Vai al contenuto

Fieno E Mangime


ciottonina

Recommended Posts

Ciao,volevo chiedervi delle informazioni...Che mangime date al vostro cavallo?Dove lo comprate??Un mangime per il mantenimento (quello per cavalli "normali" insomma quelli che non praticano sport!) quanto costa? Mi sapreste dare in Mp qualche marca?Quanto bisogna dargliene al giorno? E il fieno? Quanto costa, dove comprarlo??Su una rivista di cavalli ho letto che una dose eccessiva di cereali può portare una grave malattia all'unghia dello zoccolo *-+-+-*

Grazie a tutti

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posso solamente rispondere che l'alimentazione del cavallo è una parte fondamentale per il suo benessere ed è troppo soggettiva per essere generalizzata. Dipende da un sacco di fattori, dalla costituzione, dal tipo di lavoro e dalla quantità, dalle stagioni..etc, etc. A volte si tende agli eccessi riempiendo il cavallo più del dovuto..sarebbe meglio avere un cavallo un po' più asciutto piuttosto che troppo robusto. Ci sono troppe persone dedite al fai da te che cambiano dieta in base a consigli dei loro amici, mentre l'unico da ascoltare sarebbe solo il cavallo. Sovraccaricarlo può portarlo ad una serie di rischi piuttosto pericolosi, tra cui, appunto, la laminite che, sfortunatamente, è molto di più di "una grave malattia all'unghia dello zoccolo". Per quanto riguarda questo male ti consiglio quest'articolo:

Laminite: un male che fa paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire la verità non mi sono mai interessata piu di tanto alla marca e quantità del mangime per i miei cavalli, perche avendoli in maneggio c'è chi lo fa per me.

Una cosa secondo me buona, sarebbe alternare nella giornata i pasti di mangime e quelli di fieno. Per esempio dare il mangime mattina e sera, e fieno a mezzogiorno.

Non so dirti di marche migliori o peggiori, ma faresti bene a chiedere ad un veterinario esperto, a seconda anche dell'età e salute del cavallo, e del lavoro che svolge quotidianamente.

In linea generale penso che tra un pò di fieno e mangime, andresti a spendere mensilmente sui 100 €. Dico questo perche qua nella zona ci sono piccoli maneggi, o gruppi di ragazzi che tengono i cavalli, che chiedono una pensione mensile di 150/200 €, e i cavalli mangiano regolarmente e bene, non sono magri, e in questi soldi è compresa anche la pulizia del box o del paddock. Ovviamente il cavallo non sarà tenuto come in un maneggio dove di media spendi sui 400€ al mese, ma comunque il mangime e il fieno non penso che costino cosi tanto.

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito, ma il fieno deve essere sempre a disposizione??

Earendil, è proprio l'articolo della rivista che ho letto io ;) Penso che se succedesse una cosa del genere l'unica cosa da fare è trovare un buon maniscalco che sappia dove mettere le mani e soprattutto un ottimo veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io al cavallo vecchio non lo lascio sempre a disposizione, se no ne mangerebbe a quintali. Gli danno la giusta razione a mezzogiorno, e lui ovviamente per mangiarlo tutto ci mette qualche oretta, se la prende con calma e si passa anche il tempo :P
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che se succedesse una cosa del genere l'unica cosa da fare è trovare un buon maniscalco che sappia dove mettere le mani e soprattutto un ottimo veterinario.

Visto che è una malattia altamente pericolosa che può diventare irreversibile in poche ore (e il "caro lallino" non si può più salvare)..io direi che prevenire è sempre meglio che curare..soprattutto in questo caso. :(

Non per fare del terrorismo..ma vi consiglierei questo link:

lameness, in cui ci sono suole sfondate che son state "curate". Giusto per capire cosa succede..e dove si può arrivare.. :( (E sottolineo che spesso questa malattia sorge proprio per un eccesso di cure..sbagliate! :angry: )

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia cavalla ha avuto un po di laminite ma in seguito ad un parto a causa della ritenzione dell'utero... però grazie al ferratore ed al mio vet siamo riuscite a curarla e ora è tutto passato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto, la quantità di magime è strettamente legata alla quantità del lavoro del cavallo, alla sua conformazione, al suo tipo di digestione, alla sua stabulazione, al tempo, eccetera, quindi dare una quantità esatta è impossibile.

Vale sempre la stessa regola: ogni cavallo è un soggetto a sè stante.

Per quanto riguarda il mangime (e parlo delle granaglie e delle varie pappe) devi calcolare che in natura il cavallo non le mangia o solo in piccola quantità, quindi un cavallo che lavora poco direi che non ne ha un assoluto bisogno. Ma il perno della questione è appunto quello della quantità di lavoro....

L'unica cosa che posso dire è chiedere direttamente al veterinario di fiducia, che potrà consigliarti al meglio conoscendo il cavallo.

Ma per le quantità del fieno... con un po' di esperienza imparerai anche tu a regolarti al meglio ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi per un cavallo tenuto al prato e che viene montato solo per semplici passeggiate non necessita di mangime ??asd?? Un sacco di mangime quanti kg sono? E il fieno viene venduto in balle??

Link al commento
Condividi su altri siti

S`0, puoi dargliene comunque qualche manciata (magari arricchendogli l'alimentazione con dei sali minerali), ma non è obbligatorio.

Sì, ci sono delle piante che per i cavalli sono velenose, ma generalmente loro per istinto le evitano...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma insomma, mantenersi un cavallo non è poi così costoso! :P

Praticamente di mangime solo una manciata, non hanno bisogno di scuderie o box, non hanno bisogno di coperte o tosatura...spero proprio di riuscirci :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi per un cavallo tenuto al prato e che viene montato solo per semplici passeggiate non necessita di mangime ??asd?? Un sacco di mangime quanti kg sono? E il fieno viene venduto in balle??

Frena..frena..dipende dal tipo di passeggiate. Passeggiata può essere mezzoretta di passo..come può essere due o tre ore a tutte le andature su diversi tipi di terreno..e in quel caso la mole di lavoro può essere simile a quella di un saltostacolista. Da me, a parte l'endurancista (per cui il lavoro è nettamente superiore) tutti i cavalli sono per lo più adibiti a trekking, ma non mangiano solo fieno!! No, non è così costoso..mantenere un cavallo con il faidate. Però i rischi di fare danni basandosi sulle improvvisazioni sono vicinissimi..dietro l'angolo. In più bisogna aggiungere tutti i "ma...se...però", potere essere sicuri di garantire comunque e sempre un buon mantenimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non è così costoso..mantenere un cavallo con il faidate. Però i rischi di fare danni basandosi sulle improvvisazioni sono vicinissimi..dietro l'angolo. In più bisogna aggiungere tutti i "ma...se...però", potere essere sicuri di garantire comunque e sempre un buon mantenimento.

Hai perfettamente ragione, una buona dieta non deve essere fai da te, ma supervisionata dall'allevatore o da un buon veterinario ;) Earendil tu dai il mangime al tuo cavallo? Una confezione quanto costa?Quanto ti dura? E il fieno? Quanto costa una balla di fieno?E quanto dura?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! sono nuova... quanto ha il tuo cavallo?

cmq ho letto su un libro una perfetta alimentazione quotidiana (cavallo adulto ch pratica un lavoro leggero):

-fieno 5-7 kg

-10 kg di avena

-450g di segale

-1 kg di orzo

-600g di crusca

-5-6 mele

Spero di esserti stata d'aiuto! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione, questi dati sono da prendere con i guanti... dipende da cavallo a cavallo, dalla stagione, dalla temperatura, del lavoro (tempo e qualità), eccetera.

Trovo che in questi casi sia pericoloso generalizzare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ritiro fuori questa discussione perchè cercando in internet ho trovato un sito ...gli ho mandato una e-mail per avere il listino prezzi, ma mi hanno solo dato un numero di telefono di un distributore di questi prodotti che c'è qui a Roma. Siccome non posso chiamare questa persona, che gli dico??? Volevo sapere se qualcuno di voi sà all'incirca quanto potrebbero costare dei bancali di fieno e mangime. Grazie ;)

Modificato da LadyD
Link al commento
Condividi su altri siti

da voi a roma vendono ancora le ballette? (una balletta poi non ti dura un tubo)....qui in lombardia mi pare che ormai vendano solo balloni.

Ma scusa ciottonina stai pensando a prendere un cavallo e tenerlo a casa?

hai pensato alla lettiera? ai vermifughi? alle vaccinazioni? ed il box? ok che da voi forse no va freddo come da noi, ma un riparo il cavallo lo deve avere.....

che piante 

penso intendesse fare attenzione che non ci siano piante "dannose" presenti nello spazio dove pascola il cavallo

comunque una buona alimentazione prevede sia il mangime che il fieno per un buon assimilamento....e soprattutto io eviterei il pellettato....

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. la malattia agli zoccoli si chiama laminite. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa ciottonina stai pensando a prendere un cavallo e tenerlo a casa?

Assolutamente si :P , Secondo me chi ha un cavallo in scuderia dove c'è chi te lo pulisce, chi gli da da mangiare, chi gli mette la coperta se ha freddo, chi lo tosa perchè fa caldo, bhè in realtà il cavallo è suo solo perchè l'hai pagato ... ma in realtà il cavallo non penserà a te come amico fedele solo perchè lo monti un ora al giorno....(Questo è un mio parere personale, che può essere condiviso o meno ;) )

Secondo me avere un cavallo significa prendersi cura di lui in tutto e per tutto...solo così il cavallo potrà reputarti degno del suo rispetto...ed io non vedo l'ora di sacrificare tutta me stessa per un loro sguardo di gratitudine :wub:

Ritorando al discorso del fieno e del mangime...sai dirmi quanto costa all'incirca una balla di fieno? E un sacco di mangime??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...