aury Inviato Ottobre 19, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2005 Fa spesso dei strani suoni, nn fischi, saranno forse le premesse? E' probabile...se si distrae durante gli esercizi prova a toglier tutte le eventuali cause di distrazione, come per esempio la televisione o la radio accessa, dei giochi che lo incuriosiscono, altre persone che girano per la stanza.... Continua a farci sapere... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Ottobre 19, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2005 ciao!! Inanzi tutto ben venuta!! Anche io adesso ho un cenerino di poco più di due mesi. Comunque fossi stata in te mi sarei informata meglio sulla razza! (anzi è quello che ho fatto!) Aspetta, vorrei sapere una cosa: da dove lo hai preso?? Per caso in veneto??? Comunque ti consiglio questo sito sui cenerini, e questa pagina in cui spiega il comportamento del cenerino (non so se te lo hanno già consigliato perchè non ho letto tutto!) http://www.cenerino.it/comportamenti/corpo.htm spero che ti interessi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Creatures_Crazy Inviato Ottobre 19, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2005 beh, io ti posso dare un consiglio generale... se noti che lui fa qualche verso sempre uguale, come quando gli offrite qualcosa da mangiare o un verso di saluto, prova a ripetere il verso e lentamente modificarlo verso la parola che vuoi fagli dire. pensa che ho letto che con questo metodo qualcuno ha insegnato al suo gatto a dire "latte"! quando il gatto miagolava davanti al frigorifero questo tipo gli ripeteva il miagolio ma da Miao diceva Miii quando il gatto ha cominciato a dire Miii ha aggiunto una K alla fine e pare che questo gatto alla fine dicesse "Milk". XD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Ottobre 19, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2005 Bè è un pò divers....i gatti non parlano....;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Ottobre 22, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 22, 2005 Ciao a tutti!!! Continuo sempre gli esercizi con Lucky ma ancora niente . Comunque nn sono certo il tipo di persona che si scoraggia facilmente . Chi ha seguito la mia "avventura" dall'inizio può saperlo. Continuerò ad oltranza... certo prima o poi si deciderà a parlare. Comunque se nn lo facesse nn mi importa poi tanto... E' già meraviglioso cosi' com'è. Ciao anche a te Vera+, certo che mi sono documentata prima di comprarlo a proposito l'ho avuto da un allevatore di Catania se vuoi vedere le foto puoi cliccare sull'indirizzo che trovi sotto la mia risposta. Adesso ha sei mesi ed è in spendida forma. Il mio è molto curioso e giocherellone. Mi dici che il tuo ha poco più di due mesi... è già svezzato? Te lo chiedo perchè il mio aveva 4 mesi quando me lo hanno dato e già mangiava l'estruso da solo. Se hai qualche foto mettila... mi piacerebbe vederlo...Per adesso vi saluto e vi darò notizie al più presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Ottobre 28, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2005 Ciao a tutti quanti!!! Oggi ho avuito la conferma di ciò che pensavo. Lucky è proprio un bel maschietto... Ecco spiegato il perchè di molti suoi atteggiamenti con i "componenti maschili" della mia famiglia. Oggi, anche, ha pronunciato la sua prima parola. Questa mattina, come al solito, facevamo le solite "chiaccherate" quando, all'improvviso, al mio "ciao" ha risposto allo stesso modo, con una vocina un pò incerta... Potete immaginare la mia gioia... Volevo che foste i primi a saperlo, visto che avete seguito la vicenda dall'inizio. Ciao e a presto, nn appena ci saranno altre novità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Ottobre 30, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2005 Bene!!! ;) Tienici aggiornati!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 25, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 25, 2005 Ciao a tutti quanti, scusate per l'assenza dovuta a motivi di salute che purtroppo continuano... Lucky ormai ripete piano piano quasi tutto quello che sente, anche se la pronuncia non è ancora molto chiara... comunque si capisce abbastanza. La nostra famiglia è aumentata: abbiamo due conigliette e una coppia di Calopsitte... la nostra casa è diventata un piccolo zoo. Vi mando le foto che ho scattato ultimamente. Un grande smack da Anna60 e tanti auguri per un Buon Natale a tutti voi... )/@( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Dicembre 25, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 25, 2005 Ciao, ho visto le foto di Lucky ed è veramente bellissimo, bel piumaggio e sembra perfettamente integrato! Complimenti! Posta anche le foto dei nuovi pennuti/pelosi! ;) Buon Natale anche a te e rimettiti presto! "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Dicembre 26, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2005 ciao Aury, forse hai risposto mentre stavo inserendole. Se vai a vedere , troverai le foto di tutti gli amici di Lucky. A proposito, posso mettere dei giochi nella gabbia delle Calopsitte e se si, cosa? Ciao ancora una volta e a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Dicembre 26, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2005 Tutti bellissi, e le calo sono magnifiche. Solo una cosa, il posatoio dove sono appoggiate le due scaloppine nell'ultima foto è posizionato troppo in alto. I posatoi nella gabbia devono essere due e posizionati parallelamente per permettere ai pappagalli qualche voletto e il massimo esercizio fisico. Per quanto riguarda i giochini puoi sbizzarrirti! Un altalena, specchietti e tutti i giochini specifici per volatili che si trovano nei negozi di animali....non esagerare però, evita di riempire la gabbia di giochini per non togliere spazio vitale ai pennuti! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ospite Inviato Gennaio 19, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2006 ciao Aury, è da un bel pò che non ci sentiamo. Mi è successo un fatto strano in questi ultimi giorni...A Luky si sono rotte le remiganti dell'ala destra, forse sarà successo mentre era solo in gabbia... L'ho detto alla mia amica e mi ha detto che ricresceranno anche se molto lentamente. Il fatto è che adesso è molto sbilanciato nel volo e cade spesso a terra. E' vero che ricresceranno? Come mi devo comportare? Aspetto tuoi consigli, nell'attesa grazie per quello che mi hai detto sulle calopsite e farò come mi hai detto. A presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Gennaio 19, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 19, 2006 A Luky si sono rotte le remiganti dell'ala destra Dipende da come si sono rotte, se è una cosa superficiale dovrebbero ricrescere. Se la rottur invece ti preoccupa ti consiglio di portarlo da un vet aviario per farlo controllare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 17, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2006 Ciao a tutti, anche io ho un cenerino, si chiama Lilo e ha circa 3 anni emmezzo. Lavoro da casa con il computer quindi passo gran parte del mio tempo con lui e il cacatua Paulie. Non ho insegnato a nessuno dei due a parlare, hanno incominciato spontaneamente, Lilo ormai conosce tantissime parole, imita anche le voci e le intonazioni (può dire" ciao" in 10 modi diversi ehhehe) Paulie invece dice solo tre parole (gallina-ina-ina, arriva e ciao) con una voce da giocattolo...chissà, forse se non ci fosse Lilo non avrebbe neanche imparato a parlare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 17, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2006 Ma che bravi!!! Che cacatua hai? Posta qualche foto se riesci! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 Ma che bravi!!! Che cacatua hai? Posta qualche foto se riesci! mmmm, le foto però fanno un pò pena http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/paglia_ia...ir=eb7b&.src=ph il cacatua è un sanguinea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 Sono stupendi! Poi io ho una passione immensa per i cacatua, quindi...è adorabile... Complimenti! Due curiosità, ma quando non sono liberi per casa convivono nella stessa gabbia senza problemi? Hai tagliato le remiganti o hai lasciato le ali intere? ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 Sono stupendi! Poi io ho una passione immensa per i cacatua, quindi...è adorabile... Complimenti! Due curiosità, ma quando non sono liberi per casa convivono nella stessa gabbia senza problemi? Hai tagliato le remiganti o hai lasciato le ali intere? ;))) grazie; anche le tue cocorite sono bellissime, che colori! ne ho anche io in voliera, trovo che come intelligenza non abbiano niente da invidiare a un pappagallo di taglia più grande. Sono quasi sempre liberi dato che io lavoro quasi sempre (sigh...) comunque hanno ognuno la loro gabbia, il cacatua (primo arrivato 4 anni fa) non ha alcuna intenzione di far amicizia con Lilo, che invece lo cerca e apprezzerebbe la sua compagnia :-( le remiganti sono tagliate, ho il camino in casa, non vorrei trovarmi con un pappagallo arrosto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 Lo sai come sono i cacatua, bellissimi ma con un caratterino...comunque non disperare, magari stando a contatto visivo ogni giorno potrebbe abituarsi alla presenza di Lilo e apprezzare la sua compagnia. ;))) Solo un consiglio, mi raccomando, non lasciarle libere per casa quando non c'è nessuno che le può tenere sotto controllo, anche se hanno le remiganti tagliate, potrebbero infilarsi chissà dove, rosicchiare i fili elettrici o altre cose che solo la testa matta dei pappagalli può architettare! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 no, no! non li lascio liberi se in casa non c'è nessuno, chissà cosa combinano!! Paulie e Lilo si vedono da tre anni, ma...per adesso Paulie non ha intenzioni di far amicizia, per fortuna non si beccano ne cercano di farsi del male. Ognuno dei due ha i suoi pregi e i suoi difetti, il cacatua è più predisposto alla socializzazione con gli esseri umani, anche con persone che non conosce balla, fa ciao con voce e zampina, insomma, vuole attirare l'attenzione, Lilo invece preferirebbe la compagnia di altri pappagalli, con le persone è più restio al contatto e parla solo se in casa ci sono persone che conosce bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 18, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2006 Ogni pappagallo ha il suo carattere, se non si beccano e comunque si sopportano è già qualcosa. Tu tienili sempre sotto controllo quando sono fuori, così nel caso uno dei due infastidisse l'altro potresti subito sedare la rissa. Nel caso avessi dubbi o curiosità su alimentazione, alloggio , giochi, carattere, chiedi pure... ;))) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 20, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2006 Ogni pappagallo ha il suo carattere, se non si beccano e comunque si sopportano è già qualcosa. Tu tienili sempre sotto controllo quando sono fuori, così nel caso uno dei due infastidisse l'altro potresti subito sedare la rissa. Nel caso avessi dubbi o curiosità su alimentazione, alloggio , giochi, carattere, chiedi pure... ;))) alimentazione...pochi semi, estrusi, frutta, verdura, legumi...il cenerino è più bravo, in particolre adora le carote e l'insalata, il cacatua butta via la maggior parte del "fresco" che gli do, lo sminuzza tutto e ne mangia poco, ma sta migliorando, anche perchè vede Lilo che lo mangia, io faccio finta di non volerlo dare a lui che è geloso...così fa il matto perchè lo vuole ehheehe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 21, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 21, 2006 Direi che come alimentazione va molto bene...oltre alla carota e all'insalata, prova a dargli anche la banana, la mela, kiwi, gli spinaci...insomma provale un pò tutte , così per vedere quale frutta - verdura gradiscono di più (tutto tranne l'avocado che è tossico per i volatili). ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Febbraio 22, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 22, 2006 grazie dei consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora