Vai al contenuto

Mici In Vacanza


tina&otto

Recommended Posts

ciao a tutti quelli che non sono già in ferie =°°=

moroso e io andiamo 5 giorni sul lago di garda e vorremmo portarci dietro i nostri due mici perchè avremmo difficoltà a trovare qualcuno che se ne occupi :wub:

abbiamo trovato un appartamento dove sono ben accetti gli animali *clap*

il viaggio in auto è di 3-4 ore al massimo... in negozio specializzato mi hanno consigliato un integratore alimentare (non farmaco) a base di camomilla valeriana e altri prodotti fitoterapici da dare per una settimana prima della partenza, al fine di sedare le bestiole così che non si agitino durante il viaggio...

che ne pensate?

è la prima volta che li portiamo in giro (uno ha 4 mesi l'altra un anno) e in auto sono solo venuti a casa da noi e andati dal veterinario...

poi pensavo di prendere una cesta grande in modo che stiano insieme in auto e non in due ceste piccole... meglio rigida o morbida?

grazie per i consigli che mi darete!

miao

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente ho fatto un viaggetto con uno dei miei gatti,è andato tutto bene,durava solo 2 h il viaggio da me e anche da me il gattone nn era abituato.

Bene ti racconto come è andata,da me il micio si è lamentato i primi 10 km e poi basta,però giunti a destinazione ci ha impiegato 3 gg per ambientarsi,nn voleva uscire dal nascondiglio che aveva trovato (la ns valigia)poi però si è divertito parecchio e siamo rimasti 1 mese nella casa in affitto che avevamo preso.Se la cesta è in vimini e chiusa và benissimo,basta che sia arieggiata,così nn si spaventa vedendo il mondo muoversi a velocità di automobile.Altra cosa non mettere i mici direttamente a contatto di aria condizionata,ma sul sedile dietro andrà benissimo e attenta al sole se viaggi di giorno,il sole passando attraverso il vetro e finendo sulla cesta potrebbe surriscaldare all'interno della cesta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Sammy anche io uso una cesta in vimini chiusa,filtra benissimo l'aria è più spaziosa per i mici è circa 80cm laghezza x 55 profondità e 50 h

sembra proprio fatta apposta perchè nn vedendo fuori nn si spaventano,nn essendo abituati e poi viaggiano in coppia :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente un po di disagio se i gatti non sono abituati lo avranno,ma tranquilli che èuna cosa che dimenticano presto......anche se poi i primi giorni ,come diceva funfun,si nasconderanno è tutto nella norma......devono solo prendere confidenza con il nuovo ambiente.....

riguardo al viaggio ,non so quanto siano agitati i tuoi gatti,la mia è capace di miagolare ininterrottamente x tutto il viaggio anche se dura ore....una volta abbiamo fatto firenze-viterbocon questa gatta che urlava senza fermarsi mai......non vi dico la delizia!e soprattutto non vi auguro un esperienza analoga.....

a questo proposito ti volevo dire che potresti eventualmente sentire il veterinario perche esistono dei farmaci appositi,che sono dei pre- anestetici blandi(ovviamente non posso farti il nome)che al limite potresti portarti dietro se ti vedi alle perse.....se ti interessa posso dirti il nome x mp.....

facci poi sapere come è andata *+++**+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie del supporto!

ovviamente mi riferivo al trasportino (io lo chiamo sempre cesta!! :rolleyes: )

in auto non abbiamo l'aria condizionata quindi semmai il problema sarà il caldo...

come dicevo mi hanno consigliato questo integratore alimentare a base di fitopreparati.. preferirei non dare medicinali veri e propri _----_

riguardo al soggiorno non mi preoccupo tanto.. porterò alcuni dei loro giochini preferiti e le magliette sporche e puzzolenti :wub: con cui si sollazzano sempre durante il giorno in nostra assenza .. credo che avendoci lì e ritrovando i loro e i nostri odori non si spaventeranno troppo... sempre meno che a non vederci tornare per giorni!!! (povera illusa :wub: ... magari manco se ne accorgerebbero che non ci siamo!!! "£$!" )

oggi andrò a vedere del trasportino più adatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,io il mio gattol 'ho sempre portato con me in tutti i viaggi che ho fatto xchè non ho mai trovato nessuno che potesse occuparsene!

Così la mia micia ha visitato un po' tutta l'Italia e l'anno scorso si è anche imbarcata con me x la Sardegna...io la metto nel suo trasportino che tengo chiuso in auto se il viaggio è per poche ore,l'importante è che tu li metta,magari insieme, in modo che possano vederti e sapere che ci sei,anche se non sei seduta accanto a loro

Magari evita di viaggiare nelle ore piu' calde o cmq tieni accesa l'aria condizionata non al massimo e non diretta verso la gabbietta,è tutta una questione d'abitudine...a proposito la mia veterinaria l'anno scorso mi consigliò un prodotto buono che si scioglie in acqua e si da prima di partire x tranquillizzare un po' il gatto.

Diciamo ke è contro il "mal da movimento",si chiama Halkan, zuccherini orali *+++* .

BUON VIAGGIO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Anche io come te ho due mici.

Uno dei due non ha paura della macchina ( ha un anno), ma il più grande (3 anni) ne è terrorizzato, e si adatta con fatica agli ambienti diversi da casa nostra...

Da un anno non li portiamo via in macchina, e se andiamo via per qualche giorno mia nonna (che abita nella casa accanto) sale da noi più volte al giorno a dar loro da mangiare e a coccolarli, così Chicco non si spaventa, non fa pipì in macchina e non piange.

Ziggy è di indole tranquilla e di certo non opporrebbe resistenza (con Chicco invece lottiamo anche per portarlo nel trasportino a piedi dal veterinario!)

Secondo me dipende dai mici, dal loro carettere....

Fai una prova, e vedi come fa, per poi poterti regolare in futuro.

Se ne hai la possibilità, e se non stai via troppo a lungo, lasciali a casa loro con una persona di fiducia che li controlli.

Ai gatti in genere non piace molto viaggiare....

In caso, se il rimedio che ti ha consigliato il veterinario non fosse sufficiente, c'è un prodotto che si chiama KILLITAM, in gocce, che tranquillizza parecchio.

L'ho usato con Chicco quando non potevo proprio lasciarlo a casa, e funziona!

lo trovi in farmacia!

ciaociao e buone vacanze!

anna

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiungo una cosa: i gatti si adattano a tutto o quasi, e anche se di solito (si dice) preferiscono stare a casa loro, non sarà una tragedia per loro viaggiare con voi!

Il mio Chicco è tremendo in viaggio, ma una volta arrivato, si abitua...

Però se posso io li lascio a casa, certa che siano ben curati!

anna

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...