Vai al contenuto

Erba Gatta


claire_mod

Recommended Posts

Vedo che siete espertissimi quindi avrei una domanda da farvi..secondo voi l'erba gatta fa bene ai nostri mici?

Vi spiego meglio: il mio gatto ne và matto, appena esce in balcone la divora, la cerca sempre, ma poi vomita (anche una volta al giorno, quando la mangia).

Ovviamente ogni volta che vomita mi fa una pena assurda, ho provato a toglierla e non vomita più, ma pensando che a lui serve necessariamente eliminare i boli di pelo, ho pensato di comprare un re**ver, ma niente..non ne vuole sapere.. :(

Che mi consigliate? Riprendo l'erba gatta? Compro dei croccantini apposta per i boli di pelo?

Ho chiesto consiglio alla veterinaria e lei mi ha detto che comunque il re**ver è sempre utile perchè ingoiando tanti peli il gatto potrebbe avere anche le feci troppo dure...ma lui non lo vuole!!!

Ovviamente io tento anche di spazzolarlo, ma è un siamesotto con un bel caratterino.. B)

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli. *+++*

ti ho modificato il messaggio perchè le marche dei medicinali e/o prodotti non si possono mettere in quanto il regolamento non lo prevede...

Modificato da samantha
Link al commento
Condividi su altri siti

l'erba gatta è necessaria per i gatti... come hai già detto claire_mod, l'erba gatta serve per aiutarlo con l'intestino e lo stomaco, quindi a vomitare quel bolo di pelo fastidioso... ed anzi se non lo eliminano è anche rischioso per occlusione intestinale.. per cui rimetti l'erba gatta e.... lascia che il micio ci si diverta!

il re***ver dove glielo metti per farglielo prendere?? io glielo mettevo sulla zampina oppure a tradimento sul muso così lui è obbligato a leccarsi per pulirsi...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se i miei micini sono piccini, sono esperta con la miciona di mia suocera..

sono d'accordo pure io sull'erba gatta..

e pure io il medicinale per il pelo (***) glielo mettevo sulla zampina o sul muso..loro odiano cosi' tanto essere sporchi che se lo leccava tutto!!!

prova e facci sapere!!

potty <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di erba gatta...

Secondo voi è meglio comprarla o è meglio o uguale che la prendano in giardino??

prima che le mie due gattine scomparissero mangiavano quella dell'orto...

Gli attuali cuccioli invece non ne vogliono sapere di uscire di casa ma per ora va bene così hanno solo due mesi...

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

bah guarda.. se prendi i semini e la semini in giardino è uguale, ma.... i gatti uscirebbero... e non so se a te conviene che escano oppure no, io personalmente non so dove abiti e in che stabile abiti... e se ci sono auto e se i gattini hanno la possibilità di essere esposti a pericoli esterni...

io consiglio sempre l'erba gatta comprata in vaschette già bell'è pronte... almeno sai che non è contaminata da agenti atmosferici e da altri mici magari anche randagi che si servono da se, mettendo a rischio la salute dei tuoi micini... consiglio?? comprala...

Link al commento
Condividi su altri siti

<_< Perchè, secondo te, Sam, e secondo voi tutti, Frida non vomita mai quando mangia l'erba gatta? ??asd??

Spesso gliela faccio crescere sul balcone, compro i semini in vaschetta. A lei piace tantissimo, se ne mangia un bel po, ma mai vomiti. Frida è un europeo, forse non ha tutto sto pelo sullo stomaco? ??asd??

Link al commento
Condividi su altri siti

vedi i gatti a pelo corto sono meno propensi a perdere pelo... si lo perdono ma non certo come un persiano o chissà che altro micione...

inoltre bisogna pensare se il micio vive in casa e solo in casa, oppure se sta fuori o dentro... oppure solo fuori... se i padroncini lo spazzolano sempre ogni giorno... e cosi ia, ci sono tanti fattori che delimitano il non vomitare il bolo di pelo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio per non fare vomitare il micio: dagli tu l'erba gatta, spezzandola in parti piccole, in modo tale che non mandi giù fili lunghissimi che potrebbero essere un problema anche quando fa la cacca...

Molto spesso però i mici la cercano anche per provocarsi il vomito ed espellere il pelo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io non l'ho mai coltivata...in effetti non ci avevo pensato, la mia sissi vomita spesso i croccantini appena ingeriti..sarà che mangia in fretta e furia per non farsi rubare la pappa dal gatto ciccione (ho provato con due ciotole separate ma il micione spizzica da entrambe!!) ma ho paura che in parte sia dovuto ad un'occlusione!in genere rimette anche il bolo di pelo, ma forse l'erba gatta pò aiutare..

ma la mangiano volentieri da soli?e il coniglio può mangiarla? forse questo dovrei chiederlo nella sezione appropriata :bigemo_harabe_net-134:

e un'altra cosa: ho visto che al negozio di animali vendono i semini nelle vaschette, posso comprarli lì o mi rivolgo al vivaio??

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve

ci sono in commercio diversi tipi di erba gatta: semi, vaschette pronte, erba gia' cresciuta, semini in bustina etc.

Io in genere compro i semi e poi la coltivo in un vaso rettangolare sul terrazzo.

I miei gatti tutte le mattine prima della pappa vanno in terrazzo a mangiare un po' di erba gatta.Una delle femmine vomita poi quasi subito, il maschio invece usa il vaso per sdraiarsi sopra ( e mi schiaccia tutte le piante); la terza femminuccia la mastica solamente.

Se hai un giardino puoi piantare direttamente nel prato l'erba gatta, ma se i tuoi gatti (spero siano sterilizzati) hanno possibilita' di uscire, la troveranno da soli l'erba gatta.

Oltre all'erba gatta ci sono in commercio delle creme che contengono sia vitamine che elementi che aiutano il gatto a digirire il pelo mangiato. L'erba gatta, una specie di purga e' fondamentale per i mici. E' come se noi ogni giorno ci mangiassimo i capelli...sai che intoppo dentro lo stomaco!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente! L'erba gatta gliela devi dare... se la vomita è megli perchè significa che con essa vomita anche i boli di pelo... però per evitare che ne mangia troppa, con conguente vomito frequente, puoi tenerne un vaso e "recintarlo" o metterlo in un luogo inaccessibile per il gatto; così sarai tu a decidere di dargliela ad esempio una volta ogni 3/4 giorni...

P.s. il mio primo gatto morì proprio per mancanza di erba, quindi l'importante è che ci sia... anche se a te può sembrare che gli faccia male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente! L'erba gatta gliela devi dare... se la vomita è megli perchè significa che con essa vomita anche i boli di pelo... però per evitare che ne mangia troppa, con conguente vomito frequente, puoi tenerne un vaso e "recintarlo" o metterlo in un luogo inaccessibile per il gatto; così sarai tu a decidere di dargliela ad esempio una volta ogni 3/4 giorni...

P.s. il mio primo gatto morì proprio per mancanza di erba, quindi l'importante è che ci sia... anche se a te può sembrare che gli faccia male...

non dici a me vero blink?i miei l amangiano in giardino....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...