Ospite Inviato Maggio 6, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2005 ciao, con quale uccello posso far acooppiare il mio canarino???cioe con quele uccello sto sicura che ssi accoppi che nn sia complicato da far accoppiare come il cardellino??grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 6, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2005 Il mio consiglio è quello di farlo accoppiare con un altro canarino, ma se proprio vuoi ibridarlo con un'altra specie puoi provare con un passero del giappone. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 6, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2005 il mio canarino e un arancione mezzo bianco come dico io scambiato ha una macchia in testa ora bianca ma l'anno scorso quando lo comprato era grigio la femmina di che colore la posso prendere??ma col passero del giappone e piu semplice farlo accoppiare rispetto al cardellino???ma poi il mio canarino ha quanche problema con l'equilibrio ogni tanto ci mette un bel po x salire o scendere da un posatoio sara mica xke è vecchio???xke nel caso è cosi nn gli prendo una compagna ma poi il colore del piumaggio che e + spento rispetto all'anno scorso che significa???grazie ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 6, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2005 ma poi il mio canarino ha quanche problema con l'equilibrio ogni tanto ci mette un bel po x salire o scendere da un posatoio sara mica xke è vecchio Potrebbe essere, quanti anni ha il tuo canarino? Ti consiglio di portarlo da un vet aviario perchè potrebbe avere qualche patologia. Al limite chiamalo anche solo per un consulto telefonico. Nel caso fosse vecchiotto non lo farei accoppiare con nessuno, rischierebbe di debilitarlo troppo. Per quanto riguarda i colori puoi accoppiarlo con un canarino dal colore che preferisci. L'accoppiamento con il passero del giappone è meno problematico rispetto a quello con il cardellino, i due riproduttori necessitano comunque di un buon affiatamento e di poter trascorrere un periodo minimo (circa 1 anno) nella stessa gabbia prima della riproduzione. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 7, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2005 ma il canarino canta tutti i giorni x tutto il giorno ha solo qualche problemanel muoversi nella gabbia tutto qui secondo te è cmq un malessere???grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 7, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2005 Se il canarino è vispo, attivo e di buon appetito non devi preoccuparti. Viceversa se il tuo canarino se ne sta per la maggior parte del tempo in un angolo con le penne arruffate e ha evidenti problemi di stabilità sul posatoio allora probabilmente è necessaria una visita dal vet aviario. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 8, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2005 no li rimane fermo sul posatoio e canta continuamente e si mangia secondo me pure troppo a volte lo vedo litigare con il suo attuale coinquilino xo niente di che!!!!da quando c'è lo io e 1 anno lo comprato l'anno scorso ma nn ha un anellino quindi nn so quanti anni ha ma secondo xke si è un po schiarito il piumaggio???grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 8, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2005 Il piumaggio tende a schiarsi col passare degli anni...specialmente nei canarini rossi/arancioni che inizialmente sono stati alimentati dagli allevatori con mangimi specifici (e a volte tossici) per mantenere il colore del piumaggio acceso. Perchè resta fermo sul posatoio? perchè la gabbietta è troppo piccola e c'è un solo posatoio? o proprio perchè è il canarino che non si muove e resta fermo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 10, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 10, 2005 no la gabbia è grande a forma di cupola 64 cm di altezza e 117cm di larghezza nn c'è un solo posatoio ma 4 io ne avrei messi di piu ma mamma dice che bastano!!!il canarino riesce a scendere sempre con qualche problema ma scende x mangiare cmq e solo lui che ha problemi xke l'inquilino sale e scende senza problemi!!!allora il mio canarino quanto puo avere visto che diventa sempre + chiaro con l'avanzare dell'eta????grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 10, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 10, 2005 a forma di cupola Le gabbie rotonde non vanno bene, provocano dei problemi di orientamento a tutti i pennuti (e più in generale a tutti gli animali, anche i pesci non andrebbero tenuti nella boccia rotonda per esempio) Per quanto riguarda il numero di posatoi 4 vanno benissimo, non aggiungerne altri perchè gli sottrarresti dello spazio per volare e muoversi. il canarino riesce a scendere sempre con qualche problema ma scende x mangiare Bisognerebbe capire il problema che non gli consente la stabilità ottimale sul posatoio. Non riesco a fare un'ipotesi sull'età, il canarino non ha l'anellino su una zampetta? Nel caso avesse l'anellino dovrebbe esserci scritto l'anno di nascita. Io ti consiglio comunque una visita dal vet aviario, prova anche solo a chiamarlo per un consulto e per spiegargli i problemi del canarino. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 15, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 15, 2005 no nn ha l'anellino se no gia gli avrei visto la data di nascita!!!!strano ma i diamantini si muovono benissimo e con molta agilita in quella gabbia solo lui ha questi problemi e nn capisco proprio?!? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 16, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2005 Me è un diamantino o un canarino? Comunque i problemi possono essere i più svariati, può avere dei problemi alle zampette, può essere anziano, può avere qualche altra patologia in corso. te lo può dire con certezza solo un vet aviario dopo una visita. Nel frattempo puoi provare a contattare anche solo telefonicamente o per e-mail un vet aviario per spiegargli il problema. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 17, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2005 e un canarino ma nella gabbia c'è pure un diamantino una femmina che ho diviso dal maschio e vanno molto d'accordo io nn conosco nessuno della mia zona come faccio???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 17, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2005 In questa pagina: http://www.pappagalli.ch/Veterinario%20avi...rinari%20italia trovi un elenco di vet aviari divisi per regione, con tanto di e-mail e numero di telefono. Contattali per esporgli il problema! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Maggio 18, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 18, 2005 Alcuni atteggiamenti che descrivi possono essere frutto di gabbie rotonde una tortura per gli uccelli, anche se assomigliano agli atteggiamenti di un vecchio canarino York che avevo, che era sanissimo e vispo ma era ceco o semi ceco non saprei. L'animale vive benissimo anche così impara a memoria la gabbia e era solo un'pò più accorto nel muoversi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Maggio 19, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 19, 2005 I sintomi descritti da Aleandra sono i classici sintomi di un canarino che potrebbe avere qualche patologia in corso e per questo è necessario un consulto con un vet aviario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora