Vai al contenuto

Cosa Mangia


axolotol

Recommended Posts

E' decisamente rischioso, le lucertole possono essere parassitate e trasmettere questi parassiti al pitone.

Senza contare che un pitone di 80cm non ci si fa manco l'antipasto con una o due lucertole(ammesso che le riconosca come prede), in più le lucertole sono protette.

Usa i cari vecchi topi, ratti e ogni tanto per variare l'alimentazione 100-150gr di petto di pollo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ola

*+++*

sia per i motivi che ti ha illustrato manugekko sia per motivi igienici (gli animali in natura possono essre fonte di infestazioni parassitarie) non è consigliabile dare in pasto animali "trovati in giro".

In natura si ciba di piccoli roditori e/o piccoli mammiferi di dimensioni proporzionate alla sua taglia inoltre i topi e piccoli "volatili" sono provvisti rispettivamente di pelo e piume utilissime per la motilità intestinale del pitone, cmq ti faccio un breve elenco delle prede più reperibili in commercio:

_topi

_ratti

_cavie

_gerbilli

_criceti

_orsetti russi

_pulcini, quaglie e piccoli volatili

in generale sarebbe bene non dare mai prede che siano di lunghezza superiori al doppio della testa del vostro ofide, e il diametro della preda non dovrebbe mai essere superiore al diametro massimo del pitone.

CIAO ora devo andare

:blink::blink::blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

MAI dare criceti al reale..MAI. son serpi molto delicatine nel cibo... se gli si da un criceto, bello grasso e gustoso, poi non mangerà più altri topi. e non è un tipo di roditore che fa bene. meglio i classici topi pre-killed...

sbaglio Manu?

Link al commento
Condividi su altri siti

può capitare che i reali se non sono abituati ai criceti li rivomitino e comunque i criceti sono un alimentazione troppo grassa

l'alimentazione corretta sono i topi, ratti e gerbilli quasi suo unico cibo in natura

aumentando il peso e la quantità gradualmente

Link al commento
Condividi su altri siti

per fortuna che è un forum di animalisti...

Link al commento
Condividi su altri siti

non credo sia un forum di animalisti ma di amanti degli animali non mischiamo le cose

molti amanti degli animali come mi ritengo io ... molti ti assicuro fanatici animalisti (non faccio nomi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho nessuna confusione sono dalla parte degli amanti degli animali... ma scusa come fai a dire che ho confusione...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora sei dalla parte giusta :)

siccome hai parlato di forum di animalisti (scrivi così per fortuna che è un forum di animalisti)ho pensato questo ,non credo che gli animalisti possano far parte di questo forum soprattutto in questa sezione per loro è tabù perfino tenere pesci in acquario figuriamoci sacrificare topi da dare ai rettili non me ne volere ho solo interpretato male il tuo post

Link al commento
Condividi su altri siti

può capitare che i reali se non sono abituati ai criceti li rivomitino e comunque i criceti sono un alimentazione troppo grassa

l'alimentazione corretta sono i topi, ratti e gerbilli quasi suo unico cibo in natura

aumentando il peso e la quantità gradualmente

io starei molto attento a dare dei gerbilli, li userei come ultima risorsa perchè dopo se il serpe si abitua a mangiare quelli rifiuterà i semplici topini poi sono difficili (almeno dalle mie parti) da reperire

M

AI dare criceti al reale..MAI. son serpi molto delicatine nel cibo... se gli si da un criceto, bello grasso e gustoso, poi non mangerà più altri topi. e non è un tipo di roditore che fa bene. meglio i classici topi pre-killed...

più che altro i criceti sono molto mordaci... attenti, ad un mio amico in seguito ad un morso, il serpe gli ha digiunato per diverso tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè ultima risorsa ? se hai possibbilita di variare la dieta ben venga io personalmente ai miei do topi, ratti, gerbilli e apodemus

i gerbilli possono venire usati per stimolare i reali di cattura che non mangiano ma un reale di cattività accetterà qualsiasi cosa gli dai basta che ne riconosca colore e odore (cioè se già l'ha mangiato) tutti i miei serpenti sono abituati al vivo e al morto non si sa mai......

Link al commento
Condividi su altri siti

si sicuramente è un bene variare la dieta io faccio pelo/pelo/piume però uso topi ratti baby e pulcini. semplicemente non do gerbilli perchè avevo letto che dopo i serpi potevano dare problemi, però se me lo consigli ci provo, mi fido non sembri proprio l'ultimo arrivato...

sto cercando anch'io di abituare a mangiare il morto, sto in fase pre-killed...

ci vieni a Longarone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetta... io non ho detto che è essenziale che tu dia i gerbilli per variare ho solo detto che non è vero che se assaggiano i gerbilli poi non tornano sui topi e comunque se non li trovi facilmente dalle tue parti non ti sbattere per andare a cercarli tanto più che sono pure cari .

Calcola che io li do perchè avendo cosi tanti serpenti ho più di 500 tra ratti topi ecc in allevamento quindi smaltisco l'eccesso. Se continui a dare topi e ratti ti troverai benissimo a vita ,sono l'alimento più completo che possa esistere invece i pulcini contengono nutrimento solo le prime 48 ore dopo la nascita poi perdono tutto il loro potere nutritivo fino a quando non diventano polletti in più se non sono di allevamento strasicuro possono portare diversi problemi e non per ultimo la salmonella

no, non credo di essere proprio l'ultimo arrivato ;)) dai un occhiata in fondo alla firma

per quanto riguarda Longarone ci sarò come tutti gli anni:))

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...