercitano" .. mi sembra tanto che la tua istruttrice non abbia ben chiaro in testa se voglia fare equitazione o volteggio. quello che in equitazione si chiama "giro del mondo" assomiglia molto al "mulino" nel volteggio ma sono due cose ben distinte e diverse!! il "giro del mondo" è fatto esclusivamente da fermi o al massimo al passo con(tra l'altro) sempre un persona di fianco al cavallo a condurlo .. il "mulino" come figura del volteggio (che si esegue sempre con fascione e non con la sella) è si il giro completo del cavallo ma effettuato con determinate regole che sono (velocemente): _ punte dei piedi tese _ gambe tese _ spalle dritte e aperte _ schiena dritta _ le gambe si alzano il + possibile _ le mani sono sempre attaccate alle maniglie del fascione e si staccano e attaccano in determinati momenti _ ecc.. il tutto prima al passo, poi al trotto e poi al galoppo .. con successione!!! ciò significa che una volta che si è imparato l'esercizio al passo alla perfezione si passa al trotto e mooolto dopo al galoppo anche perchè ci sono momenti in cui l'equilibrio è precario!! io ho bambini piccolissimi (4 anni) che me lo fanno perfetto al passo e senza problemi al trotto ma nemmeno dopo 6 mesi glielo sto facendo fare al galoppo!!! e bambine di 7 - 8 anni che hanno iniziato ora dopo 6 mesi a fare quelli che si chiamano "passaggi di gambe" al galoppo! (passaggi di gambe: corrispondono ad un quarto di mulino. il bambino si siede prima all'interno del circolo verso l'istruttore con entrambe le gambe da una parte, tornando poi seduti in avanti come in partenza e ripetono l'esercizio dalla parte opposta sedendosi cioè verso l'esterno). informati bene in modo da avere informazioni sufficienti per discuterne con la tua istruttrice e tirargli un po' le orecchie!!! se vuoi saperne di + puoi cercare su internet il manuale di volteggio di Betty Villa che per quanto possa essere blando spiega benissimo i concetti chiave di certe figure .. esiste anche un sito www.volteggio.it molto bello. per ora vi saluto!! bye bye Enola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora