Mab74 Inviato Settembre 20, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 20, 2005 Ciao a tutti, sono nuova del mondo delle cavie, ho comprato un maschietto quasi un mese fa e oggi sta decisamente male. Cercando in giro ho trovato sintomi che somigliano molto ai suoi, difficoltà di movimento, inappetenza, apatia.......ho letto che si tratta di scorbuto...e puo' tranquillamente essere visto che il negoziante si è DIMENTICATO di dirmi quanto fosse importante la vitamina C. Sapete dirmi come posso curarlo? Vi ringrazio tutti per la collaborazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 20, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 20, 2005 benvenuta porcellofila allora,dai sintomi sembra proprio che la tua caviotta abbia davvero carenza di vit C,e la miglior cura è naturalmente buoni dosi giornaliere di vit C in gocce(che puoi acquistare in farmacia,si chiama ceb*on) oppure attraverso alimenti,quindi integrando la sua dieta con frutta e verdura che contengano vit C,quindi arance,kiwy,peperoni,broccoli,cavolfiori. per ulteriori informazioni puoi andare su questo SITO come avrai capito non bisogna mai fidarsi dei negozianti,il loro scopo non è quello di far felice gli animali,ma di far felici se stessi con i guadagni. in qualche settimana dovrebbe tornare come nuova,ma se peggiora allora corri da un veterinario esperto,non è detto per forza che sia Ipovitaminosi C. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mab74 Inviato Settembre 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 20, 2005 Grazie dei consigli, ho provveduto a dargli una dose di vitC nell'acqua con una siringa......nono mangia piu' e non beve "£$!" ma SEMBREREBBE stare già meglio, sono passati solo 45 minuti ma riesce a reggersi dritto mentre prima cadeva sdraiato. Speriamo bene, vi terro' informati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 20, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 20, 2005 se non mangia e non beve allora bisogna sparargli una dose di omogeneizzato alle verdure diluito(in casi estremi). facci sapere le news mi raccomando. buona fortuna porcellotto "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mab74 Inviato Settembre 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Ragazzi...... "£$!" porcelluzzo è morto questa notte "£$!" "£$!" Pensavo stesse meglio, aveva anche mangiato mezzo acino d'uva da solo.....che tristezza.....ora devo stare attenta alla vedova, speriamo regga al colpo. Grazie dei consigli :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 mi spiace tantissimo,purtroppo a differnza di noi le cavie peggiorano molto più velocemente :( "£$!" ma non è stata una morte vana,ora sai almeno le vere cure che ha bisogno,cerca di rendere felice la caviotta rimasta(soffrono molto la solitudine,daggli almeno un amica o un amichetto sterelizzato possibilmente). la colpa non è tua ma del......negoziante che non ti ha detto questa importantissima cosa,se invece ti avrebbe detto che non lo sapeva bene o che non era informato allora ti saresti mossa prima e sarebbe certamente in vita,mai fidarsi di quelle serpi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mab74 Inviato Settembre 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Già...sbagliando si impara...anche se avrei preferito imparare in altro modo! Comunque, la porcelluzza non è sola, è insieme alla mia coniglietta che le fa da mamma da quando è arrivata...spero non soffra troppo della mancanza del maritino. Pace....oramai non si puo' fare nulla se non comprare piu' niente da quell'essere viscido!!! e ovviamente fargli mooolta pubblicità ...a parte tutto, grazie dei consigli, ora so cosa fare................PEPEROOOONIIIIIII ARRIIIIIVOOOOOO! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Comunque, la porcelluzza non è sola, è insieme alla mia coniglietta che le fa da mamma da quando è arrivata...spero non soffra troppo della mancanza del maritino. attenta con i conigli,se non è sterelizzata può creare problemi con la gerarchia(se vai su cose da cavia capisci perchè). Pace....oramai non si puo' fare nulla se non comprare piu' niente da quell'essere viscido!!! e ovviamente fargli mooolta pubblicità in italia ci sono molte cavie salvate da laboratori o semplicemente figliati da qualche cavia di casa che aspettano solo di essere addottate,in futuro se vuoi prendere un animale non comperarlo,nessun essere vivente merita di essere comprato ne tantomeno di essere ingabbiato magari in 20 con una gabbietta da 1. ora so cosa fare................PEPEROOOONIIIIIII ARRIIIIIVOOOOOO! ne basta metà al giorno 1 intero se è già adulta ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Crazybee Inviato Settembre 22, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 22, 2005 scusami, ma mi sembra strano che il tuo piccino sia morto per lo scorbuto... di certo era debole, ma non si muore... io penserei piuttosto ad un blocco intestinale (dal momento che non si alimentava) oppure alla malocclusione dovuta alla crescita sproporzionata di qualche molare, per cui il piccolo non riusciva a masticare pur avendo fame... Che tipo di alimentazione hai dato loro? Premetto, non ti faccio nessuna accusa.... è solo per capirci qualcosina in più, magari possiamo aiutarti con la vedovella! ^_* Ad ogni modo, va benissimo l'integrazione di vit.C, che ti ha suggerito Steve, solo che aggiungerla all'acqua è perfettamente inutile, perchè la vit. C si ossida rapidamente se non viene assimilata subito, per cui è perfettamente inutile. Sarebbe meglio darle alimenti ricchi di vit. C, in primis peperoni e foglie di cavolo oltr alle arance e mandarini che tra un po' abbonderanno, e integrare con il ceb*on in gocce, su una foglia d'insalata, facendo attenzione che la mangi subito, oppure direttamente in bocca con una siringa senz'ago. Si dimenano un po', ma sei sicura che la prendano!!! ultimo consiglio: se hai tenuto una coppia di cavie per un po', aspetterei a prendere una compagnia alla femminuccia... potrebbe essere gravida! quindi attendi qualche settimana per vedere se si formano due grossi "rigonfiamenti" sui fianchi e se poggiando le mani delicatamente, avverti dei movimenti... avrai la certezza che è in dolce attesa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mab74 Inviato Settembre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 Allora, l'alimentazione consiste in paglia e fieno (dei quali va ghiottissima) e un mangime apposito secco con vari semi delle specie di croccantini ecc. Adesso viene integrato con frutta e verdura (prima no ). Non credo che la femminuccia sia incinta.....non penso......mi sembra troppo piccolina.....a che età sono feconde le cavie? Quindi mi sconsigli la vitC nell'acqua.....ok andro' con peperoni e foglie di cavolo. Per quanto riguarda prenderne un'altra....credo che mio marito sia contrario, le avevamo prese per i bambini e ci siamo rimasti tutti malissimo quando è morto "£$!" , lui per primo. Cmq grazie dei consigli, ne aspetto altri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Crazybee Inviato Settembre 23, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 ciao Mab74! allora, da quanto mi dici, effettivamente l'alimentazione non era affatto salutare... il piccino potrebbe avere avuto uno dei problemi di cui ti parlavo, soprattutto il blocco intestinale. Ma voi eravate inconsapevoli, per cui non sentitevi in colpa... i negozianti propinano quei mangimi di granaglie e semini misti, solo perchè i topoli ne vanno ghiotti (per loro sono come le caramelle... ma tu cresceresti i tuoi bambini solo a caramelle?). ti suggerirei di eliminarli del tutto dalla dieta della piccina: potrai usare altre cose come ghiottonerie e lei sta sicura che non ne risentirà affatto! Magari ti mando un MP, in cui ti scrivo un po' di alimenti e marche... Per quanto riguarda la fertilità, le cavie sono molto precoci da questo punto di vista! I maschietti possono essere sessualmente matura già a partire dalle 3-4 settimane di vita, mentre le femmine poco più tardi... tutto dipende da quanto tempo i tuoi topotti sono rimasti insieme e dalle loro età. Calcola, inoltre, che le femminucce vanno in calore all'incirca ogni 15 giorni e restano fertili per circa 20 ore. Se in questo arco di tempo si sono accoppiati... ....è l'amore!!! cmq, aspettare e osservare non ti costa nulla! Tu mi dici che non vorresti prendere un'altra cavia perchè avete sofferto... questo lo capisco, anch'io ho perso il maritino della mia dolce Cloe e uno dei loro figli, ma considera che le cavie sono animali gregari e "in solitario" si deprimono e perdono la loro già timorosa capacità di interagire con noi... potresti non sentire più, di qui a poco, tutti quegli splendidi fischi, richiami e parlottii che tanto ci fanno innamorare di loro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mab74 Inviato Settembre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 Ho capito.......va bene, aspetteremo di vedere se stiamo diventando nonni . Si accetto volentieri il pm almeno so cosa gli fa bene mangiare, anzi, grazie dei preziosi consigli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 23, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 bene^^ attendiamo e aspettiamo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Crazybee Inviato Settembre 25, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 25, 2005 ti ho mandato il MP. Se hai altri dubbi, chiedi pure! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora