Vai al contenuto

Crocchette...perchè No?


nikita86

Recommended Posts

Per i gatti adulti il discorso cambia (ma non troppo)Il gatto adulto deve avere un'alimentazione varia: carne cotta (manzo,pollo,fegato) e pesce senza lische (tonno,sgombro, ma senza olio di conserva). Anche le verdure (se le mangiano!) devono essere proposte al gatto, insieme al cibo secco. Ho anche letto (ma voglio conferma del vet) che e' bene dare del latte scremato. Cmq, mai fritture e torte farcite di crema al rum (neanche per gli adulti vanno bene!).

Link al commento
Condividi su altri siti

forse perchè quelle crocchette sono iper caloriche, io sono dell'avviso che il secco e l'umido devono essere ben equilibrati fra loro onde evitare problemi di ciccia. dipende anche da quante volte il micio mangia durante il giorno, comunque il mio vet mi ha sempre detto che va bene sia il secco che l'umido.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me sembra strano che il tuo veterinario di abbia consigliatodi dargli poche crocchette anche perchè quasi tutti i veterinari cosigliano di alimentare sia gatti che cani con le crocchette perchè tengono puliti i denti e le gengive e li rinforzano. poi se gli dai una buona marca non capisco quale sia il problema? prova a chiedere ad un altro veterinario che conosci magari dove va qualche tua amica o parente, un'altra opinione fa sempre comodo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con quanto già detto da altri: normalmente i croccantini vengono consigliati dalla maggior parte dei veterinari, perché contribusicono a pulire e mantenere puliti denti e bocca, al contrario dei cibi umidi che possono lasciare parecchi residui.

Oltretutto i negozi specializzati offrono una gran varietà di crocchette diversificate sulla base del tipo di vita condotta dal gatto, dell’età e dell’eventuale tipo di disturbo del quale è affetto (l’insufficienza renale ad esempio è un fenomeno che di solito colpisce i gatti anziani, quindi l’alimentazione deve essere bilanciata di conseguenza). Tra i cibi più nocivi per i gatti _----_ , malgrado a livello di gusto siano molto graditi (golosacci!) , vi sono: il pane ed i suoi derivati, i dolci, i salumi, i fritti, gli alcolici e il tonno all’olio di oliva, tutti alimenti in parte o completamente non assimilabili dal micio e che producono danni anche gravi con il passare degli anni. Quindi a meno che il tuo vet non abbia compiuto nuove scoperte nel campo, propendo per il fatto che vi siate semplicemente capiti male *rreeaadd* !

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...