Vai al contenuto

Capibara


Kenai

Recommended Posts

già risposto nell'altro post sui felini e il fennec.... e davvero, sarei curioso di sapere dove metteresti 60-80 kg di roditore acquatico.... ;) !

Link al commento
Condividi su altri siti

..ribadisco anche qui a scanso di equivoci....

in italia non si può comunque detenere perchè considerato animale pericoloso dalla legge....

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io o non sono per niente daccordo nel tenere animali selvatici in casa,lo chiedevo per informazione...

ma se è vietata la detenzione come mai nel link di leo(che avevo già visto)si dice che è tenuto in cattività?come mai è considerato pericoloso?

Link al commento
Condividi su altri siti

il link indicato è un sito di veterinari specializzati in animali esotici... e un veterinario può dover curare animali di parchi zoologici o circhi... il motivo della perciolosità? il morso di un roditore di 50 kg credo possa essere considerato MOLTO pericoloso... già quello di un animale molto più piccolo può causare seri danni... poi non so se sia portatore di zoonosi come la leptospirosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

il capibara è un enorme roditore quindi erbivoro ma ha dei grossi dentoni...in ogni caso se nato in allevamenti nn puo essre considerato selavatico se nn solo per ceppo e purezza...in ogni caso il gigante dei roditori andrebbe tenuto in ampi spazi con un laghetto grande a disposizione...grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Io so per certo che in Italia sono stati sperimentati allevamenti di capibara...non per venderli come animali da compagnia, ma per utilizzarli come fonte di carne da macello...eheh! GUSTI.....(brrrrr, è come mangiarsi una pantegana gigante!!).. ma non è meglio lasciarli alle anaconda???

:bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...