Vai al contenuto

Mosche


KLOE

Recommended Posts

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il tafano è tremendo, nonostante i cavalli abbiano la pelle dura la puntura di un tafano può essere molto pericolosa soprattutto se scatta una reazione allergica.

Pensate se un tafano punge il cavallo che state montando durante una tranquillissima passeggiata in campagna, mentre la vostra testa è tra i pensieri più nascosti?? A me non è mai capitato perchè in estate cerco di evitarle le passeggiate nel presto pomeriggio, preferisco farle verso le 5.30/6 di sera oppure alla mattina prestissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono mai stata fuori una giornata intera, al massimo un paio di ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente sarò fortunata...i miei cavalli nn hanno grossi problemi di "reazione"se vengono punti...cioè,si capisce che sono infastiditi dalla puntura,ma anche se sono montati non scappano imbizzarriti....una volta Voghera è stata anche punta sul naso da un calabrone(vespa enorme)ma a parte soffiare e strofinarsi il naso contro la zampa,nn ha fatto nient'altro....

Con questo nn è che li lasci divorare dai tafani,mosche cavalline ecc.ovvio che cerco di proteggerli con degli spray,però,ripeto,mai che abbiano manifestato strane o esagerate reazioni.... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì..penso sia il fastidio del rumore,anche Donato all'inizio nn voleva che lo spruzzassi,ma a forza di insistere un pò per volta,si è rassegnato,a parte che credo abbia anche associato lo spruzzino al fatto di non avere fastidiosi insetti addosso...Questione di pazienza! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che non ho letto tutto...

Comunque...hai cavalli le mosche danno relativamente fastidio..

Nel senso che si innervosiscono un pochino..

Comunque tafani,moscerinie zanzare sono il dramma...

I rimedi più usati sono:aglio e citronella...

Io preferisco la citronella...che non ha uno sgradevole odore!

Anche se integrare pastiglie di aglio nel mangime fa molto bene anche per la digestione...

Link al commento
Condividi su altri siti

poi i tafani ancor ancora, ma le mosche cavalline sono veramente terribili, una votla ero in passeggiata ion montagna, vicino a delle mucche, i cavalli erano impazziti, hanno iniziato a calciare un po e scrollarsi tutti, era pieno!! allora abbiamo preso il galoppo ci siamo allontanati un po, siamo scesi, e abbiamoc ercatio di ammazzarle tutte, il prob è che devio prenderle e staccarlgi la testa, se no non muoiono,... e a me ha fatto un po schifo... però per il mio calallino, questo ed altro!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

tutta la gente che conosco oltre a spray vari usa l'aglio...tritato nel mangiare...puzza un pò ma è veranmente formidabile e oltre alla digestione fa anche da lucidante per il pelo.-..come l'aceto"!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao! dare regolarmente un pezzo d'aglio al cavallo rende il pelo e bello e funziona anche da antimosche!!

Vero..però poi col sudore il cavallo emana il cattivo odore dell'aglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!

ho letto tutto...e per quanto riguarda aglio, aceto ecc ho capito e memorizzato. però mi chiedo? per gli occhi?? non c'è qualche cosa da dare al cavallo per rendere la lacrimazione schifosa alle mosche? le retine non dano fastidio al cavallo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella domanda uvetta...

Beh, ad alcuni cavalli non danno le fastidio le retine, e ci si abituano facilmente. Altri invece sono più restii e non le sopportano... con il risultato di doverle andare a cercare per il prato e di ritrovarle totalmente distrutte nel giro di 5 minuti, eheheh!

Esistono degli speciali repellenti, anche naturali, che si mettono intorno agli occhi. Essendo pero' una zona delicata, consiglio di spruzzarsi questi prodotti sulle mani ed applicarli personalmente intorno all'occhio, in modo che non coli niente che possa irritare il cavallo.

Le prime volte magari saranno poco contenti di queste applicazioni, ma in genere si accorgono velocemente dei benefici ed imparano ad accettare la procedura ;o)

Attenzione: questi repellenti sono anche utili per cavalli particolarmente sensibili alle mosche e ai moscerini, che non trovano sollievo e protezioni con soluzioni tipo aglio e aceto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho notato chhe i vari prodotti funzionano a breve termine, soprattutto durante l'atività. C'è qualche marca più efficace ma altre un pò meno. Per il "contorno occhi" esistono in commercio gli stick per un'applicazione mirata o le pomate. Mettere una cuffietta irrorata di antimosche (con cautela) ben fissata alla capezza può essere una soluzione.

Spruzzare bene coda e criniera ......

Ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo una pomata alla citronella da mettere attorno agli occhi...

Anche io ho notato che i prodotti dopo un po' perdono di efficacia..si vede che gli insetti si abituano..(??)

Il mio ha una durata scaccia insetti di circa un'ora e la cosa mi sembra già abbastanz apositiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...