Figaro Inviato Settembre 1, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2005 (modificato) salve a tutti, da circa 1 settimana la mia cavia è perseguitata da problema: - non mangia (riesco a somministrargli solo piccole dosi di liquidi solo tramite siringa) - apatia nei primi giorni c'èra anche il sintomo della diarrea ma con una consulenza veterinaria sono riuscito a guarirlo con la somministrazione di fermenti lattici. i sintomi prima elencati sono rimansti anche dopo la cura della diarrea. il veterinario dopo che gli ha analizzato bronchi,feci ed avendogli somministrato lavaggi, BA***L sottocute e vitamina C è arrivato alla conclusione che il problema potrebbe essere che utilizzando una lettiera per gatti,la mia cavia abbia potuto ingerire qualche sassolino. domani mattina vado subito a fargli radiografia ed ecografia nella speranza che si possa riscontrare qualcosa. la cosa che vi chiedo è: -è mai capitato a qualcuno che la cavia abbia ingerito sassolini della lettiera?? - potrebbe essere una forma di avvelenamento?? se si come potrei riscontrarlo?? analisi del sangue? ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno Modificato Settembre 1, 2005 da francesca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Settembre 1, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2005 non potrebbe essere carenza di vitamina C ( scorbuto)? quante vitamina c assume al giorno? i sintomi sembrano proprio quelli.... la lettiera per gatti va comunque tolta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Settembre 1, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2005 Ciao, nel caso dovesse capitare di nuovo in futuro per favore cripta i nomi dei medicinali...le cause possono essere tante, l'unica cosa che ti chiedo è il tuo veterinario è esperto in esotici? Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Settembre 1, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2005 HAI USATO LETTIERE PER GATTI Povera piccola... :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Runshee Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 i denti come sono?... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 la prossima volta informati,la lettiera per gatti è velenosa,solo che i gatti non sono roditori e non la mangiano. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 prima di tutto voglio ringraziarvi per aver risposto al mio messaggio. Scusate se ho scritto il nome del medicinale...non sapevo che non potevo farlo.Stamattina la mia cavia ha fatto una radiografia e un'ecografia all'addome e per fortuna il dottore ha detto che non ha ingerito sassolini.Il problema però è che ha lo stomaco ingrossato e che non lavora attivamente.Sotto suggerimento del veterinario gli ho dato dell'omogeneizato alla frutta e l'ha mangiato....devo provare tra un paio d'ore a dargliene un altro pò!La diagnosi finale è che probabilmente ha un'infezione batterica diffusa un pò ovunque e la dottoressa mi ha avvisato che non sa se riusciremo a salvarla!!!!La diarrea è ritornata e devo darglia anche dei fermenti lattici..........poverina starà soffrendo tantissimo!Intanto continuerà la cura di antibiotici dal veterinario....spero proprio che esca da questa brutta situazione!I denti sembra siano normali anche se ha difficoltà ad ingoiare il cibo.il veterinario mi ha assicurato che le sta dando la gista dose di vitamina c. Grazie a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 sei sicuro che ha controllato bene tutti i denti? non è per sminuire il tuo veterinario, ma fossi in te un secondo parere lo chiederei... visto poi che la situazione sembra grave.. se hai bisogno di un nominativo, basta che ci dici dove abiti e magari possiamo darti qualche nome. tienici informati.. runshee un po' di gat***de potrebbe servire? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 bhè se potete darmi il nome di un ultro veterinario forse è meglio! Abito a Napoli ma va bene qualsiasi veterinario si trovi in campania! I denti mi sembrano a posto però stasera chiedo al veterinario di dargli un'occhiata.Cmq la situazione sembra che stia migliorando perchè sta iniziando a muoversi nella gabbia.Credo che l'omogeneizato stia funzionando.Gli sto dando anche un'integratore di sali minerali x tirarla un pò su! ciao a tutti!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RaelDelMare Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 Purtroppo in Campania non ne conosco uno molto sicuro... magari qualcun altro si. io ho un solo nominativo di cui però non ho riscontri nè positivi nè negativi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Runshee Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 vanno bene le bevande multisaline (quelle che si prendono quando si suda...) in caso di diarrea, comunque aiutano. Ma che dieta seguiva? