GREMILIA Inviato Marzo 11, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2005 ragazzi vorrei farvi una domanda quale e il mese adatto per fare accoppiarer i miei diamantini perche ho dei grossi problemi insomma ho ora 2 coppie ma entrmbe mi hanno fatto le uovba cciacque,vorrei sapere come fare??? e quale e il mese adatto per farle accoppiare queste due coppie le femmine le ho comprate dal mese di ottobre e nn so quando gia avevano di eta?? e i maschi li ho presi 1 mese fa la settimana scorsa li ho messi insieme hanno fatto il nido ma ho notato che le uova sono sciacque come devo fare??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Marzo 12, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2005 che intendi per uova sciacque? Se hanno fatto le uova da poco non si può sapere se sono piene o vuote ancora, devi aspettare il limite di tempo. L'età delle femmine è ok, i maschi potrebbero essere giovani come anche loro in età, niente anellino? Il mese adatto e da metà di questo fino a maggio, al limite giugno se non è troppo caldo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 12, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2005 Ciao! Allora innanzitutto i diamantini per riprodursi con successo devono aver superato l’anno di età. E’ importantissimo non permettere la riproduzione a soggetti più piccoli. La riproduzione inizia nel periodo primaverile-estivo, cosa importante è concedere loro almeno due pause riproduttive l’anno della durata di circa 30-40gg l’una per consentire la muta e un riposo dei soggetti. Bisogna inoltre avere l’accortenza di non permettere alla coppia più di 3 covate all’anno per non pregiudicarne lo stato di salute. per quanto riguarda la speratura delle uova (ovvero controllare che le uova siano state fecondate o meno) è possibile procedere dopo una settimana dalla deposizione dell'ultimo uovo, per compiere questa operazione bisogna prendere delicatamente un uovo tra l'indice e il pollice e porlo di fronte a una fonte luminosa. Nel caso di uovo fecondato si potrà notare in trasparenza la presenza di un volume scuro; se invece l'uovo è trasparente, allora vuol dire che non è stato fecondato. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fonte1 Inviato Marzo 18, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2005 io x la speratura uso una piccola torcetta e la porto dietro all'uovo cosi' ottengo piu' luce che quella naturale sono riuscito ad ottenere covate di diamantini anche a dicembre Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 18, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2005 Certo, se i diamantini sono tenuti in casa a una temperatura intorno ai 18°/20°C è possibile che si riproducano in qualsiasi periodo dell'anno. Bisogna ricordare però di non permettere alla coppia riproduttrice più di 3 cove ogni anno, questo per non debilitare la salute della diamantina. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fonte1 Inviato Marzo 18, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2005 li tenevo all'interno del balcone pero era chiuso sui 3 lati e i gabbioni erano coperti con del cartone e sopra la plastica x l'umidita e la pioggia massimo 3 covate x femmina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Marzo 18, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2005 Ok, le gabbie non devono essere appoggiate a terra ma rialzate, questo perchè in natura gli uccelli sono abituati a stare sugli alberi e a vedere il mondo dall'alto ed essere posizionati sul pavimento potrebbe creargli disorientamento e problemi psicologici... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
combogenuine Inviato Marzo 23, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2005 io ho circa una trentina di diamantini...per esperienza ho notato che preferiscono i nidi a casetta non quelli intrecciati che vendono di solito per loro,,in più le coppie giovane, sempre per quello che ho visto,covano con successo dopo la seconda/terza covata... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Marzo 23, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2005 Grazie , mi tiri su di morale.... Allora da domani alla ricerca di un nuovo nido... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
combogenuine Inviato Marzo 23, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2005 mi fa piacere, comunque non preoccuparti, una volta preso il via vedrai che covate!! però assicurati che la gabbia sia spaziosa, e magari fagli prendere un pò di sole quando arriva la bella stagione. anche questi fattori aiutano tantissimo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora