varo Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 I dobby sono cani splendidi ma possono diventare macchine. Ho degli amici che hanno 2 doberman diciamo "natirali" e sono animali fantastici,fanno la guardia certo,ma sono affettuosissimi con i loro amici. Un altra persona che conosco li usa come antifurto... Li ha presi gia adulti dopo che avevano subito 2 anni di addestramento,li tiene in casa in una stanza,quando scatta l'allarme tutte le porte della casa si spalancano e escono queste 3 macchine omicide... Che poi il doberman per l'attacco all'uomo e' in numero uno insuperato. Ma non sono piu' cani...non cercano coccole nemmeno dal padrone...mangiano dormono e attaccano quando sentono la sirena e si aprono le porte. Si fermano solo se sentono una determinata frase .. se no attaccherebbero anche i padroni che hanno fatto scattare l'antifurto per sbaglio. Io pero',che tra l'altro sono un acerrimo sostenitore di cani da guardia,dico che per tenere cani cosi' tantovale tenere un mitra...lo trovo assurdo. scusa ma che il tuo amico ha visto un vecchio film degli anni 70? no perche' e' la stessa trama di questo film.....identica con finale che la moglie del proprietario della villa muore perche' il marito per fermare i dob gli aveva detto la frase sbagliata cosi' la uccidono....uguale uguale.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Giugno 29, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 29, 2005 kome storia è surreale ma se ne sento sentono di storie vere ke sembrano film... il dobermann è vero è un animale possente ke se addestrato all'attakko puo' fare del male ma non è la sola razza ke puo' diventare una "makkina"... (vd. pitbull e rott..ecc...ecc...) purtoppo se un kane finisce nelle mani di qualke bastardo ke ha visto troppi film o ke e' proprio un pirla non avrà di sikuro un futuro felice.... io azzannerei quell'uomo ke li ha addestrati kosi'.... "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 1, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 Silvershark, se non vuoi che al tuo dobermann gli vengano tagliate le orecchie hai ragione è una tua scelta, io ho avuto una brutta esperienza col mio, però successivamente con gli altri ho capito che il cane spesso soffre per l'inesperienza del veterinario, è anche che è un tipo d'intervento molto delicato e doloroso per il cane. Io sono a favore del taglio anche se attualmente è facoltativo tagliare orecchie e coda, infatti in ambito di esposizioni il giudice non vede se l'orecchio o la coda sono tagliatio a regola, ma vede solo ed esclusivamente l'attaccatura. Per quel che riguarda i dobermann citati da Vicomte è solo frutto di un film del passato. Addestrare un dobermann per la guardia e la difesa non è facile ma neanche difficile, il problema è sapere dove mettere le mani e cosa fare, non ci vuole niente a far diventare un cane pericoloso anche per se stessi, io sconsiglio a chiunque neo cinofilo di addestrare il cane, specialmente all'attacco, si possono commettere errori irreparabili. Alcuni esperti reputano il dobermann un'ottimo cane da lavoro, infatti ha una forte predisposizione ad apprendere ed un'ottimo feeling con l'uomo e quindi "facile" da addestrare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 io sapevo che le orecchie non vengono piu tagliate perchè nelle expo non sono piu accettate, tranne quei cani che ormai avevano le orecchie gia tagliate prima della legge... anche io ho avuto una brutta esperienza con la mia femmina... è questione di bravura del veterinario che deve riconoscere la cartilagine al tatto se può rimanere su o no... la mia ha la cartilagine debole... rimaste su un paio di giorni e poi cadute miseramente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 infatti è quella la mia ulteriore paura...farlo operare per poi nn ottenere il risultato.... tra l'altro io nn ho molto tempo a disposizione per l'iter necessario alla perfetta guarigione delle orekkie.....e qui a Prato nn c'e' nessun veterinario ke fa il taglio....e da quello ke mi ha detto l'allevatrice nemmeno a Firenze e Pistoia... dato ke l'allevatrice è di Siena si era proposta lei (kon il supporto del veterinario ke ha tagliato le orekkie a tutti i suoi kani ovviamente) di prendersi kura del mio Golia fino alla guarigione delle orekkie....ma kosi' gli avrei kausato lo stress post operatorio e in piu' la lontananza da me.... :( kosi' tengo il mio amorino pelosotto kosi' kom'è (nulla levando agli esemplari kon le orekkie tagliate ke sono komunque splendidi!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 ovvio, non sai il dolore del dopo... medicarli, fargli i cornetti... stare attenti che non si gratti per via dei punti, e se per sbaglio si gratta e gli scappa un cornetto... devi correre subito ai ripari altrimenti la cartilagine segue la piega sbagliata e rovini le orecchie al cane... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 eh infatti era quella la mia preokkupazione piu' grande...sbagliare a medikarlo e rovinargli le orekkie....allora ho preferito evitare....ma quanto tempo ci vuone xke' la "riabilitazione" si koncluda dopo il taglio? la veterinaria mi ha detto ke deve stare anke sotto antibiotici i primi 10 gg.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 adorabili i dobberman!!!!!!!!!!! : ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 1, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 1, 2005 eh infatti era quella la mia preokkupazione piu' grande...sbagliare a medikarlo e rovinargli le orekkie....allora ho preferito evitare....ma quanto tempo ci vuone xke' la "riabilitazione" si koncluda dopo il taglio? la veterinaria mi ha detto ke deve stare anke sotto antibiotici i primi 10 gg.... ora non ricordo di preciso, sono passati 4 anni da allora circa, io sono andata avanti mesi...a raul gli sono rimaste diritte... gli avevano fatto un bellissimo taglio ed era stupendo, mentre a duchessa avendoglielo sbagliato purtroppo niente da fare... sempre giù una, e l'altra piegata sulla testa...alle volte le riesce a mettere diritte ma questione di poco e tornano giù... 10 giorni di antibiotico e stecche... per fare seccare i punti...con creme e cremine adatte per pulire le ferite... una volta tolti i punti gli faranno i cornetti cambiandoglieli di tanto in tanto una o due volte la settimana, tenendoglieli fino a quando non si vedono le orecchie che stanno su da sole... lasciargliele una giornata libere e vedere come le tiene... se si vedono accenni di decadiemento, allora di nuovo cornetti fino a nuovo avviso. a mio parere, è crudeltà. comunque a prescindere dal mio parere che per molti può essere errato, io trovo che i cani con le orecchie integre, siano più se stessi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 2, 2005 Il fatto che le orecchie rimangono su è una questione di cartilagine ed anche età del cane, la prassi vuole che le orecchie devone essere tagliate tra i 60/70 giorni d'età, non superando i 90 giorni, alcuni lo fanno prima. La buon riuscita del taglio delle orecchie sta nella bravura del veterinario, sulla medicazione è meglio farla fare ad una persona con esperienza: è una cosa semplice cambiare i conetti, ma è anche delicato. Sui tempi, per le mie esperienze vi posso dire che ho visto dobermann che dopo dieci giorni avevano le orecchie su senza complicazioni, altri che ci son voluti anche mesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vicomte Inviato Luglio 3, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 Ma perche' si tagliano le orecchie scusate?? E' un'usanza che era nata quando i cani dovevano difendere le greggi o i terreni da animali selvatici e quindi tagliandogli le orecchie si faceva IN MODO DI NON OFFRIRE PRESA AGLI AVVERSARI sopratutto in un punto cosi' delicato e pieno di centri nervosi. ma non credo che i vostri cani debbano affrontare lupi o giaguari!! Quindi perche' martorizzare queste povere bestie se non serve a niente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Luglio 3, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 perché ahimé gli usi li mettono in cinque minuti e ci vuole un sacco di tempo per cambiarli, comunque hai perfettamente ragione vicomte, è perfettamente inutile come il taglio della coda. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 Discorso legittimo e giusto, ma molti che ho interpellato mi hanno risposto che hanno visto nascere e crescere i dobermann con coda e orecchie tagliate, per un solo aspetto estetico, anche se sono altre le cose da apprezzare del dobermann, l'aspetto esteriore è fondamentale ma non primario. Io non sono ne a favore ne contro il "taglio" fino a quando lo si potrà fare io avrò sempre dobermann con coda e orecchie tagliate. Non giudicatemi per questo, non voglio la sofferenza per i cani. Io i dobermann li ho visti da sempre così anche se ultimamente sto facendo l'occhio ai dobermann con orecchie e coda integri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Luglio 3, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 Il fatto che le orecchie rimangono su è una questione di cartilagine ed anche età del cane, la prassi vuole che le orecchie devone essere tagliate tra i 60/70 giorni d'età, non superando i 90 giorni, alcuni lo fanno prima. La buon riuscita del taglio delle orecchie sta nella bravura del veterinario, sulla medicazione è meglio farla fare ad una persona con esperienza: è una cosa semplice cambiare i conetti, ma è anche delicato. Sui tempi, per le mie esperienze vi posso dire che ho visto dobermann che dopo dieci giorni avevano le orecchie su senza complicazioni, altri che ci son voluti anche mesi. esatto royal. se il veterinario è ottimo saprà anche capire al tatto se la cartilagine in questione potrà rimanere diritta oppure no.. mio zio quando all'epoca faceva tagliare le orecchie a chi gli chiedeva un cucciolo con le orecchie tagliate, si affidava ad un vet in gambissima... che al solo tatto ti sapeva dire se il cucciolo avrebbe poi tenuto le orecchie diritte, ma solo questione di cartilagine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vicomte Inviato Luglio 3, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 M non er gia stato vietato per un po' di tempo il taglio delle orecchie?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 3, 2005 No mai stato vietato il taglio, almeno in Italia. Ripeto a livello mondiale tutte le razze a cui viene tagliata la coda e le orecchie sono giudicate come gli altri cani della stessa razza che le hanno integra senza fare distinzioni di categorie, il giudice dovrà solo valutare l'attaccatura della coda e delle orecchie rispetto ai vari standard di razza. Non so se nel futuro ci sarà la definitiva proibizione del "taglio" ma non penso perchè è una questio di profitti tra allevatori, già la sentenza Sirchia ha dato delle flessioni in negativo sulle vendite, pensate che in Germania inizialmente la vendita dei dobermann era scesa quasi del 70 % per il fatto di vietare il taglio delle orecchie, adesso invece vendono più cani con coda e orecchie integre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 4, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 eh infatti era quella la mia preokkupazione piu' grande...sbagliare a medikarlo e rovinargli le orekkie....allora ho preferito evitare....ma quanto tempo ci vuone xke' la "riabilitazione" si koncluda dopo il taglio? la veterinaria mi ha detto ke deve stare anke sotto antibiotici i primi 10 gg.... ora non ricordo di preciso, sono passati 4 anni da allora circa, io sono andata avanti mesi...a raul gli sono rimaste diritte... gli avevano fatto un bellissimo taglio ed era stupendo, mentre a duchessa avendoglielo sbagliato purtroppo niente da fare... sempre giù una, e l'altra piegata sulla testa...alle volte le riesce a mettere diritte ma questione di poco e tornano giù... 10 giorni di antibiotico e stecche... per fare seccare i punti...con creme e cremine adatte per pulire le ferite... una volta tolti i punti gli faranno i cornetti cambiandoglieli di tanto in tanto una o due volte la settimana, tenendoglieli fino a quando non si vedono le orecchie che stanno su da sole... lasciargliele una giornata libere e vedere come le tiene... se si vedono accenni di decadiemento, allora di nuovo cornetti fino a nuovo avviso. a mio parere, è crudeltà. comunque a prescindere dal mio parere che per molti può essere errato, io trovo che i cani con le orecchie integre, siano più se stessi. konkordo il pienissimo! poi kon le orekkie al naturale il mio Golia è proprio un amore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 4, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 Ma perche' si tagliano le orecchie scusate?? E' un'usanza che era nata quando i cani dovevano difendere le greggi o i terreni da animali selvatici e quindi tagliandogli le orecchie si faceva IN MODO DI NON OFFRIRE PRESA AGLI AVVERSARI sopratutto in un punto cosi' delicato e pieno di centri nervosi. ma non credo che i vostri cani debbano affrontare lupi o giaguari!! Quindi perche' martorizzare queste povere bestie se non serve a niente? ma infatti si sta parlando proprio del kontrario.... se leggi i messaggi stiamo dicendo tutti ke non siamo favorevoli.... poi dipende da un sakko di kose la mia scelta: dal non sapere kome lavora il veterinario dell'allevatrice per il taglio delle orekkie (dato ke uno dei suoi dobermann ha un orekkio a ciondoloni), dal fatto ke non me ne puo' fregare di meno di portarlo alle mostre e alle gare (e poi li' ora li accettano anke al naturale), e dal fatto ke non ho assolutamente tempo x problemi di lavoro di fare la spola tra kasa e lo studio veterinario x la kura (e non ho intenzione di riskiare di farlo soffrire inutilmente).... se avessi avuto qualkuno di mia fiducia ke ci fosse stato dietro durante le medikazioni kissa' ...magari la penserei differentemente... komunque per quan to mi riguarda ribadisko...il mio Golia rimarra' kon le orekkie al naturale...a penzoloni e sballonzolanti quando korre... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 Il discorso sul taglio o meno delle code ed orecchie penso che sia superato. Ora ognuno è libero di fare ciò che vuole, senza però criticare la corrente e l'opinione opposta almeno su questo punto di vista. Per farti un'idea di come è la questione a livello professionale, Silvershark, prova a contattare un'allevatore vedi cosa ti dice, senti la sua opinione e qualla che gira nel settore dei dobermann e poi trai le conclusioni, non è una provocazione è solo una strada per constatare di coem vanno le cose realmente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 4, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 no forse hai kapito male, io non critico nessuno, anzi! io ho semplicemente kambiato idea e ho deciso di non tagliargli piu' le orekkie a Golia, mi piace da morire cosi' , e x i motivi ke ho elenkato sopra ho preso questa decisione... a me piacciono komunque in tutti e due i modi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 Si avevo capito, nell'avatar è lui Golia???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 4, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2005 si'! li' aveva 30 giorni appena! (dalla foto sembra piu' grande ma erea uno skricciolino!) li' era la sekonda volta ke lo andavo a vedere dall'allevatrice (quella ke si vede dietro), era trooooppo bellino! ora e' un amore appena ho un minutino metto il link kon le foto! ps: se lo vuoi vedere meglio puoi andare anke su www.diamantenero.it e klikkare su "cuccioli" e andare a vedere le foto dei kuccioli di Urbano e Delfi (la foto del kucciolo dove hanno skritto Golia non e' lui, ha fatto konfusione quello del sito...se nn ricordo male e' quello due due foto + sopra...) se vai a vedere poi fammi sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 5, 2005 Complimenti Silvershark ottimo soggetto, il tuo Golia dovrebbe essere quello sotto il nome di Giotto. Urbano è un'ottimo soggetto l'ho visto più di una volta, la Delfi anche ottima. Adesso quando ha di età??? Sono curioso di vedere come cresce, ho intenzione di far fare una monta con Urbano alla cagna di un mio amico!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvershark Inviato Luglio 5, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 5, 2005 Complimenti Silvershark ottimo soggetto, il tuo Golia dovrebbe essere quello sotto il nome di Giotto. Urbano è un'ottimo soggetto l'ho visto più di una volta, la Delfi anche ottima. Adesso quando ha di età??? Sono curioso di vedere come cresce, ho intenzione di far fare una monta con Urbano alla cagna di un mio amico!!!! si' dovrebbe essere quello dove c'e' skritto Giotto! (sai quando sono kosi' piccini è un problema rikonoscerli, poi kon una kucciolata di 8 cagnolini!) komunque sto preparando le foto di Golia (veramente le avrei messe oggi ma mi si e' rotto il floppy ke le konteneva... "£$!" ) poi metto il link! Urbano io l'ho visto tutte le volte ke andavo a trovare Golia prima di portarlo a kasa, è buonissimo ed e' veramente un bel kane! Anke Tonio è spettakolare! (ma non so se Tonio fa le monte...) Komunque se il tuo amiko vuole far akkoppiare la sua dobermann kon Urbano ha scelto proprio bene! A parte la bellezza ke e' ovvia (se ha vinto tutte quelle gare un motivo ci sara') ma ha anke un karattere splendido, buono e kokkoloso! (kome il mio Golia!) ps: dimenticavo: ora Golia ha 2 mesi e mezzo circa, è nato il 23.04.2005 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Luglio 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 5, 2005 Lo so che Urbano è un'ottimo dobermann, l'ultima volta che l'ho visto a giugno a Spoleto al campionato sociale, ha vinto la sua categoria, ma peccato per il secondo posto al campionato. E' da tempo che lo seguo mi devo, e devo far decidere il mio amico a farla la monta. Farai esposizioni, brevetti, agonismo con Golia???? Ti divertirai lavorando sul campo d'addestramento con lui?? Spero di si perchè lavorare con i dobermann è una bella sensazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora