Vai al contenuto

Pesci, Tartarughe O Tutte E Due?


dubbioso

Recommended Posts

salve a tutti!

è il mio primo post qui, quindi mi scuso per possibili cavolate che scriverò!

volevo fare un miniacquario (circa 30 litri, dimensioni 17*40*43) creandolo da me (prima domanda: va bene plexiglass o per forza vetro?).

la mia idea era di fare una parte rialzata, che esce dall'acqua, e metterci delle tartarughine acquatiche. volevo però metterci anche qualche pesciolino, e qui altra domanda: possono convivere bene? in caso, che pesci potrei affiancargli?

so che l'acquario è un po piccolo, ma per il momento non posso fare nulla di dimensioni maggiori per vari motivi. inoltre, per chi pensasse che la tartaruga una volta cresciuta potrebbe soffrire o cosa, state tranquilli: abito vicino ad un parco dove ne hanno molte, e quando è più grande me la prendono tranquillamente! quindi la passerei a loro che la farebbero crescere in spazi adatti (non so chi conosce perugia, ma alla Città della Domenica hanno un bellissimo rettilario e gli ho gia dato una tartaruga acquatica adulta che avevo trovato!)

se invece mi dite che la mia idea (tartaruga+pesci) è irrealizzabile, che pesci mi consigliate all'inizio, che non necessitino di cure immense (è la prima volta che mi butto con i pesci...)

se invece promuovete l'idea tartaruga+pesci, che accorgimenti mi consigliate (riscaldamento, filtri, accorgimenti...)

Grazie mille dell'aiuto!

Link al commento
Condividi su altri siti

direi assolutamente non la tartaruga (scusa ma trovo triste prendere un animale pensando gia di doverlo dare via, sarebbe solo uno sfizio, lascia stare)

e assolutamente no alla tartaruga coi pesci dato che ne farebbe un ottimo spuntino.

Datti ad un semplice acquario, di quelle dimensioni è un buon inizio, e te la cavi bene con due pesci rossi o con qualche guppy che sono belli, prolifici, e facili da tenere, il classico pesce da principiante.

L'acquario fallo in vetro, è più facile da pulire e non si graffia facilmente come il plexy...e contando che ti capiterà di dover raschiare le alghe dalla parete è importante che non si graffi.

buon lavoro....e non fare scemate dai...lascia la tartarughina dove sta e datti ai pescetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe si... niente tartarughe e niente... pesci rossi!

infatti per mantenere correttamente dei pesci rossi, bisogna inserire un gruppo in una vasca molto, ma molto, spaziosa!

il discorso di OrkaLoca sulle tartarughe è il medesimo per i pesci rossi.

per il tuo progetto, ti consiglio di informarti sulle rane acquatiche Hymenochirus, che vivono bene in quel volume, ne potresti mettere per esempio un trio. Fai attenzione a non comprare il loro cugino Xenopus leavis, che non è adatto per vasche così piccole.

inoltre non è vero che il tuo è un buon volume per iniziare con i pesci: più piccola è la vasca, più difficile è mantentere i valori giusti per la vita.

allora, sfatiamo 2 miti: i pesci rossi in piccole vasche non ci devono mai stare, le vasche piccole per iniziare non vanno proprio bene, meglio di media grandezza.

detto ciò, informandoti bene, nella tua piccola vasca puoi fare un bellissimo ecosistema, con piante e rane, magari anche gamberetti caridina.

devi comprare un piccolo termoriscaldatore, e un filtro interno, il cui flusso non deve essere forte per non disturbare le rane.

un filtro esterno a cascata va benissimo, ma bisogna assolutamente creare un coperchio completamente ermetico per evitare la fuga e la morte degli animali.

se invece opti per i pesci, anche io ti consiglio magari i guppy.

ciao!

igua

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

Io ho provato qualche anno fa a fare un acquario come vuoi farlo tu, con una parte emersa.L'ho fatto di vetro perchè mi hanno sconsigliato il plexiglass poichè dovresti prenderlo particolarmiente spesso per assicurarti che regga la pressione dell'acqua.Fai bene attenzione alle misure dell'acquario perchè per ottenere una buona ossigenazione della vasca e per evitare che sul fondo si raggiungano pressioni troppo elevate devi rispettare delle misure standard, ma basta fare qualche ricerca su internet e troverai tutti i dettagli.In acquario ho allevato una tartaruga che nel giro di due anni ha raggiunto delle dimensioni esorbitanti.....sono molto molto carine come animali ma problematiche perchè l'acqua si sporca subitissimo e devi satre sempre a pulire la vasca!Misi in acquario anche un pesciolino rosso...e non fece una bella fine!

Ti consiglio di lasciar perdere la tartaruga o se vuoi proprio allevarla non mettere dei pesci.I guppy sono facilmente allevabili ma si riproducono troppo........io ne tenevo una coppia in un acquari di 20 litri e dopo 1 anno sono diventati 25!li ho dovuti regalare e non è stato facile trovare qualcuno che li prendesse.Se vai in un negozio di animali ti sapranno sicuramente consigliare qualche pesciolino adatto a te! *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

per il cynops orientalis ho trovato questo

tritoni

che mi ha attirato abbastanza (vi tornano le cose dette qui?)...

ma voi dite che un acquaterrario delle dimensioni che vi ho detto va bene x un singolo?

e poi, non è che mi si deprime senza una compagna/o?

la mia paura più grande è il non riuscire a nutrirli correttamente: non sono in grado di procurare sempre cibo fresco, e non sono sicuro del fatto che mangino cibo surgelato (amici con gechi e simili mi dicono che i loro rifiutano cibi congelati, altri con rane che hanno faticato molto per farglielo accettare...)

cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

anche i pleurodeles mi attirano...

ho trovato questo file

pleurodeles

e mi sembra che la vasca possa assomigliare (a grandezza) a quella che posso avere io.

inoltre, l'alimentazione è più vasta (rimane sempre il problema del surgelato...)

come altro pregio il fatto che

Può essere ospitato insieme a altri anfibi o pesci d'acqua fredda non aggressivi e non troppo piccoli in quanto non è una specie particolarmente vorace né aggressiva.

il che porterebbe al mio piccolo sogno di mettere pesci e qualcos'altro (vedi tartarughe della discussione...).

voi che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

ottima scheda, per il cynops!

il mio mangiava tranquillamente cibo congelato (chironomus) quando era acquatico. ora accetta lombrichi. non mangia molto, non so se è normalissimo... mi sembra che abbia un po' paura delle prede!

il meglio sarebbe un gruppetto per una vasca un po' più grande, ma se molto ben allestito e sfruttato al meglio, anche la tua vasca potrebbe andare per una coppia.

devi aumentare la superficie utile inserendo a regola d'arte pietre stabili, sughero, piante ecc...

se scegli i tritoni, io non metterei altre specie nella stessa vasca.

per i pleurodeles, la tua vasca è troppo piccola, sono bestie che diventano grandi 30 cm!

igua

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se non c'entra niente, di questa bestiola che mi dite (nn mi attira prenderla, ma mi piace l'aspetto)

AXOLOTL

una vasca più grande momentaneamente non saprei dove metterla, quindi mi piaceva l'dea di prenderne uno solo x il momento...

per i pleurodeles cosa mi dici?

grazie mille di tutta l'assistenza e l'aiuto che mi state dando!

Link al commento
Condividi su altri siti

per i pleurodeles, la tua vasca è troppo piccola, sono bestie che diventano grandi 30 cm!

non so...

in alcuni siti ho trovato che ne esistono specie che nn superano i 10 cm e dimensioni di vasche addirittura più piccole!

Link al commento
Condividi su altri siti

gli axolotl hanno bisogno di grandi vasche, e sono prettamente acquatici.

penso che per il tuo caso è bene indirizzarti verso hymenochirus e cynops.

oppure una bella vaschetta piena di piante e gamberetti caridina!

il cynops per intanto lo tengo solo, non ho trovato compagni. non so se soffra o meno... probabilmente non più di tanto, al di fuori del periodo riproduttivo...

tutti questi animali sono animali che necessitano un minimo di conoscenze, impegno, tempo e soldi, almeno per l'installazione all'inizio.

sono animali che vivono tanto, tenuti bene... il cynops 30 anni!

quindi non avere fretta, pensaci bene, chiedi nel forum, procurati il materiale giusto con calma e fai un bel acquaterrario specifico, prima di comprare qualunque animale!

le hymenochirus sono veramente facili da gestire, mangiano congelato senza problemi, non hanno bisogno di tanto spazio, ne puoi tenere 2 o 3 nella tua vasca.

ecco il link per un mio articoletto: hymenochirus

guarda anche se ti interessa il granchietto rosso "Sesarma" bellissimo!

igua

Link al commento
Condividi su altri siti

hymenochirus

nn mi piace molto, almeno da quello che vedo

e neanche l'idea di gamberi...

mi piace l'idea di un pleurodeles, ed ecco l'articolo che dicevo

articolo

I miei sono stati acquistati come Poireti e per il momento, dopo un anno, sono sempre di circa 10 cm e non sono cresciuti quasi per niente

mentre il poireti al massimo 14 cm
Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...