Vai al contenuto

Pesce Rosso Con Occhi Opachi


alessandra.c

Recommended Posts

Ciao a tutti, il mio pesce rosso ha un punto bianco al centro di entrambe gli occhi. L'ho osservato meglio e ho notato che il suo occhio è formato da una parte nera, un involucro più piccolino sopra e uno grande ancora sopra che è a contatto con l'acqua. Beh, è come se l'involucro centrale fosse diventato opaco al centro, come se fosse sporco di bianco. Poi ho notato che sembra non veda bene.. quando gli metto da mangiare va a tentativi per trovarlo e a volte va per mangiarlo ma "fa liscio" (scusate il modo di dire ma è quello che gli si addice di più!) Volevo chiedervi se è normale oppure il mio pesce ha qualche problema..

Non so bene che tipo di pesce sia.. è rosso e grandicello (circa 13 cm) e chi me lo ha regalato lo ha pescato in un ruscello penso..

Qualcuno sa se è normale il bianco negli occhi o, nel caso così non fosse, quale è il problema?

Grazie davvero tanto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Apparentemente sta bene ed i suoi occhi mi sembrano normali, sporgenti si, ma credo lo siano sempre stati, sembra che lo siano di natura. Provo a descrivervi come sono fatti, magari voi che ne sapete sicuramente più di me sapete dirmi se è normale.. Guardando dall'alto nell'occhio si vede la parte di colore nero, sopra c'è una specie di coperchietto trasparente che copre tutta la parte nera e ancora sopra c'è una specie di copperchio sempre trasparente e più grande che copre il tutto. Quest'ultimo è quello a contatto con l'acqua ed è sporgente ma mi sembra lo sia per sua conformazione.. invece quello al centro sembra si sia appannato un po' in mezzo. Perdita di peso nessuna, anzi, sta sempre a cercare tra i sassolini del fondo qualche residuo di cibo e quando gli do da mangiare diventa uno squalo!

Riguardo la foto posso provarci, ma non credo riuscirei a catturare un particolare così piccolo..

Mi rendo conto che probabilmente la mia spiegazione non è molto chiara, vi chiedo scusa, ma non riesco a spiegarmi meglio...

Comunque, se può essere d'aiuto, ho visto in una foto su un sito un pesce che era come il mio.. diceva di rappresentare un "carassio" come lo si trova in natura e non ottenuto dall'uomo. Quindi credo che il mio pesce sia un carassio.

Inoltre avevo sbagliato, non è stato pescato in un ruscello ma in un laghetto..

Vi ringrazio per le risposte, da completa inesperta quale sono è molto utile per me avere dei consigli.. il mio pesciolone sembra stare bene ora, è vispo e ha appetito, ma non vorrei che questa patina sugli occhi a lungo andare potesse provocargli problemi grossi..

Grazie ancora e buona giornata!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai la possibilità di inviare una foto forse riusciamo a capirci meglio!

esoftalmia o cataratta verminosa? potrebbe anche essere affetto da una di queste 2 patologie.

Esoftalmia

La malattia detta Occhio sporgente (Esoftalmo) provoca una sporgenza eccessiva dell'occhio dall'orbita. Si verifica spesso dopo il trasferimento del pesce in acqua in condizioni differenti, ma scompare da sola quando il pesce si è acclimatato; può risultare benefico un leggero aumento della temperatura dell'acqua.

Cataratta verminosa

La cataratta verminosa provoca una visione annebbiata. Sotto ingrandimento si vede una massa di minuscoli vermi che formano una cataratta. I vermi entrano in acquario con chiocciole, piante e alimenti vivi. L'affanno, evidente quando i pesci boccheggiano alla superficie dell'acqua, è un segno sicuro di grave carenza di ossigeno nella vasca causata da scarsa igiene della vasca stessa o semplicemente da sovraffollamento. Tuttavia un aumento del ritmo respiratorio può indicare anche l'attacco da Oodinium.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...