Vai al contenuto

Dobermann


royaldoby

Recommended Posts

  • Risposte 182
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Vera, quando si hanno opinioni diverse è bello confrontarsi.. senza offendere nessuno...

e soprattutto ricordati per l'ennesima volta, ormai non ce la faccio più a continuare a leggerlo, che nessun cane nasce aggressivo o cattivo sono i padroni che li fanno diventare tali!!!!!

Fra

*clap**clap**clap**clap**clap*

Link al commento
Condividi su altri siti

E su questo ha ragione lei pero'!

Tu porendi un terranova e un pastore el caucaso.

Crescili nello stesso modo,con la stessa educazione...

Il pastore del caucaso' sara' sempre piu' aggressivo del terranova .. e' questione di indole di razza.

Poi ci si aggiunge la indole del soggetto oltretutto...e anche qui troviamo all'jnterno della stessa razza soggetti piu' e soggetti meno aggressivi.

Cattivi no invece.I cani non sono cattivi se non ce li fai diventare questo e' vero.

Ma aggressivo e cattivo non sono sinonimi eh!

sono d'accordo, pero' non c'e' bisogno di dire che "vogliamo fare i fighi!"....è un discorso che non sta in piedi..... ??asd????asd??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per gli amanti del dobermann, sul sito dell'Aiad, assosiazione dei dobermann, è stato pubblicato il discorso fatto dal presidente dell'associazione all'inagurazione dell'Idc di Desio del 2004.

Un discorso che chiarisce, spiega ed illustra i programmi e i progetti sullo sviluppo della razza, dando uno sguardo al passato.

E' un discorso che chiarisce il mondo del dobermann.

Ottimo ed interessante.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono andato sul sito ufficiale del Dobermann (link) e ho trovato questo bellissimo articolo che prende "leggermente" per i "fondelli" quelli che hanno tutte quelle fobie INUTILI riguardanti il dobermann:

"Il dobermann...

Taglia: grande e ingombrante.

Pelo: raso, vola dappertutto.

Caratteristiche generali: la particolare ristrettezza della scatola cranica...no,dai...questa è troppo grossa persino per uno stupidario! Pero', se proprio vogliamo dirla tutta, nella scatola cranica di un dobermann non resta molto spazio. Giusto una pallina, poco piu'.

Carattere: la letteratura cinofila lo descrive come un cane sensibile, dinamico e di forte temperamento. La realtà, come sempre è ben diversa.

Come tutti i cani da difersa, il dobermann, prima agisce, poi (forse) pensa.

Il suo primo istinto è quello di attaccare, possibilmente alla gola, ogni persona che gli si pari avanti.

Cosi', tanto per gradire. Lo fa persino con i bambini. Anzi...

Del padrone e' gelosissimo. In realta' ha una paura folle di essere escluso. Questa paura lo porta a colpire prima di essere colpito.

Il dobermann pernsa che il padrone che lo rimprovera o gli vieta di fare qualcosa voglia, in realta' , sfidarlo o umiliarlo. E' capace di reagire in modo imprevedibile.

La particolare struttura emotiva del dobermann lo rende fragilissimo e incline alla pazzia, La percentuale di dobermann aggressivi è piu' alta di quella di qualsiasi altra razza. I dobermann non sono fedeli e sono piuttosto distaccati. Vi e' una sola cosa a cui sono sensibili: la pallina.

Tutti i dobermann, palesemente o segretamente, ambiscono ad averne una tutta per se'. Sara' la vostra sola arma per ottenere qualcosa da lui. Il 72% dei proprietari di dobermann è costretto ad alzarsi la notte per cercare la pallina che il cane ha perso.

Postilla last minute: le dobermann femmine sono particolarmente soggette alle gravidanze isteriche.

Hanno mammelle piu' grosse di quelle delle mucche frisone, ma il latte è imbevibile. Sa un po' di omogeneizzato. Se le sterilizzate non andranno piu' in gravidanza. Pero' rimaranno isteriche!".

E qui finisce l'articolo. §#§

Per chi e' interessato sul sito ci sono un sacco di altri articoli interessanti.

w i dobermann :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto Citto, ma non è il figlio di Urbano, ma di Pablito!!!

Ottimo soggetto, ma deve ancora esplodere, per adesso è una buona promessa.

Ha il petto ancora alto, lo deve ancora abbassare, ma nel complesso una buona linea. Io non sono un giudice ho un'esperto di fama, ma mi piacciono tantissimo i dobermann.

Hai visto la foto di Ferrofarahgomez??? Stupendo penso e spero che vincerà l'IDC a Bratislava. vedremo

Link al commento
Condividi su altri siti

i doberman era una delle razze che mi faceva paura,ma la sua eleganza e la sua faccia da cattivo con quei occhi dolci mi asempre colpito,adesso ne ho conosciuta una bellissima femmina dolce affettuosa,riservata con gli estranei,molto sensibile

e molto fiera e di cattivo non a niente,unica pecca che da difesa lei non vale,anche se da quanto frequenta la mia sta più attenta,ma ce sempre la scila se si avvicina qualcuno in malo modo,

la dobi mi a fatto capire quanto sono belli e preziosi,non la trovo un arma senza sicura,anzi e molto equilibrata.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti..... credo che i doberman siano cattivi... solo se provocati o addestrati a esserlo... come tutti i cani.... però se si tratta di difendere il loro padrone.. sono fedelissimi :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda: tra due settimane arriva la mia cucciola di dobermann. Purtroppo io vivrò lontano da casa, tornando forse una-due sere a settimana, e il week end. Non potrò godermela tantissimo, e questo mi fa male. Però, a chi si potrà affezionare molto? A chi la vedrà sempre? Non siamo mai sempre a casa, o meglio mi spiego, siamo a casa ma a orari differenti, e tutti più o meno per lo stesso tempo (quando mamma la mattina lavora magari sono a casa io o mio papà, mentre al pomeriggio che io e papà non ci siamo c'è mia mamma). E soffrirà molto quando uno di noi non si fa vedere per qualche sera (appunto per il mio problema di studio, non sarò a casa spesso).

Posso chiedere qualcosa anche io? La mia cucciola è figlia di Grant di Villa Conte e Demi Moore dei Nobili Nati, che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Teraska una cosa....probabilmente se hai deciso di prendere un cane l'avrai fatto con coscenza ma dubitare è lecito visto che i canili traboccano di cani,e di situazioni poco piacevoli ce n'è tante!

Dal momento che dici che avete tutti orari strani,che nessuno è in casa più di un tot come gestirete il cane???

Chi si occuperà di portarlo fuori?Di farlo socializzare?Di educarlo?Eccc.....

Solo per sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sempre avuto cani, quello non è mai stato un problema. Ma non avendo mai avuto a che fare con questa razza (conosco bene cocker -ne ho avuti 2-, bastardini -presi in canile-) vorrei sapere come si comportano in fatto di affetto, a chi porteranno maggiori attenzioni, e se sofriranno nel caso qualcuno non torni per un paio di giorni.

Ho detto che facciamo orari strani, ma non ho mai detto che non c'è nessuno in casa. Il cane non starebbe mai solo, e abito in campagna, ha un campo intero per fare pipì, basta insegnarli a chiedere di uscire senza scardinare la porta. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

si affeziona a tutti ma sopratutto a una,è sara quello che gli dara da mangiare che lo portera fuori e che si fa conoscere come padrone,perciò dato che tu non ci sarai per alqune sere io eviterei di diventare il suo punto di riferimento anche perchè soffrirebbe tanto,

se invece tu potresti portarlo con te quando stai fuori casa il discorso e diverso,tranquillo il cane non soffre se ha sempre il suo padrone anzi quando state in famiglia fara coccole ai tuoi quando siete da soli si dedica a te.

perciò ne soffrirebberò molto se la persona che manca e proprio il loro padrone,anche se manca qualcun altro sentirebbero la differenza però non gli cambia il mondo.non capisco cosa significa un campo intero? campagna libera senza controllare il cane?

un discorso apparte e la Campagna,bisogna ricordarsi che ci sono veleni, ci sono i cacciatori,che senza recinto e facile che sconfini,e possa creare danni ho subirli,ci sono animali domestici galline e altro.

perciò io penserei bene alla scelta ma ognuno fa quel che vuole,perciò un bel recinto no fa male e delle belle passegiate in compagnia rafforzano il rapporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non campagna libera, ma un giardino di diversi metri quadri, con piscina, orto recintato, un recinto sotto il portico sempre aperto in una zona fresca, e tutto quello che serve. La casa è chiusa da recinzione alta, siepe di alloro, muro, cancello ... poi sempre passeggiate, sono sull'argine del Pò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...