FunFun Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Ciao a tutti,sono nuovo di questa parte del forum,volevo sapere come comportarmi,una coppia di merli mi ha fatto il nido in una pianta sul balcone,il problema è che ho due gatti di cui una arrampicatrice (è una norvegese delle foreste)insomma la migliore come arrampicatrice.La gatta ha già sgammato i merli mentre finivano il nido,io normalmente impedivo questa cosa cacciando via i merli a causa dei gatti e cioè ho paura che riescano a prendere eventuali cuccioli di merlo o genitori stessi,visto e considerato che già così senza nido hanno già acchiappato merli e passeri negli ultimi Anni.Insomma da una parte sono entusiasta della cosa però è anche vero che il rischio è grosso e quando i piccoli cinguetteranno la cosa si farà dura,questa volta i merli mi hanno fregato perchè mi sono accorto del nido solo 1 settimana fà a nido ultimato troppo tardi perchè ormai (ho pensato io non avrebbero fatto in tempo a costruirlo altrove). Insomma il problema c'è,ho pensato di spostare tutto il nido mettenderlo in sospensione a 1 mt di distanza in modo tale che i gatti non arrivano più,ma ho paura che poi i merli (genitori) non entrano più. Ora volevo sapere quanto tempo passa dalla nascita perchè i cuccioli volino via,impedendo nel frattempo ai gatti di uscire Grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Io non sono esperta di merli ma ricordo che parecchi anni fa una coppia aveva fatto il nido su una siepe che tenevamo in terrazza. Se non sbaglio ci vogliono circa due settimane di cova prima che i piccoli escano e altrettanto perchè riescano a volare via. Occhio però che i merli possono fare fino a tre covate quindi potresti doverli sopportare per un po' di tempo. Per il resto spero che tu riesca a tenere distanti i gatti "£$!" Ma la femmina ha già deposto le uova? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 30, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Penso di si,da ieri la merla è dentro,di gg io non sono presente e non lo so ma ora è dentro,io evito di andare da lei ora per non disturbarla,dato che ho il rilevatore di presenza e si accende il faro se vado li.Cmq di gg non rischiano più di tanto,solo alla mattina quando facciamo uscire i gatti che stiamo cmq controllando e poi al pomeriggio per tutta la sera fino alle 24.00 ma non possiamo controllarli a vista,magari sembra che dormono e invece stanno cacciando,con i gatti non si sa mai!!!Se appena finiscono la nidiata io elimino o sposto il nido secondo te gli faccio perdere il "treno"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Sai il nido che avevano fatto sulla mia siepe dopo due covate era quasi distrutto e stava per cadere giù, non conoscendo bene i merli e convinta che non l'avrebbero più utilizzato l'ho preso e l'ho buttato su un tavolino nella terrazza dalla parte opposta della casa (volevo comunque tenerlo, mi dispiaceva buttarlo via ). Bè dopo qualche ora sono uscita e mi sono ritrovata il nido al solito posto, non chiedermi come hanno fatto ma l'hanno riportato lì per la terza covata. Nel caso comunque che tu non riesca a tenere a bada i gatti è meglio che i merli facciano una covata in meno piuttosto che venire accoppati, almeno io la penso così. Comunque prima di buttare il nido prova a spostarlo in un posto dove i gatti non arrivano (ovviamente se la merla ora sta covando devi aspettare un mesetto per spostarlo) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 30, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Grazie,ti terrò informata. Speriamo che tutto proceda bene,ho già avuto esperienza simile con delle strepitose tortore,però erano distanti 2 mt dalla terrazza e quindi fuori portata... Cmq incredibile la crescita dei cuccioli,rapidissima erano più grossi dei genitori nel giro di 2 settimane!!!! Non credevo a ciò che vedevo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 30, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Cmq preparo per ogni evenienza un sottovaso e lo foro per appendere il tutto,alla meno peggio sposto il nido intero di 1 mt fuori portata e lo appendo al soffitto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Marzo 30, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Non so dirti se torneranno nel nido o no una volta spostato. Non si sa mai, magari lo rispostano com'è successo a me... Tienimi informata I tuoi tigrotti sono quelli dell'avatar? Cariiiiiiiiiniiiiii Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 30, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 30, 2005 Hai presente il tuo avantar?Bene la Kylie cioè la micia tigrata, è letale come il tuo avantar,è molto istintiva e grande arrampicatrice...... un pochino selvatica e sente e vede tutto!!!!Noi la adoriamo e lei malgrado il selvatico è dolcissima. Grazie per i complimenti loro (i cuccioli )Apprezzano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Marzo 31, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 Hey ma lo sai che anch'io tengo la foto della mia micia come avatar? Come va con i merli? Qualche aggiornamento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 31, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 31, 2005 Allora mia moglie ha visto 2 uova W quindi come pensavamo stanno covando,ora cerchiamo di non disturbarli più ma ti tengo aggiornata.Ps la merla era uscita di suo dal nido e si era assentata,ora è nuovamente dentro. I gatti ancora non hanno notato nulla anche perchè quando la merla è dentro,non si muove,è immobile con il becco in sù.é stupenda!!!! Ciaoooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Aprile 1, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2005 Eh si la merla ogni tanto si assenta per bere poverina! Che bello!! Mi ricordo quando covava fuori dalla finestra della mia camera Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 I gatti si sono accorti!!!! Per ora tutto ok,mia moglie ha praticamente sradicato Kylie dal tronco perchè cercava di arrivare al nido,poi per fortuna kylie si è dimenticata...... FunFun invece a differenza di kylie non dimentica ma per fortuna non si arrampica sull'albero ma fà la posta al nido,penso che il peggio debba ancora venire e cioè quando i merli appena nati si metteranno a chiamare per il cibo. Noi controlliamo ma se dovessero decidere di arrivare al nido o paura che kylie possa riuscire a fregarci..... ti terrò aggiornata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 4, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 Tenerli sotto controllo è la soluzione migliore, spostare il nido in questo periodo così delicato potrebbe essere rischioso perchè la merla potrebbe abbandonare la nidiata....e credo che non si possa neanche impedire ai gatti di andare sul balcone. Tieni sott'occhio le tigri (che tra parentesi sono bellissime!) !!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 4, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2005 Fun Fun (quello nero)non mi preoccupa al momento perchè non si arrampica sulla pianta,lui sarà il più pericoloso quando i piccoli proveranno a volare,lui aspetta l'occasione e purtroppo conoscendolo ci proverà se questi mettono le zampe al suolo o appena a tiro........ Kylie (la tigrata) invece dobbiamo controllarla ora e fin tanto che non riusciranno a volare via,lei si distrae facilmente non pensa al nido continuamente ma solo quando nota i movimenti o rumori quindi la cosa sarà saltuaria,mentre lui come esce in terrazza si fionda sotto la pianta e punta,non dimentica niente. Speriamo bene mi dispiacerebbe troppo..... però bisogna pur capire che i gatti fanno il loro dovere di felini e catturare uccelli è il loro dovere. Sia Kylie che Funfun hanno già preso passeri e merli ,ed hanno pure pensato bene di portarli in casa per farci vedere quanto sono stati bravi.....Poverini loro pensano di farci piacere. Solo in una occasione abbiamo salvato un passero da funfun appena in tempo,gli ho strappato la preda dalle unghie e depositato in giardino dalla madre che lo ha chiamato in continuazione,alla fine dopo circa 1h sono spariti entrambi sani e salvi,il piccolo era riuscito a decollare.... ;) a fatica ma è decollato Cmq gli aggiornamenti continueranno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 I merli hanno davvero scelto un bel posto dove costruire il nido... Puoi solo tenerli d'occhio, magari mettendo qualche cosa intorno alla pianta, non so una specie di separè, per impedire ai gatti di arrampicarsi e avvicinarsi alla pianta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Pare che Kylie si sia abituata alla presenza,non tenta più di arrampicarsi,è tutta la mattina che è sul terrazzo senza interessarsi....... Speriamo... certo che sti merli son proprio merli un posto più tranquillo no!!vero? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Mah per esperienza personale ti dico che i piccoli stanno immobili senza fare il minimo movimento anche per ore ma se sentono anche solo una foglia che si muove allora scattano in alto con la bocca aperta pigolando Se riesci a tenere a distanza i gatti finchè i pulcinotti mettono le piume allora nessun problema... perchè poi al minimo segnale di pericolo se ne vanno dal nido, ci pensano poi i genitori a richiamarli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 8, 2005 Tutto ok,la Kylie ci ha provato ma non ci riesce quindi nessun problema per i cuccioli per un bel pò,ora aspettiamo la nascita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 11, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2005 Ancora tutto ok Aspettiamo se ci impiegano 2 settimane mancano ancora 4-5 gg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 11, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2005 Occhio soprattutto a quando nascono i pulcini. Quei robini pieni di piume e cinguettanti sono un invito a nozze per i gatti... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 12, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2005 questa non me la spiego!! abbiamo notato che la merla non c'era più,allora abbiamo preso una scala e abbiamo visto che non ci sono + le uova. Come è possibile?Possibile che abbiano trasferito le uova?e quindi anche il nido? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Aprile 12, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2005 Accidenti!! Nel bel mezzo della cova?? Mi sembra impossibile però ripeto che non sono per niente esperta... mi dispiace, non so proprio cosa dire "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Aprile 12, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 12, 2005 Ho pensato che uova le avvessero prese altri uccelli,ma non c'è nulla che indica tale possibiltà! Boh I gatti non si filavano più il nido e poi avremmo visto un minimo di uovo sul pavimento ripeto boh "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rowena Inviato Aprile 12, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2005 No no non credo proprio siano stati i gatti... come dici tu avresti visto qualcosa ma soprattutto ti saresti trovato un merlo morto in casa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 12, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2005 Gli uccelli non trasferiscono le uova da un nido all'altro, in genere quando si sentono in pericolo abbandonano le uova e si spostano da qualche altra parte per costruire un nuovo nido e iniziare una nuova covata. Io penso che questo fatto sia da attribuire a qualche predatore esterno, a qualche volatile più grosso, forse un rapace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora