Eddy Inviato Luglio 31, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2005 La coppia di Fischer che ho,anche se non sono sicuro siano maschio e femmina,ha cominciato a deporre,ma visto che è alla prima cova depone a distanza di più giorni un uovo dall'altro,cmq depone solo uno,anche se questa covata non gliela faccio portare avanti 1° per la stagione e 2° per il fatto che a fine agosto immetto tutti gli esemplari in voliera,dove ci sono una sessantina di cocorite due cardellini 10 canarini e due incardellati,la voliera offre molto spazio,quindi far iniziare la cova in questo periodo non ne vale la pena,invece mi ritrovo con 7 pulli di rosei nati da poco che non posso far svezzare ai genitori sempre per il fatto che a fine agosto li devo mettere tutti in voliera ed i piccoli,fino ad allora,non sono ncora svezzati,infatti stò cercando di trovare qualcuno che sia interessato ad allevarli a mano,oppure se mi date qualche info su come posso comportarmi per farli svezzare dai genitori,anche se dovrò mancare una settimana da casa,per questo motivo volevo metterli nella voliera,dove sistemerò delle grandi mangiatoie(già collaudate) con dei "beveroni" così staranno bene per la una settimana,ma torniamo sulla domanda per quale ho iniziato la discussione:come dicevo i fischer nascondono le uova e non so se poi alla fine le tirano fuori per covarle,forse fanno questo perchè controllavo spesso il nido per vedere se avevano deposto,invece per i rosei non ci sono stati problemi anche se aprivo il nodo per il controllo della deposizione,cmq come ho detto prima questa covata non la farò portare avanti ma voglio capire se faranno sempre così o se perchè è la loro prima deposizione,oppure è una caratteristica dei fiscer ? Mi sono dilungato un bel pò sullo scrivere questa discussione,ma se avete pazienza,dopo che avete letto e magari non "rotto" rispondetemi grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Agosto 2, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2005 La coppia di Fischer che ho,anche se non sono sicuro siano maschio e femmina,ha cominciato a deporre,ma visto che è alla prima cova depone a distanza di più giorni un uovo dall'altro,cmq depone solo uno,anche se questa covata non gliela faccio portare avanti 1° per la stagione e 2° per il fatto che a fine agosto immetto tutti gli esemplari in voliera,dove ci sono una sessantina di cocorite due cardellini 10 canarini e due incardellati,la voliera offre molto spazio,quindi far iniziare la cova in questo periodo non ne vale la pena,invece mi ritrovo con 7 pulli di rosei nati da poco che non posso far svezzare ai genitori sempre per il fatto che a fine agosto li devo mettere tutti in voliera ed i piccoli,fino ad allora,non sono ncora svezzati,infatti stò cercando di trovare qualcuno che sia interessato ad allevarli a mano,oppure se mi date qualche info su come posso comportarmi per farli svezzare dai genitori,anche se dovrò mancare una settimana da casa,per questo motivo volevo metterli nella voliera,dove sistemerò delle grandi mangiatoie(già collaudate) con dei "beveroni" così staranno bene per la una settimana,ma torniamo sulla domanda per quale ho iniziato la discussione:come dicevo i fischer nascondono le uova e non so se poi alla fine le tirano fuori per covarle,forse fanno questo perchè controllavo spesso il nido per vedere se avevano deposto,invece per i rosei non ci sono stati problemi anche se aprivo il nodo per il controllo della deposizione,cmq come ho detto prima questa covata non la farò portare avanti ma voglio capire se faranno sempre così o se perchè è la loro prima deposizione,oppure è una caratteristica dei fiscer ? Mi sono dilungato un bel pò sullo scrivere questa discussione,ma se avete pazienza,dopo che avete letto e magari non "rotto" rispondetemi grazie. Ciao, un po' confusa ? http://www.agapornisclub.com/free_allevamento.htm Allora ricapitolando, non vuoi far portare a termine la cova. Quindi non vedo problema. In ogni caso no, non è una caratteristica probabilmente ci sono già problemi ora. Gli agapornis iniziano a covare dalla deposizione del terzo uovo (se non erro!). Ma non nascono queste in attesa del terzo Quindi o la femmina è ancora troppo giovane oppure semplicemente non sono feconde. Riguardo l'allevamento dei nidiacei, non ho capito il problema a lasciarli allevare ev. dai genitori stessi. Per la partenza delle vacanze è idoneo che qualcuno vada a controllare sempre beverini e mangiatoie ed eventuali problemi che possono sorgere durante la tua partenza. Una settimana lasciarli soli senza cure né cambio acqua (che ristagna parecchio in una settimana... ) è troppo. Vedi se riesci a chiedere aiuto a qualche parente , amico o vicino. Altra cosa, i fischer sono molto più timidi dei roseicollis e controllare spesso il nido li innervosiscono. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Eddy Inviato Agosto 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Agosto 2, 2005 infatti ho scartato l'idea di lasciarli da soli per una settimana,incaricherò qualcuno per fare delle visite almeno ogni 2 gg,i piccoli li volevo cedere subito e non farli allevare ai genitori per il fatto della mia partenza,perchè li volevo immettere tutti i volatili nella voliera,ma anche questa idea è stata scartata per diversi motivi,anche se due piccoli sono andati già ad altri proprietari che li alleveranno a mano,le uova i fischer le hanno sotterrate appena le hanno deposte e ne hanno fatte solo due,cmq è la loro prima covata,può darsi che alla prox si comportano meglio,anche perchè li disturberò il meno possibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Agosto 3, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2005 infatti ho scartato l'idea di lasciarli da soli per una settimana,incaricherò qualcuno per fare delle visite almeno ogni 2 gg,i piccoli li volevo cedere subito e non farli allevare ai genitori per il fatto della mia partenza,perchè li volevo immettere tutti i volatili nella voliera,ma anche questa idea è stata scartata per diversi motivi,anche se due piccoli sono andati già ad altri proprietari che li alleveranno a mano,le uova i fischer le hanno sotterrate appena le hanno deposte e ne hanno fatte solo due,cmq è la loro prima covata,può darsi che alla prox si comportano meglio,anche perchè li disturberò il meno possibile. Ciao, se allora come detto sono alla loro prima cova, non mi preoccuperei più di tanto e per questa volta la cova non la farei ovviamente portare a termine. Fattore molto importante. Lascia sempre a disposizione materiale per l'imbottitura del nido, durante la preparazione e tutta la cova. Buone vacanze Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora