Vai al contenuto

Sterilizzarla?


topomugugno

Recommended Posts

??asd?? Ciao a tutte/i, devo decidere se far sterillizzare la mia certosina di 18 mesi.

Francamente sono preoccupato e l'idea che possa soffrire mi inquieta, ora, una persona mi ha detto che esistono in commercio delle pastiglie che le tolgono "l'appetito sessuale", pero' daltro canto tempo fa, il veterinario mi ha detto

che per evitare malattie future all'apparato genitale, sarebbe meglio fare l'intervento.

Mi aiutate a chiarirmi e idee? GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

allora vediamo un po...è vero esistono delle pillole che fanno recedere il calore....ma pensa che dovresti dargliele almeno 2 volte l anno ......a lungo termine questo continuo "sbilancio"ormonale potrebbe portare davvero a problemi di ordine ginecologico e costringerti poi ad una sterilizzazione "d urgenza"....

poi.....se la gatta esce,hai praticamente la certezza che rimarra incinta 2 volte l anno......hai la possibilita di sistemare tutti questi cuccioli?rifiuto radicalmente il sistema che hanno tanti di uccidere i gattini appena nati......cosa che oltretutto fa soffrire la gatta x davvero!e se sta in casa......come si puo resistere a quel miagolio disperato del calore?le gatte "rantolano"!

se poi ti riferisci all operazione....tranquillo!l unica accortezza è accertarsi che il veterinario sia bravo......figurati che alla mia avevano lasciato un pezzo di ovaia dentro.....!ovviamente i primi giorni la gatta stara un po male ,è pur sempre un oerazione,ma è ormai considerata di prassi e specie una gattina giovane recupera senza problemi......

spero di averti tranquillizzato un po......facci sapere che hai deciso *+++**+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

2 volte l'anno ad essere ottimisti!I gatti sono animali poliestrali stagionali con calori che si manifestano tra gennaio e settembre od eventualmente fino a novembre-dicembre,in relazione alla riduzione del fotoperiodo!Nel periodo riproduttivo i cicli estrali si manifestano ogni 15-20 giorni!!

L'estro dura circa2-4 giorni se avviene l'accoppiamento o 6-10 giorni se non avviene.

Durante l'estro la gatta presenta anoressia,miagola continuamente e cerca come una disperata il maschio!!

Ti sconsiglio calorosamente i farmaci che sopprimono l'estro..a lungo andare portano seri problemi di salute alla tua gatta!!

La sterilizzazione è un'operazione piuttosto semplice e poco pericolosa..mi raccomando fatti consigliare un veterinario serio!!

La sterilizzazione non solo evita questi continui stress alla tua micia(e a te)ma previene anche patologie importanti come i tumori mammari!!

Se vuoi un mio consiglio spassionato:sterilizzala..soprattutto per la salute della tua micia!

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

non posso che quotare dona e antar...

inoltre le pillole di cui parli non credo che siano benefiche, a lungo andare potrebbero portare problemi seri... tieni conto che i gatti hanno un calore molto ravvicinato rispetto ad un cane. i gatti non hanno il ciclo, loro hanno sempre l'ovulo pronto,... quindi basta un maschio nelle vicinanze e la gatta va in calore. ingrossando l'utero di 4/5 volte delle dimensioni normali... ogni 15/20 giorni può causare eventuali problemi. io ti consiglio prima, di chiedere al vet e poi seguire il suo consiglio che sarà quello di sterilizzarla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Samantha..cosa intendi quando dici che non hanno il ciclo?

I gatti hanno un ciclo che dura 15-20 giorni..forse intendi che non hanno l'anestro?(cioè il periodo di pausa tra un calore e l'altro come hanno invece i cani?)

Non è vero che una gatta va in calore se ha il maschio vicino!e' solo che ti sembra perchè i cicli sono molto ravvicinati!

La gatta ha invece l'ovulazione indotta dal coito cioè durante l'estro(che è una parte del ciclo)SOLO se si accoppia avviene l'ovulazione(nelle altre specie prima si ha l'ovulazione e poi si accoppia).

Il meccanismo è piuttosto particolare..sul pene del maschio ci sono delle piccole spine che provocano una stimolazione a livello dell'apparato genitalòe femminile e inducono la liberazione dell'ormone LH che dopo 24-50 ore provoca l'ovulazione.

Nel metaestro invece la femmina rifiuta il maschio.Nella femmina non coperta questo periodo dura 21 giorni circa.

Ho voluto fare una precisazione..niente contro Samantha!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, io intendevo che non hanno il flusso... come i cani... e il fatto di andare in calore spesso, dicevo che ci vanno prima con un maschio vicino, come i cani... io ho 3 gatti due femmine ed un maschio ed osservandoli nel tempo ho constatato di persona e poi chiedendo al vet la conferma, che le micie vanno in calore prima... proprio perchè hanno un maschio nello stesso ambiente. e subito dopo che va una (parlo dei miei gatti ovviamente) in calore va anche l'altra quasi come fosse per spirito di solidarietà...

forse mi ero spiegata male io...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,non avevo capito!!

Grazie per la spiegazione!!

Scusate ma ho un po' il vizio di chiedere spiegazioni su ogni minima cosa che non capisco bene!!

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

BAH... TOPOMUGUGNO... se sai che i cucciolini futuri avranno poi una casa sicura allora ti dico che si puoi anche fargliela fare la cucciolata, ma .... se non sai che fine faranno ti consiglio di no, e poi come già detto in altre discussioni non devono accoppiarsi per forza... non è necessità ma solo per garantire la salvaguardia della specie e far si che non si estingua...

se soffre?? non credo... alla mia quando ha fatto 1 micetto, e dopo 2 mesi e 20 giorni gliel'ho portato via non ha fatto una piega... poi... boh dipende..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio parere personale, è di non sterilizzare, ne tantomeno dare pillole!

Il gatto è fatto così, mica ce lo possiamo modificare a piacimento.

Non mi va di sopportare il miagolio, allora lo faccio mutilare (la sterilizzazione è pur sempre un'asportazione chirurgica), non mi sembra molto sensato; bisognava pensarci prima...

Questa è la mia opinione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora Samantha i cuccioli eventuali sono gia' prenotati da parenti sempre se riesco a trovare un certosino maschio.

X Hornisse: condivido in parte anche la tua opinione, se e quando lo faro' sara' solo x una questione salutistica e xche' mi dispiace vederla cosi' angosciata quando va in calore, nientre a che vedere con il disturbo che mi puo' dare qualche miagolio.

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

soffre?? non credo... alla mia quando ha fatto 1 micetto, e dopo 2 mesi e 20 giorni gliel'ho portato via non ha fatto una piega... poi... boh dipende..

non vorrei dire stupidaggini...ma credo che la questione della sofferenza dipenda DA QUANDO gli togli i micini.....

dopo circa 2 mesi mamma gatta non li riconosce piu come "figli"x cui credo sia normale il comportamento della gatta di sam.....

giusto?PROVA A CONTATTARE ANTAR O IL DR DOOLITTLE se vuoi delle assolute certezze in merito.....loro sono sicuramente piu esperti di me!

ma non credo di aver dato cosi di fuori... ))(( ))((

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh..Dona non esagerare!!! :wub: Mica sono ancora una vet!!E sono ancora piuttosto ignorante!!Comunque hai perfettamente ragione..dipende molto a quale età li allontani dalla madre!!!

Se porti via i cuccioli a poche settimane provochi un trauma sia alla madre che ai cuccioli ma dopo i due mesi è più naturale una separazione(sarebbe meglio ancora dopo i 3-4 mesi ma diventerebbe un problema per trovar loro una casa)

Hornisse cosa proporresti allora?di farla riprodurre?Sai quanti micini vivono in gabbia tutta la loro vita perchè i proprietari della mamma se ne sono fregati e hanno pensato che fosse naturale che la loro gatta sforni 12-15 micini all'anno?..vivere in gabbia ad essere ottimisti..i più muoiono schiacciati dalle auto..di malattie o peggio finiscono nelle mani dei vivisettori(non è una cosa tanto rara..anzi è più diffusa di quanto vi sembri)

sai a quanti problemi vanno incontro le femmine se non vengono sterilizzate?

Sai quante cagne intere vengono operate d'urgenza di piometra o muoiono di tumori mammari perchè i proprietari hanno pensato che fosse meglio per loro non sterilizzarle?

In natura i cani vanno in calore una sola volta l'anno..vivendo con noi,avendo condizioni migliori di vita,vanno in calore anche 3 volte l'anno.

Un animale intero soffre psicologicamente e fisicamente!Per noi è una mutilazione..loro non se ne accorgono neanche.

Sai qual'è la vita media di un gatto non castrato?5 anni.Sai qual'è quella di uno castrato?12!

Negli ultimi anni si è allungata la vita dei nostri amici non solo per il miglioramento della veterinaria ma anche perchè la gente ha maggior consapevolezza!

Un animale castrato o sterilizzato ha meno probabilità di incorrere in serie patologie..vive più serenamente e fa vivere più serenamente il proprietario.Non è questione di egoismo del proprietario..anzi..è il contrario!

E' vero che i vet ci guadagnano soldi ma pensi che siano tutti così menefreghisti da consigliare una "mutilazione"a tuo parere così orrenda solo per avere 100 euro più in tasca?Se poi consideri che la probabilità che il cane si ammali ad esempio di tumore mammario è alta..forse converrebbe non consigliare la sterilizzazione..l'asportazione di un tumore o una piometra costano molto di più!

Link al commento
Condividi su altri siti

la sterilizzazione non si fa solo per evitare che la micia miagoli a squarcia gola nel cuore della notte ma, come ha detto antar, si riduce il rischio di patologie gravi! non so se nel gatto è come nel cane, però il cane può soffrire di gravidanza isterica che è davvero brutta!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non propongo nulla, piuttosto che "modificarlo", faccio presente che non è obbligatorio farlo accoppiare! Per quanto riguarda l'inosrgere di eventuali gravi patologie, scusate, ma è un ragionamento poco sensato...

E' un po come dire, per evitare problemi al piede, mi taglio la gamba!

A parte che è poi tutto da dimostrare, che la sterilizzazione possa contribuire ad evitargli garvi malattie. Un tumore, credo possa insorgere indipendentemente dal fatto che sia sterilizzato o meno. Mi sembra poi un assurdità, che la vita media di un gatto non sterilizzato si traduca in appena 5 anni...!

Comunque, ognuno è libero di fare ciò che vuole, io non sono d'accordo, ma il gatto è "vostro" e decidete voi, la mia era solo un opinione.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè non è tutto da dimostrare, è stato già tutto dimostrato infatti quasi tutti se non tutti i veterinari ti diranno la stessa cosa! la sterilizzazione non evita al gatto TUTTI i tipi di tumori ma almeno limita quelli legati all'apparato riproduttore! Il gatto non è mio ma visto che topomugugno ha chiesto un consiglio noi glielo abbiamo dato, io spero che gli siano stati utili però toccherà a lui decidere!! ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

E' dimostrato!!!vuoi che ti dica le percentuali??Sono stati fatti un sacco di studi epidemiologici!Se uno sterilizza la cagna prima del primo calore o subito dopo ha praticamente possibilità NULLE che in futuro si sviluppi tumore mammario!!!

Con il ritardare dell'età della sterilizzazione le probabilità di prevenzione diminuiscono fino a essere praticamente inutili..ma se l'animale è giovane la differenza c'è eccome.

E sto parlando di tumore mammario..poi c'è la piometra..è un'infezione all'utero che può portare l'animale a morte anche in poche ore.Si sviluppa perchè c'è una continua stimolazione dell'apparato riproduttore!E' molto frequente!

I numeri non li sparo a caso!Un gatto castrato non ha una vita media di cinque anni perchè gli viene un tumore ma il fatto di non essere castrato lo porta a mettersi in situazioni molto pericolose...attraversare la strada di corsa nel cacciare via un altro maschio...prendersi patologie molto serie attraverso la lotta con gli altri gatti(da quelle virali a ferite infettate)..allontanarsi da casa..beccarsi due legnate dal vicino stufo di sentire le sue urla..ecc..

Sfido poi chiunque a tenere un gatto intero in casa..tra l'odore penetrante di urina e il vizio di marcare..bisogna essere proprio sadici!!

Non ho le statistiche sottomano ma ora le cerco.

Quello che la sterilizzazione previene tante patologie è un dato SCIENTIFICO!

Il concetto della gamba è un po' assurdo..la gamba sai che ti servirà nella vita..dell'apparato riproduttore un animale sterilizzato non ne avrà mai bisogno!

Sono disposta a mettermi in gioco:trovami un articolo scientifico(me ne basta solo uno)che dica il contrario di quello che affermo sulla sterilizzazione e avrai ragione tu

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio nessuna ragione, ma ho semplicemente espresso il mio parere (e l'ho scritto più volte) a topomugugno che chiedeva un consiglio.

Ti ricordo solo, che non è fisiologico lo svilupparsi di tumori...!

Sfido poi chiunque a tenere un gatto intero in casa..tra l'odore penetrante di urina e il vizio di marcare..bisogna essere proprio sadici!!

Nessuno ti obbliga a tenere un gatto...

Il gatto mi graffia il divano - gli taglio le unghie!

Il gatto mi lascia i peli in giro e starnutisco - lo rado a zero!

Il gatto marca con la pipì i mobili - lo sterilizzo!

Il gatto........................................

Link al commento
Condividi su altri siti

a prescindere da tutte queste cose che si è scritto... i gatti maschi interi, quando sentono la femminuccia in calore scappano di casa... e inoltre, se vogliamo mettere la ciliegina sulla torta se non vengono sterilizzati e castrati, i gatti su riproducono a go go, basta una coppia di gatti per formare una colonia numerosissima... quindi a prescindere dai tumori e tutto il resto... è meglio se non si incrementassero i gattili e le morti di micini che vagano senza un padrone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che affermare che non è dimostrato che la sterilizzazione prevenga delle malattie gravi è come dire che la terra è piatta!

Esistono un sacco di studi su questo argomento.Puoi dirmi che non ti va perchè non ti piace l'idea..che per te è innaturale..ma non puoi affermare che non prevenga patologie importanti.

E' vero che l'insorgenza dei tumori non dovrebbe essere fisiologica..ma ogni tumore..come tutte le patologie ha una sua incidenza.

la probabilità che venga a me,non fumatrice,un tumore ai polmoni è molto più bassa rispetto alla probabilità che venga a un fumatore accanito.

Quindi l'incidenza del tumore ai polmoni è notevolmente maggiore nei fumatori che non nei non fumatori.

L'incidenza di riscontrare ad esempio tumori mammari è molto più bassa(fino ad essere pari allo 0,05%..ho trovato i dati..nelle cagne sterilizzate prima o subito dopo il primo calore)

Capisci?Diminuisco le probabilità..che tu poi non lo voglia fare per tuoi problemi etici è diverso ma prima di andare in giro a dire che non esiste una correlazione tra sterilizzazione e calo incidenza dei tumori mammari(ma anche ovviamente piometre,cisti ovariche ecc..)pensaci!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'età media di un gatto nn sterilizzato è di 5 anni per diversi e svariati motivi,

punto primo ammesso e concesso che i veterinari dicono che ci sia il rischio di tumori o altre malattie se il gatto nn viene sterilizzato potrebbe anche essere vero ciò che dici tu,che nn è vero e quindi tutti i veterinari hanno torto secondo te,ma ci sono altri punti da tenere in considerazione molto meno opinabili e sono:

Il gatto scappa e può succedere di tutto dagli investimenti alla vigliaccheria della gente che gli fa del male,poi la possibilità elevata di contrarre malattie a contatto con alti gatti,nn si fanno certo le analisi tra loro prima di accoppiarsi,o per lottare per essere il gatto dominante.

Questi sono solo alcuni motivi per sterilizzare il gatto maschio o femmina che sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

e inoltre, se vogliamo mettere la ciliegina sulla torta se non vengono sterilizzati e castrati, i gatti su riproducono a go go, basta una coppia di gatti per formare una colonia numerosissima... quindi a prescindere dai tumori e tutto il resto... è meglio se non si incrementassero i gattili e le morti di micini che vagano senza un padrone...

*clap**clap*

Link al commento
Condividi su altri siti

Capisci?Diminuisco le probabilità..che tu poi non lo voglia fare per tuoi problemi etici è diverso ma prima di andare in giro a dire che non esiste una correlazione tra sterilizzazione e calo incidenza dei tumori mammari(ma anche ovviamente piometre,cisti ovariche ecc..)pensaci!

piu chiaro di cosi........ *clap**clap**clap*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...