LadyD Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Piccola riflessione... Quando si parla di cutting e di cow sense, si associa senza nemmeno pensarci il Quarter Horse. Ma è davvero così? E se fosse solo una moda? Poco tempo fa è nata questa discussione con una mia amica, grande esperta di razze. Perché associare il cow sense solo al quarter? Eppure non è la sola razza nata per lavorare con il bestiame... pensimo ad esempio al nostro maremmano, al camarguese (che lavora addirittura con i tori!) o al PRE (o Andaluso, che dir si voglia..). Perché non si parla di cow sense anche con queste razze? Ho partecipato a diverse gare di working cow-horse... e sempre con un cavallo arabo-andaluso. Abbiamo sempre fatto pochissimi allenamenti, ma vive in costante contatto con il bestiame vi asssicuro che di "senso delle vacche" ne aveva.. e ne ha ancora! A questa gara partecipavano anche FM, camarguesi, andalusi, paint, appaloosa, e addirittura incroci. Tutti (o molti) di questi avevano il tanto apprezzato "senso della vacca". Non so, ma sono convinta che oltre ad una buona geneaologia (che comunque può aiutare), quello che faccia crescere il "cow sense" sia proprio il contatto con questo animale e l'addestramento.... Voi che ne pensate? Certo sarebbe bello vedere un camarguese addestrato al cutting... sono convinta che darebbe filo da torcere anche ai mitici quarter... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Ma che bella discussione! Dunque io la penso al 90% come te. Ora cerco di spiegarmi. Io ho fatto cutting per più di cinque anni. Ho lavorato sempre con quarter o paint. A parte una volta con un puledro maremmano. Indubbiamente il quarter è dotato di cow sense, ma intendiamoci bene su un punto, il solo fatto di essere nato quarter non vuol dire assolutamente avere cow sense. Nella scuderia dove lavoravo, c'erano tante linee di sangue. I Doc o Lena sono davvero portati e nella mia carriera non mi è mai successo di avere uno di quei cavalli che non seguisse la mucca! Ma attenzione attenzione, avevamo anche un Hollywood Jac, che proprio portati per il cutting non lo sono mai stati. Eppure lui il cow sense ce l'aveva, era solo un po' più rigido nei movimenti. Ma altri cavalli quarter, che ho montato e cercato di mettere sul bestiame, mi hanno solo fatto venire il mal di testa, e il sedere piatto, ma di cow sense neanche l'ombra!! Ma ragazzi che cow sense aveva il puledro maremmano!!! Si mangiava in insalata quarter allevati per questo!! Non so dirti nulla su PSE o camarguesi, ma senz'altro sono razze che hanno dentro di loro il cow sense, semplicemente nessuno ha mai pensato di utilizzarli per questo.(parlo di gare, perchè il lavoro di certi cavalli andalusi o camarguesi non è sicuramente inferiore ad un quarter che lavora in un ranch tutto il giorno! Anzi, probabilemtne se un quarter si vedesse arrivare un toro enorme.... ) L'appunto che devo fare è però uno: se parliamo di cow sense e basta, allora sono d'accordo con te, le razze che hai citato sicuramente lo posseggono, sta a soggetto a soggetto ovviamente, però sono sicura che dentro di loro il senso della mandria riposa da qualche parte. Se invece parliamo di sfruttare questo dono per cominciare a mettere altre razze sul cutting, allora qui mi dissocio un po' perchè secondo me nel cutting, oltre al cow sense bisogna avere un'agilità notevole e un cavallo sicuramente equilibrato. E in questo caso il quarter ha già dato conferma ampliamente. Mentre secondo me, il maremmano, come certe linee di andalusi, sono troppo grossi fisicamente e perderebbero oltre alla grazia nei movimenti, anche dei punti preziosi in gara (questo era un po' il difetto del maremmano che avevamo in addestramento).. I camarguesi sono un po' piccolini, ma forse riuscirebbero a farcela! Potrebbe essere una sfida interessante da raccogliere, come quella che avevo fatto con il mitico maremmano!! (l'avevano chiamato star light, per fargli credere di essere un po' quarter? Mah, a me faceva ridere.... ))(( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Bene, sono contenta di avere trovato che la mia idea sia rispecchiata anche da altri! L'appunto che devo fare è però uno: se parliamo di cow sense e basta, allora sono d'accordo con te, le razze che hai citato sicuramente lo posseggono, sta a soggetto a soggetto ovviamente, però sono sicura che dentro di loro il senso della mandria riposa da qualche parte. Se invece parliamo di sfruttare questo dono per cominciare a mettere altre razze sul cutting, allora qui mi dissocio un po' perchè secondo me nel cutting, oltre al cow sense bisogna avere un'agilità notevole e un cavallo sicuramente equilibrato. Sì, capisco cosa vuoi dire,infatti nella mia "sfida ipotetica" ho preso come esempio il camarguese, perché più piccolo compatto e scattante (chi ha visto gli spettavoli che fanno in Camargue si sarà sicuramente sbalordito nel vedere questi "tappettini bianchi" contorcersi alla velocità della luce!!). Un PRE è sicuramente meno agile di lui e di un quarter e un maremmano, come hai detto bene tu, è un po' bloccato dalla mole (parlo sempre di RAZZA, non di soggetti particolari). In questo momento mi viene in mente anche l'haflinger.. ce n'era uno al working che era un fulmine a separare i capi! Ma credo che un qualsiasi altro cavallo compatto e scattante di qualsiasi razza, se messo nell'ambiente giusto in modo da fargli crescere un po' di cow sense, possa sfidare senza problemi un quarter.. che ne dici? ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 quello che dice Pedrainne è vero, non è detto che un quarter solo perchè tale debba avere cow sense....come è vero che alcuni quarter da cui non ce lo aspetteremmo in realtà lo hanno dentro di sè (il mio qh da reining-linea Pepper Pride- quando l'ho portato davanti ad una mandria la prima volta non voleva assolutamente schiodarsi ). Il vantaggio del qh è la sua morfologia ed il fatto, a priscindere dal cow sense, che è da anni selezionato per fare quel ben specifico tipo di lavoro col bestiame......mi è capitato di vedere i butteri coi loro maremmani in azione solo in tv, ma comunque ho potuto constatare che fanno un tipo di lavoro concettualmente diverso da quello del cutting Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Ma credo che un qualsiasi altro cavallo di qualsiasi razza, se messo nell'ambiente giusto in modo da fargli crescere un po' di cow sense, possa sfidare senza problemi un quarter.. che ne dici? ;) sarò una purista però secondo me dipende molto da che quarter intendi sfidare ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 eheheh, per ora la sfida è solo virtuale... a meno che qualcuno qui abbia un camarguese da cutting..! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 secondo me spank ce l'ha. haun quarter da salto un frisone da reining vuoi che no abbia un camargue da cutting? (sto scherzando) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Per me adesso si arrabbia... Per rispondere a Lady, però non credo che qualsiasi cavallo compatto e scattante possa essere messo nel cutting, infatti tu hai parlato di razze che comunque sono state selezionate anche per il lavoro da bestiame... non tutti i cavalli possono farlo... Da mia esperienza personale ti posso dire che cercar di fare venire il cow sense ad un cavallo non è impossibile, ma il risultato è davvero molto diverso rispetto ad un risultato ottenuto da un cavallo che ce l'ha di natura!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Settembre 21, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 21, 2005 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Settembre 26, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 26, 2005 (Ilion, ragazzaccia...!! ) Per rispondere a Lady, però non credo che qualsiasi cavallo compatto e scattante possa essere messo nel cutting, infatti tu hai parlato di razze che comunque sono state selezionate anche per il lavoro da bestiame... non tutti i cavalli possono farlo... Da mia esperienza personale ti posso dire che cercar di fare venire il cow sense ad un cavallo non è impossibile, ma il risultato è davvero molto diverso rispetto ad un risultato ottenuto da un cavallo che ce l'ha di natura!! Può darsi che tu abbia ragione Padrainne, magari un cavallo che non ha una "storia" nel campo del lavoro con il ebstiame non otterrà gli stessi risultati di una razza allevata appunto per qusto scopo. Pero' quello che mi fa riflettere è il fatto che l'anno scorso la gara di working cow horse (che non è proprio cutting, ma in certi termini c'è una qualche corrispondenza) è stata vinta alla grande da una squadra composta da 3 haflinger (decisamente NON allevati per il bestiame).. Parlando con i rispettivi proprietari, mi hanno detto che sono cavalli che vivono giorno e notte con le mucche. La nostra stessa squadra, che ha partecipato 3 anni fa vincendo sulle altre, era composta da un quarter, un FM e un arabo-andaluso. E la separazione dei vitelli è stata compiuta dagli ultimi due componenti del gruppo, perché più veloci ed istintivi. Guarda caso, entrambi questi cavalli vivono anch'essi regolarmente con le mucche. Sono fatti come questi che mi hanno fatto sorgere il dubbio esposto in questa discussione ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vegas Inviato Settembre 27, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2005 Piccola riflessione... Quando si parla di cutting e di cow sense, si associa senza nemmeno pensarci il Quarter Horse. Ma è davvero così? E se fosse solo una moda? Assolutamente no!!!!!! I QH sono molto conosciuti anche per questa particolarità che però non posseggono tutti i soggetti... I soggetti da cutting sono selezionati attraverso questa particolarità ma alcuni partecipano alle gare anche se non possiedono il Cow Sense... Si notano infatti due stili di monta nel cutting: Uno è quello dove il cavallo riesce visibilmente a prevedere e deviare la mossa del vitello e l' altro è quello dove il cavaliere deve superare in velocità il vitello e girare bruscamente tagliandogli la strada per fargli cambiare direzione...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vegas Inviato Settembre 27, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2005 Ma credo che un qualsiasi altro cavallo di qualsiasi razza, se messo nell'ambiente giusto in modo da fargli crescere un po' di cow sense, possa sfidare senza problemi un quarter.. che ne dici? ;) Il cow sense è un fatto ereditario... lo stare a contatto con questi animali aiuta il cavallo a capire il comportamento ma non fa venire il cow sense! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Settembre 27, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 27, 2005 Si notano infatti due stili di monta nel cutting: Uno è quello dove il cavallo riesce visibilmente a prevedere e deviare la mossa del vitello e l' altro è quello dove il cavaliere deve superare in velocità il vitello e girare bruscamente tagliandogli la strada per fargli cambiare direzione...! Questo dipende molto anche dal cavaliere.....se un cavallo è "in ritardo" (come si dice in gergo) non vuol dire che non abbia il cow sense. Cow sense non vuol dire per forza giocare istintivamente "d'anticipo" senza che nessuno ce lo insegni.....molto dipende anche da come viene addestrato il cavallo e da chi lo monta e come. Il cow sense di un cavallo lo vedi dai suoi atteggiamenti e dal suo interesse nel vitello, un cavallo può essere dressato male ed avere un gran cow sense (in questo caso è il caso di cambiare T.....r ). Il vero cow sense non lo vedi dagli stili da te descritti: - il primo è il cavallo che lavora in posizione e gioca in anticipo - il secondo è il cavallo in ritardo col fatto che sia un fatto re ereditario questo lo penso anche io ....poi non è detto che non esistano cavalli da cutting "costruiti" ....chi può dirlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cutter Inviato Novembre 30, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2005 Alt .. Alt ..Alt.. un minutino, please. qualsiasi cavallo con un buon paio di esercizi (coercitivi e ripetitivi) si metterà a seguire una bandierina, ma non un vitello... solo chi è cow lo seguirà, io quest'anno ho dovuto scartare 3 puledre su 4 perchè non erano per nulla interessate al vitello.. eppure le genealogie erano Dry Doc / Smart little lena / Smart chic o'lena ..... vi ricordate di Arc Play with Prices in arte "bambulot" "" scartato da David Hanson nel Reining ha stavinto tutto nel cutting.... voglio dire con questo che non è che se un cavallo nasce da 2 genitori altolocati e vincenti possa avere anche lui il cow-sense, assolutamente, sennò il 90% della popolazione quarter in Italia.. sarebbero cavalli da cutting !! ed i prezzi per un soggetto scenderebbero notevolmente.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Novembre 30, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2005 Giusto cutter, ma quando ero nel giro, il mio T.....r per scommessa ha provato ad addestrare una puledra paint che di cow sense proprio non ne aveva neanche l'ombra... Eppure era riuscito anche a prendere un buon punteggio.... Poi aveva lasciato perdere, però era riuscito a farle seguire il vitello dirigendola come si fa con i cavalli da reining... Sicuramente un cavallo con il cow sense è tutt'altra cosa.... ))(( ))(( E poi anche la mia bambina era stata tolta dal reining e messa nel cutting... Meno male!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cutter Inviato Novembre 30, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2005 si si hai ragione, non volevo generalizzare: ci può sempre essere l'eccezione che conferma la regola .... e siccome io c'ero : LA CONFERMO ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora