Vai al contenuto

Il Reining


Pedrainne

Recommended Posts

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Scusa se ti rispondo solo adesso ma sono giorni incasinati...

Dunque alla base di tutte e dico tutte le manovre del reining c'è tantissima ginnastica del cavallo.

Se il cavallo non è ginnasticato correttamente e in tutte le parti del corpo, non potrà mai eseguire correttamente uno spin o tanto meno uno sliding stop.

Direi quindi di cominciare da li.

Poi per darti dei consigli più specifici dovrei conoscere il cavallo e il suo grado di preparazione, altrimenti potrei dirti cose che non servono assolutamente a nulla perchè lui non le sa fare o perchè già le sa fare benissimo o potrebbe anche farsi male...

Quindi il migliore consiglio che ti posso dare è che se ti compri un cavallo e vuoi fare reining, fatti seguire da un T.....r. Il reining non si improvvisa. Mai.

Monta un po' di volte il tuo cavallo e se hai dei dubbi sul suo comportamento durante l'allenamento chiedi pure con più notizie posso darti di più una mano!!

Non è che voglio fare la preziosa, per carità, è che tengo alla salute del tuo cavallo e anche alla tua. :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok,allora facciamo così. appena ho il cavallo, penso aprile/maggio, inizierò a dirti come si comporta, poi tu inizierai a darmi delle dritte. il T.....r? emmm troppi soldi..riesco a malapena a permettermi il cavallo..però la mia voglia di averlo, anche come compagno, è troppo forte..non riesco a rinunciare..

e poi sono impaziente di mettere in pratica alcune cose...che ho imparato sulla dome dolce...per intenderci quella di Monty Roberts....ogni volta che vedo picchiare un cavallo,come spesso accade al mio maneggio, dove al minimo sgarbo infliggoni pugni e calci...guarda...non ti dico..mi verrebbe voglia di fare lo stesso con loro.

Per questo il mio cavallo non subirà nessun abuso da parte mia. Le cose che apprenderà, dovrà imprararle per sua volontà e non perchè gli vengono imposte.

Ciao ciao..grazie ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

Condivido in parte ciò che hai detto tu...

Da quanto tempo vai a cavallo?

Se non hai intenzione di farti seguire da un T.....r, allora è impossibile che io dal forum possa insegnarti ad insegnare al tuo cavallo qualche manovra. Lo so che costa troppo, ma costerebbe troppo al cavallo l'addestramento che vorrai fargli non essendo un addestratore... E parlo con cognizione di causa, Giacomo....

Mio marito sta imparando da quindici anni come si addestra e si lavora un cavallo...

Io vado a cavallo da più di vent'anni ormai e certe cose non sono in grado di farle...

Non ti puoi improvvisare nell'addestrare un animale... Non si può.

E sai qual'è stata la fortuna per gente come Monty Roberts? Che nel mondo ci sia un sacco di gente inesperta che prova ad addestrare i cavalli.... I problemi dei cavalli sono sempre i cavalieri. E questo Roberts nei suoi libri lo dice in continuazione...

Lo so che la voglia di avere un cavallo supera ogni cosa, però se vuoi avere un cavallo a casa devi pensare prima di tutto a lui e poi solo in secondo piano ai tuoi bisogni.

Se proprio non ne puoi fare a meno, comprati un cavallo finito di addestrare e prendi ancora delle lezioni....

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio un passo indietro, mi sono sbagliato a parlare.

Allora. io vado a cavallo da un anno e tott'ora sto facendo lezione.

E' pochissimo lo so, in confronto a te sono niente.

Non è che voglio comprare un cavallo non domato,questo no. non sono in grado di fare niente con un cavallo non domato,farei solo del male a entrambi

Prederò un cavallo quasi addestrato..o addestrato del tutto...Strai tranquilla, io penserò prima al cavallo, non certamente ai miei bisogni..ho letto anche io i libri su monty, e ripete spesso che i problemi dei cavalli sono sempre i cavalieri..

Link al commento
Condividi su altri siti

E' pochissimo lo so, in confronto a te sono niente.

Per carità... io non sono nessuno intendiamoci bene, è solo che vent'anni di equitazione in certi casi fanno la differenza... Soprattutto perchè impari a conoscere tanti tipi diversi di cavalli e questo serve un sacco...

Continua a prendere lezione, male non fa.

Comunque fatti seguire da qualche esperto nell'acquisto del cavallo e siccome prenderai un cavallo adulto ed addestrato, non fare economia, ma fai venire con te il veterinario. Spendi i soldi della visita, ma ne risparmi poi tanti in futuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per il consiglio, cmq avevo già chiesto a 2 esperti di selezionarmi alcuni cavalli...di consigliarmi...si per ora continuo a prendere lezioni..ormai fino a che non lo compro, poi più monto più imparo, adesso monto 2 ore la settimana, di più non posso...

Per curiosità, tuo marito hai detto che addestra i cavalli..ma che quale doma ha scelto? nel senso..ha scelto gli insegnamenti di monty roberts oppure è rimasto sulla doma classica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Althea, benvenuta!

Raccontaci qualcosa di te, hai un cavallo tuo?Come si chiama ? di che razza è? Da quanto monti?

Parlaci un pò di voi e di cosa fate...

Qualche curiosità non guasta mai per dei curiosoni come siamo noi. Se ti va, puoi presentarti nella sezione generale aprendo un topic apposito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...