Vai al contenuto

Morso


jessie j

Recommended Posts

Io a casa monto normalmente in filetto. Qualche giorno prima della gara monto con il morso, perchè se voglio continuare a far gare, devo adeguarmi alle regole, e le regole sono che il cavallo va condotto ad una mano con il morso... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ilion come sei ottimista!!!ma come faccio a fare un percorso in gara a capezza???il cavallo gia è un guardone di suo, in concorso poi ha paura anche della sua ombra, entro in campo e comincia gia a scaldarsi, parto al suono della campana e comincia a sgroppettare allegramente, comincio a saltare e al numero 5 gia cominci ad avere il fiatone!!!è un cavallo che nelle line si mangia i tempi, in gabbia mi fa un in out o in una doppia per lui i 2 tempi non esistono...sono un po scettica...ma non per la soluzione, se fosse stata una bestia equilibrata l'avrei provato subito ma non so se il connubio cavezza Bhabar possa funzionare, sopratutto per la mia e la sua incolumità!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non ti stavo mandando al suicidio tranquilla ahahahah

stavo appunto dicendo di provare senza saltare.. solo una piccola sezione di lavoro... passo e trotto per iniziare magari...

ho scritto in un altro topic che non è possibile, secondo me, gestire alla perfezione un cavallo in un percorso di salto con una capezza... non riuscirebbe a crearsi il giusto impulso ed equilibio per passare l'ostacolo con una corretta parabola.

forse in un percorso da un metro sì.. oltre ho dei dubbi...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scritto in un altro topic che non è possibile, secondo me, gestire alla perfezione un cavallo in un percorso di salto con una capezza... non riuscirebbe a crearsi il giusto impulso ed equilibio per passare l'ostacolo con una corretta parabola.

forse in un percorso da un metro sì.. oltre ho dei dubbi...

Chi ha il libro "Capire l'equitazione" di Paillard?

Proprio sulla copertina c'è la foto di Aberali, un psi grigio montato da S. Angioni nel campionato europeo di salto ad ostacoli del 1966. Il cavallo non ha nessun tipo di imboccatura: la redini sono allacciate ad una normale capezza di testiera.

Ma si sta parlando di un grande Cavaliere, con una sensiblità e una maestria estrema. ;)

Trovato le foto della copertina del libro:

Copertina e

Dettaglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro Lady D, stai parlando di un grande cavaliere...Soluzioni per noi comuni mortali??

Grazie Ilion allora in fondo mi vuoi bene :wub: !!! :D Posso provare piccoli esercizi in piano come hai detto te!!Ma non mi avventurerò in percorso!

Poi sotto la mia firma ci sono le foto dei percorsi con Bhabar...si riesce a capire un pochino che genere di cavallo è.... :rolleyes:

:blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro Lady D, stai parlando di un grande cavaliere...Soluzioni per noi comuni mortali??

beh, quella proposta da Ilion mi sembra la soluzione migliore! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

AHHHHHHHHHHHH LE REDINI DI RITORNO AHHHHHHHHHHHHHHHH VADE RETROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO _----_

io OOOOOOOOODIOOOOOOOOOOOO le redini di ritorno.

ho un conflitto che va avanti da anni...

no non sono pazza.. solo convinta delle mie idee :D

redini di ritorno a parte... e bada bene... è un miracolo che non sia qui a sbraitarti dietro hahahahahaahaha scherzo scherzo :P

a parte essere un bellissimo cavallo, complimenti, non mi sembra così pazzo sclerotico fuori di testa..

a parere mio... poi.. non l'ho mai visto.. non posso esserne certa.. bastarebbe un po' di pazienza e di lavoro fatto con testa...

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ilion come sei ottimista!!!ma come faccio a fare un percorso in gara a capezza???il cavallo gia è un guardone di suo, in concorso poi ha paura anche della sua ombra, entro in campo e comincia gia a scaldarsi, parto al suono della campana e comincia a sgroppettare allegramente, comincio a saltare e al numero 5 gia cominci ad avere il fiatone!!!è un cavallo che nelle line si mangia i tempi, in gabbia mi fa un in out o in una doppia per lui i 2 tempi non esistono...sono un po scettica...ma non per la soluzione, se fosse stata una bestia equilibrata l'avrei provato subito ma non so se il connubio cavezza Bhabar possa funzionare, sopratutto per la mia e la sua incolumità!!!

vi porto la mia esperienza. spero possa esservi utile.

Un bel giorno arriva in maneggio un cavallo nuovo. bello morfologicamente, molto potente ma con un piccolo difetto: nessuno riusciva a montarlo senza volare dopo due minuti a causa delle sgroppate che tirava. e non parlo di principianti ma anche di persone con una certa esperienza...finiti tutti a mangiare la sabbia dopo pochi tempi di trotto.

alla fine il mio istruttore decide di fare un'esperimento. montarlo con una testiera particolare alla quale era stata tolta l'imboccatura. Sembrava un suicidio e invece funzionò.

ora la mia istruttrice ci esce in c-4 sempre con questa testiera particolare. *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...