Eddy Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 (modificato) Il pastoncino all’uovo che ho trovato della Vxxxxxè è del tipo secco,non ha semi di niger o altri semi,ultimamente ho finito quello che stavo usando(un’altra marca),vorrei sapere se quello della Vxxxxxè lo posso usare ugualmente visto che ho unito le coppie da poco,ancora non hanno preparato il nido,solo che fino ad adesso hanno mangiato,due volte alla settimana,l’altro,dite che va bene lo stesso ? Quando lo devo fare morbido ? e come si fa ? oppure è meglio che lo lasci da parte e ne compri un altro tipo ?? Modificato Aprile 5, 2005 da aury Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Ti ricordo che non si possono citare nomi di marche nel forum. Per quanto riguarda il pastoncino all'uovo quello di tipo secco va benissimo essendo meno grasso del pastoncino morbido. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Non sapevo delle regole. Ma se uso questo pastoncino secco quando alimentano i pullus va bene lostesso ???? o lo devo ammorbidire con qualcosa ?? tipo ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 5, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2005 Per ogni dubbio puoi consultare il regolamento qui: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?act=boardrules Ma se uso questo pastoncino secco quando alimentano i pullus va bene lostesso ???? o lo devo ammorbidire con qualcosa ?? tipo ?? Il pastoncino secco va bene anche se non ammorbidito. L'unica cosa è che in genere non è molto apprezzato dai pappagalli come il pastoncino morbido, per ovviare a questo problema puoi ammorbidire il pastoncino secco con alcune gocce di succo di mela, tenendo presente che il composto deve essere cambiato ogni giorno. Tenendo la stessa miscela di pastoncino addizionato con succo di mela per più di un giorno, infatti, si potrebbero sviluppare pericolose muffe per i volatili. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 6, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2005 Lo posso ammorbidire con il succo di frutta ?? di che tipo ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 6, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2005 Sì, anche con succo di frutta, alla mela, alla pera...ma che sia naturale al 100%, senza conservanti e coloranti. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 7, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 7, 2005 quello alla pera non può essere un po lassativo ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 7, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 7, 2005 Sì, sia il succo alla pera che il frutto stesso hanno proprietà lassative. Non somministrarlo ai pappagalli in caso di diarrea o di problemi gastrointestinali (in casi di diarrea non somministrare nessun alimento con proprietà lassative, come ad esempio la lattuga). ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 8, 2005 Per il periodo di allevamento sarebbe meglio un pastoncino secco da inumidire invece di uno morbido.....giusto ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 8, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 8, 2005 Diciamo che vanno bene entrambi, ma io consiglio il secco perchè meno grasso. Meglio il pastoncino secco inumidito ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 9, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 9, 2005 Infatti era proprio come la pensavo io,adesso che ho capito come funsiona il discorso pastoncino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 10, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2005 Il pastoncino bianco secco è quello che uso io, e che mi viene da consigliare perchè appunto secondo me meno grasso e meno dannoso, ad esempio, per il fegato. Però molti usano anche il pastoncino morbido, perchè più apprezzato dagli uccelli e perchè più ricco di proteine, utile per volatili alloggiati all'esterno che hanno bisogno di un maggior apporto di grassi e proteine. Poi tutto dipende dalla qualità del pastoncino morbido che si compra, dagli ingredienti. Da scartare quelli con coloranti a valanga e conservanti. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 10, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 10, 2005 Da quanto ho capito.......sono arrivato alla conclusione che il pastoncino secco è meglio fornirlo tutto l'anno,magari ammorbidito nel periodo cove,e solo l'inverno dò quello morbido,visto che i miei volatili sono all'esterno. Stamane ho mischiato il pastoncino secco con il tuorlo d'uovo lesso e con qualche goccia di acqua oligominerale,questa sera vedo cosa rimane,poi se lo apprezzano aggiungerò altri ingredienti per ammorbidire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 10, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2005 Non cambierei il pastoncino, nel senso che o dai sempre quello secco o decidi di optare per quello morbido. Anche gli uccelli devono seguire un minimo di routine alimentare che non può essere cambiata continuamente perchè può provocare problemi allo stomaco. Il pastoncino (sia esso secco che morbido) può essere offerto giornalmente solo nel periodo della riproduzione e quando i volatili sono alloggiati esternamente. Da diminuire la dose nel periodo estivo (una/due volte a settimana). Per volatili invece alloggiati in casa o in un aviario interno e riscaldato il pastoncino deve essere somministrato solo una/due volte a settimana. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 10, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 10, 2005 e per farlo diventare morbido (non umido) nel periodo invernale il pastoncino secco cosa posso aggiungergli ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 10, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2005 Io ti consiglierei sempre di ammorbidirlo con un succo di mela, genuino e naturale. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 11, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2005 l'inverno non hanno bisogno di un po di lipidi in più ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Aprile 11, 2005 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2005 Penso che il pastoncino sia sufficiente, logicamente non deve mai mancare la miscela di base integrata con spighe di panico, semi germinati, frutta e verdura...ogni tanto puoi offrire del pane secco e l'uovo sodo. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Aprile 11, 2005 Autore Segnala Share Inviato Aprile 11, 2005 Ricevuto..... ;) ;) ;) ;) ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora