Vai al contenuto

Serpenti E Alimentazioni


Orso

Recommended Posts

In natura, si. Ci sono poi serpenti specializzati nella cattura di determinate prede, come i serpenti mangia uova o mangia lumache, altri ancora sono insettivori, altri si nutrono solo di lucertole, ed altri attaccano i pipistrelli di certe grotte. In cattività alcune specie si adattano anche a nutrirsi di prede già morte, e negli usa certe specie come elaphe guttata e molte lampropeltis, che vengono riprodotte in cattività da 30-40 generazioni, sono nutrite con appositi salcicciotti preparati industrialmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, un mio amico ha un paio di serpenti e li nutre manualmente, gli fa dondolare davanti al naso il topolino morto (che schifo!!!!) e il serpente scatta e lo prende.

Link al commento
Condividi su altri siti

.....i serpenti sono di per sè animali MOLTO adattabili, con la capacità di apprendere facilmente. In cattività si abituano spesso a nutrirsi di prede morte. Questo non vale per tutte le specie: ad esempio le Aethulla continuano a nutrirsi anche in cattività quasi esclusivamente di lucertole vive, e non sono affatte diffuse tra gli appassionati. Ma di molte specie di colubridi e boidi, che sono allevate e riprodotte in cattività da 30-40 anni, sono stati selezionati ceppi abituati a nutrirsi di prede morte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non eseiste una selezione per alimentazione, l'organo di senso più acuto dei serpeni è il fiuto e le fossette termoricettive, spesso gli ofidi si abituano a nutrirsi di animali morti solo perchè sentono l'odore che comunqeu è identico a quello del topo vivo.

Quando allevavo serpenti sono riuscito ad abituarne parecchi a nutrirsi anche con petti di pollo(per quanto il topo nella catena alimentare sia la preda un po' mi dispaceva farli fare da pasto ;)) riscaldati, in modo che rilasciano l'odore di pollo il sepente attaccasse(calore e odore = preda).

Su questo forum ho letto di persone che accusano chi nutre i serpenti con prede vive, dicendo che in natura hanno possibilità di scampo e criminalizzando quest'atto.

Allora io cosa devo dire, il pollo, la vacca, il maiale, ecc... che mangio regolarmente sono stati allevati per finire nel mio piatto!

Suvvia cerchiamo d'amare gli animali ma di essere realisti BITIS nel messagio che ho letto ha fatto dello stupido e inutile sarcasmo, mettendo in cattiva luce chi alleva seriamente gli ofidi, ma ciò non toglie che nutrire un seprente con una preda viva sia un reato contro i roditori.

Ma sottolineo un punto che forse chi ha detto che il topo in un terrario contro una serpe è indifeso non sa, un topo di 100/150g in terrario sa difendersi eccome, quando ancora non sapevo molto di serpi e nutrivo i miei animali con topi vivi, persi uno dei miei serpenti per colpa del morso di un topo ad un giovane pitone...per cui non ho capito cosa stavi dicendo? ;)

Ciao Manu

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao :D

I serpenti possono mangiare vivo o morto. Dipende da come sono stati abituati in cattività. Per la mia personale esperienza, preferisco nn togliere ai poveri serpenti il piacere, (quasi l'unico rimasto), di poter cacciare la preda viva. Visto che li teniamo in cattività, li priviamo di vivere nel loro habitat naturale, dove potrebbero procurarsi il cibo di loro gradimento. Capisco anche chi ci accusa di nn avere pietà per i poveri topi, ma ricordiamoci che i topi che diamo ai ns rettili sono nati proprio per essere delle cavie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che li teniamo in cattività, li priviamo di vivere nel loro habitat naturale

Non sono del tutto d'accordo...

dipende, se stai parlando di animali wc è un conto perchè sono stati privati della libertà (e anche qui ci sarebbe da discuterci parecchio), mentre un animale cb non ha la benchè minima idea di cosa ci sia oltre il terrario!

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende, se stai parlando di animali wc è un conto perchè sono stati privati della libertà (e anche qui ci sarebbe da discuterci parecchio), mentre un animale cb non ha la benchè minima idea di cosa ci sia oltre il terrario!

Fortunatamente ognuno di noi ha opinioni diverse, sarebbe molto triste nn potersi confrontare! Gradirei capire le tue sigle "wc" e "cb". Posso immaginare dal testo, ma sapere cosa intendi mi interessa. E poi, l'elenco posto sotto il tuo testo cosa significa? Gli animali che possiedi?

Link al commento
Condividi su altri siti

wc= catturati in libertà, in natura

cb= allevati in cattività

Esatto.

Dall'inglese, WC=wild caught e CB= captive born. Talvolta si usa anche la sigla CBB= captive bred and born (concepiti e nati in cattività) intesa a garantire che gli animali non sono nati da genitori di recente importazione.

Ciao,

Mirty

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elenco degli animali sotto al post di seth, riportano il numero il sesso e le specie da lui allevate.

il primo numero dell'elenco(1.0.0) è da intendere come un maschio della specie riportata a fianco il secondo numero(0.1.0) è da intendere come una femmina e il terzo numero(0.0.1) è da intendere come un'animale non sessabile, ovviamente in base al numero di animali di una determinata specie che si possiede i numeri cambieranno.

Ciao Manu

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...