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Crazybee Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 ho il nome di una vet esperta in esotici a napoli. ti mando un MP. speriamo che la piccola si riprenda! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 sono a pezzi... purtroppo figaro è morto!è successo un'ora fa...io credevo che si stesse riprendendo e invece è morto all'improvviso!Credo che mi mancherà tantissimo! Grazie a tutti "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 Mi dispiace tantissimo! "" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 2, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 mi dispiace :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 2, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2005 Grazie! Mi sento molto sola....mi manca tantissimo!Mi hanno suggerito di prendere un'altra cavia ma io non me la sento......ho paura che mi muoia!Mi sento in colpa anche se il veterinario mi ha detto che le cavie sono soggette a infezioni batteriche....vi assicuro che ho cercato di non farle mancare niente!Spero non sia stata colpa mia! :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zana Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 mi dispiace tanto..ci sono passata anch'io,Rufio ebbe un infezioe batterica e in 2 giorni morì!comunque non disperare,non tutte le cavie sono così deboli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ovatta Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 "" mi spiace tantissimo...sul serio...m rattrista 1 sacco sentire ste cose Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 secondo voi come posso fare per scegliere una cavia che sia in salute prima di comprarla? La veterinaria mi ha detto che devo disinfettare la gabbia e tutti gli accessori prima di prendere un altro animale e che la devo lasciare vuota per circa tre settimane.........voi che dite se la disinfetto con della candegina? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 usa l'amuchina o se non ce l'hai puoi usare l'aceto. Cita secondo voi come posso fare per scegliere una cavia che sia in salute prima di comprarla? per esempio non comprandol ma addottandola,in un negozio che siano malate o no al gestore poco le ne importa e la può benissimo spacciare per sanissima,se invece la addotti intanto puoi osservare come l'hanno curata e poi ci sono più possibilità che sia sana e mangi regolarmente cose sane. però se proprio non vuoi addottarla devi scegliere la cavia più arzilla e col pelo più lucido,segno che è sana. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Crazybee Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 "£$!" mi dispiace tantissimo... speravo di averti dato in tempo il nome della vet esperta in esotici... "" per quanto riguarda la scelta di un'altra cavia, sono perfettamente d'accordo con Steve: chi da in adozione le proprie caviette si preoccupa che stiano bene, in salute, in buone mani e che vengano alimentate correttamente. Se vuoi una mano per cercare un nuovo amico... siamo qui. Facci sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 Mi piacerebbe adottarne una solo che non so dove cercarla! Qui a Napoli è difficile trovare dei negozi che vebdanoe cavie e di conseguenza credo che questo tipo di animale non sia molto diffuso da me!se voi avte qualche nome da suggerirmi mi fate un grandissimo piacere!!! Ciao a tutti e grazie mille per la vostra disponibilità! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Settembre 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 ho disinfattato la gabbia....tutto ok!volevo sapere se secondo voi devo lasciarla vuota x tre settimane o posso cercare subito un'altra cavia??? ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ovatta Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 comincia a cercarla magari...però io farei come ha detto il veterinario ripeto meglio non comprarla nei negozi, la mia stando in un negozio ha tutte le orekkie mangiukkiare da qualke altro animale....ke merd Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 3, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2005 Cita ripeto meglio non comprarla nei negozi, la mia stando in un negozio ha tutte le orekkie mangiukkiare da qualke altro animale....ke merd anche perchè li ammassano in gabbiette minuscole,forse è per quello che ce li ha tutte mangiate,ma anche elide,vivendo allo stato brado in un fienile ce li ha molto rotte. Cita ho disinfattato la gabbia....tutto ok!volevo sapere se secondo voi devo lasciarla vuota x tre settimane o posso cercare subito un'altra cavia??? puoi cercarla subito,magari è meglio lasciarla vuota per una settimana per togliere completamente gli odori residui. magari si trova una persona fuori napoli che spesso va li per lavoro o famiglia che te la può portare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora