ciottonina Inviato Luglio 19, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 19, 2005 Sai Ciotto cosa mi è venuto in mente...la settimana scorsa parlavo con un ragazzo che conosco che ha i cavalli a casa, li ha sempre avuti da quando è nato e ora che convive li ha sempre con se, e se non sbaglio mi diceva che 18/20 kg di mangime medio/buono costano circa 6.000 delle vecchie lire, però non vorrei sbagliarmi, era tardi e non vorrei avere capito male 6000£ cioè 3€?? Ma è davvero poco! Comunque ti ringrazio mille kyky, mi sei stata di grande aiuto ;) Da noi un sacco di mangime medio buono da 25 Kg costa circa 11 €. E posso dirti con certezza perchè ho dovuto comprare il fieno settimana scorsa, adesso, dalle mie parti costa circa 1.50 € al miriagramma. 11€...buono! Scusa l'ignoranza, che cos'è un miriagramma?? 1,50€ il fieno o il mangime?? Grazie mille anche a te ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Luglio 19, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2005 un miriagramma sono 10 kg e il fieno viene venduto a miriagrammi qui nella mia zona e costa € 1.50 al miriagramma. Il fieno. Per ciò che riguarda il rapporto con il tuo fidanzato, è vero che sono cose che non mi riguardano, infatti non volevo avere spiegazioni in merito, ma volevo solo metterti in guardia su quelli che potrebbero essere degli ostacoli. Tutto qui, e come è vero che volere è potere, così è meglio sapere tutto su ciò che si vuole affrontare. Onde evitare poi di ritrovarsi da soli a dover fronteggiare una cosa più grande di noi. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Luglio 19, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 19, 2005 un miriagramma sono 10 kg e il fieno viene venduto a miriagrammi qui nella mia zona e costa € 1.50 al miriagramma. Il fieno. Non sapevo che il fieno venisse venduto in miriagrammi ...quindi una balla di fieno da 2 quintali dovrebbe venire a costare all'incirca 300€? E all'incirca quanto dura una balla di fieno? Navigndo su internet ho trovato un anuncio dove venevano balle di fieno a 10€ al quintale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 10 euro? mi pare un po' poco.. bisognerebbe veder che fieno è. se è buono solo per mischiarlo al trinciato.. lassa sta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Luglio 20, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 Io un fieno così non lo darei... Probabilmente ha qualche diffettuccio, facendo le dovute proporzioni..... Il fieno è molto importante, e se ammuffito potrebbe provocarti coliche o problemi gravi al cavallo, è per quello che ti ho detto di fare estrema attenzione... Allora, calcola che per due cavalli un ballone da 3 quintali non ti dura un mese... Dipende sempre comunque da che fieno è. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Luglio 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 20, 2005 No, non volevo dire che comprerei quel fieno solo perchè costa 10€! Mi sembravano troppe a me 300€ una balla da 2 quintali...la differenza è veramente troppa!! Per 2 cavalli quindi bisognerebbe dargli una balla da due quintali ogniuno? Calcolate però che io li lascerei al prato a brucare l'erba praticamente quasi tutto il giorno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Il prezzo del fieno ha molte variabili cos' come la sua qualità. Incide ad esempio sul prezzo se è stata una stagione piovosa, o secca, e poi il mese in cui è stato tagliato. Da noi il migliore è il maggengo, ma anche quello tagliato in giugno può essere buono. Bisogna controllare che non abbiano tagliato anche erbacce che normalmente crescono sulle rive dei fossi e che non sono il massimo soprattutto a livello qualitativo, un buon fieno è quello tagliato in campo e basta. Come detto attenta al concime usato per concimare il prato. Inoltre se un fieno ha molto trifoglio o erba medica, la razione giornaliera da dare al cavallo sarà inferiore rispetto a quella che daresti se è un fieno di erba normale e di conseguenza anche il prezzo cambia. Quale fieno dare al tuo cavallo dipende anche dall'attività alla quale lo sottoporrai. La questione dell'erba è vera, però devi fare attenzione a non fargliela mangiare troppo quando è bagnata dalla pioggia o quando è bagnata dalla rugiada della notte. Siccome il cavallo ne va davvero ghiotto, potrebbe fargli un po' male. Comunque dandogli solo erba devi integrare con un fioccato o con un mangime. Sto cercando di pensare a tutte le cose che faccio quando compro il fieno per i miei cavalli e come li gestisco al pascolo, ma non è facile perchè certe cose le do per scontate e magari non lo sono e di conseguenza posso aver dimenticato qualcosa di importante. Se hai altre domande chiedi pure! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Pedrainne, una balla di fieno quanto la paghi?? E come ci si accorge delle erbacce o se ha l'eba medica? Questa cosa del fieno di maggio l'evevo letta su un libro...ma allora in quella stagione bisogna comprare il fieno che basti per tutto l'anno??? Insomma come funziona? Me lo spieghi meglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 .. ho solo vissuto un po' più di te in questo mondo. Ilion , quanti anni hai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Luglio 22, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 l'erba medica nel fieno la vedi, si riconosce.....purtroppo non sono riuscita a trovare un immagine decente se non questa....secca è un po' diversa. vendono balle di fieno normale, miste ad erba medica e poi, almeno in ballette, vandevano anche quelle di sola erba medica http://www.italiasalute.it/erboristeria/erbamedica.asp Ilion , quanti anni hai? ma che domanda è? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Luglio 22, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 Pedrainne, una balla di fieno quanto la paghi?? E come ci si accorge delle erbacce o se ha l'eba medica? Questa cosa del fieno di maggio l'evevo letta su un libro...ma allora in quella stagione bisogna comprare il fieno che basti per tutto l'anno??? Insomma come funziona? Me lo spieghi meglio? Io compro le ballette, quindi non te lo so dire. Ma come ti ho detto, basta fare il calcolo. Innanzitutto sta a chi te lo vende dirti che tipo di fieno è: l'erba medica è essenzialmente a prima vista un tipo di trifoglio con un fiore viola. Una volta seccato, e se seccato bene, mantiene la foglia e il fiore quindi te ne puoi accorgere perchè è veramente diverso dal fieno di sola erba.. Le erbacce te ne accorgi, perchè sono magari marroni, hanno spine... Se un fieno è di scarsa qualità te ne puoi accorgere. Se è ammuffito o ha preso pioggia puzza di muffa quindi scappa via perchè non è da prendere Il fieno tagliato a maggio, viene normalmente venduto a giugno. in qusto caso essendo bello secco, ci si può accorgere di un po di cose in più come ti ho spiegato prima. Io normalmente compro la maggior parte del fieno a giugno, però un'altra parte la faccio io direttamente dai miei campi, quindi è un po' diverso. Comunque un po' si, normalmente in giugno compro il fieno che mi serve per tutto l'anno. Ma io ho un fienile molto capiente, e poi io non l'ho mai comprato dai commercianti di fieno, vado direttamente nelle mie solite cascine, controllo e compro. Nel caso cambiassi posto dove comprarlo, me ne faccio portare un po', ma non lo pago tutto. Il saldo lo faccio solo se la qualità del fieno è quella concordata. Altrimenti mi trattengo la differenza e cambio posto!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MELISSA Inviato Luglio 26, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2005 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora