vera Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 ieri cambiando i miei cocoriti mi sono accorta che al maschietto gli manca un'unghia ma e' normale? o e' sintomo di qualcosa? ma gliele devo spuntare ogni tanto? perche' mio cognato quando li aveva anche lui ogni tanto lo faceva perche' gli si incurvavano grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Ma l'unghia l'ha pers ultimamente o non ce l'ha mai avut? Controlla che le dita non si stiano annerend o diventando più scure, perchè potrebbe essere l'iniz di una necrosi. per quanto riguarda il taglio delle unghie dai un'occhiata a questo articolo: http://www.pappagalli.ch/unghie__e_becco.htm ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 ma no ce le ha sempre avute tutte....ma non mi sembra che siano scure.....ma la necrosi da cosa potrebbe essere dovuta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Unghie lunghe o mancanti sono da attribuire a posatoi inappropriati, malnutrizione, malattie epatiche, traumi, rogna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Luglio 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 mi sta venendo l'ansia "£$!" posatoi inappropriati??? che intendi per inappropriati? a livello di alimentazione mi sembra che sia abbastanza corretta...solo da un mesetto non gli ho messo piu' il pastoncino per la motivazione che dicevo che buttavano tutto, puo' essere quello? per il resto non gli faccio mancare nulla...osso di seppia sempre a disposizione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Luglio 21, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2005 Niente ansia... ;) 1)Posatoi inappropriati perchè potrebbero essere o troppo grandi o troppo piccoli. 2)Una dieta corretta è composta da una buona miscela di base per ondulati, integrata giornalmente con frutta e verdura ben lavate ed asciugate e non fredde dal frigorifero. Una volta a settimana metti a disposizione una spiga di panico, un biscotto specifico per cocorite e in una mangiatoia a parte del pastoncino all'uovo. Nella gabbia non devono mai mancare un osso di seppia e/o una mattonella di sali minerali e un sifone con dell'acqua fresca. 3)L'unghia mancant potrebbe essere dovuta al fatto che la coco si è incastrat da qualche parte o ha sbattutto contro qualcosa 4)Potrebbe trattarsi di acari, disinfetta e lava bene tutta la gabbia, comprese le mangiatoie e i beverini. Controlla che non ci sia la presenz di acari sul piumaggio dei pappagalli e anche sui posatoi, gli cacari si presentano della grandezza di un puntino nero o rosso. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Luglio 22, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 ma io lavo tutto compresa gabbietta con il napisan.....ecco pero' non gli do' mai frutta e verdura fresca ho sempre avuto paura di dargli qualcosa che gli fa male percio' mi limito a dargli i loro semetti, spiga di panico ogni tanto.....pastoncino manca da un mesetto ma riprovero' a metterlo e osso di seppia sempre....acqua anche che cambio tutti i giorni con questo caldo!! I posatoi sono sempre gli stessi....cmq provero' a vedere se per caso hanno parassiti anche se l'impresa sara' dura perche' non si fanno prendere facilmente e si spaventano tantissimo grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Luglio 22, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 Per quanto riguarda l'alimentazione da offrire ai tuoi pappagalli (ai tuoi volatili in generale, compreso il canarino) ti consiglio di consultare questo articolo: http://www.associazioneitalianapappagalli....imentazione.asp La frutta e la verdura sono essenziali nella dieta dei volatili (ben lavate e asciugate e mai fredde direttamente dal frigorifero), puoi offrire tutto tranne: -Cibi conditi: grassi, fritti, zuccherati. -Cioccolata -Alimenti e bevande che contengono caffeina -Avocado -Sale -Zuccheri -Alcolici -Bevande gassate e zuccherate, coca-cola, aranciata o simili -Il latte, i pappagalli digeriscono il lattosio -Miele (Per il rischio che sia contaminato da spore di botulino). -I semi delle rosacee come ciliege, albicocche, pesche e prugne. (contengono glicosidi cianogenetici che, se ingeriti, si convertono in cianuro). -Ossa -Cachi -Asparagi -Le parti verdi e i germogli delle patate -Proteine e grassi animali (carne, pesce) -Omogeneizzati per bambini -I misti preconfezionati di semi e frutta secca ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Luglio 22, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 grazie sei una fonte inesauribile di notizie mi leggo l'articolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Luglio 22, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 22, 2005 Di nulla! ;) Comunque sempre su quel sito trovi molti altri articoli utili e interessanti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora