Vai al contenuto

Chi Di Voi Ha Uno Zwergpinscher?


poldanna

Recommended Posts

Ciao Anna, io sono interessato all'acquisto di uno Zwergpinscher, magari tu che ne hai già uno potrai essermi d'aiuto per qualche domanda...alla quale però dovrai rispondere con tutta onestà :P....

prima cosa, il suo odore...io sono stato in case in cui ci stavano dei cani dall'odore inesistente ed in case in cui sin dal piano di sotto si cominciava già a sentire....ora so bene che tutti i cani hanno il proprio odore (è normale)...ed ho letto da qualche parte che l'odore forte dei cani può dipendere da una miriade di cose...vedi un'alimentazione scorretta...vedi troppo grasso cutaneo dovuto ad un'uscita in giorni freddi ed umidi...ora nel mio palazzo ci sta una coppia che possiede uno Zwergpinscher...e devo dire che io nn mi sono accorto per nulla del suo odore (sarà che ho sempre il naso un po' tappato :P...ma se così fosse nn mi sarei mai dovuto accorgere dell'odore di cane...magari questo ne emana in minori quantità), il tuo a che livelli di odorazione è?

seconda cosa, so che è un cane vivacissimo allegro quasi un antistress...so che abbaia ad ogni piccolo rumore poichè nonostante la sua stazza minutia è un cane da guardia :D...ma essendo io uno studente...dici che riuscirà a farmi laureare? :P

ultima cosa...io vedo delle foto di alcuni esemplari con le orecchie tese....altre ce le hanno abbassate....altri con coda integra altri con coda tagliata....allora per quanto concerne la coda è l'allevatore che provvede a tagliarla? o nascono già così? (non ne so molte scusatemi se dico stupidagini) per quel che riguarda le orecchie qual è lo standard? cioè si drizzano e si abbassano a piacimento del cane?Grazie..

Link al commento
Condividi su altri siti

ultima cosa...io vedo delle foto di alcuni esemplari con le orecchie tese....altre ce le hanno abbassate....altri con coda integra altri con coda tagliata....allora per quanto concerne la coda è l'allevatore che provvede a tagliarla? o nascono già così? (non ne so molte scusatemi se dico stupidagini) per quel che riguarda le orecchie qual è lo standard? cioè si drizzano e si abbassano a piacimento del cane?Grazie..

ti riporto parte dello standard dello zwerpincher trovato nel sito ufficiale:

Orecchie

Standard

Inserite alte,tagliate uniformemente, portate diritte. Se non sono tagliate l'attaccatura deve essere alta e portate a V con piega ribattuta, oppure piccole, portate regolarmente diritte.

Commento

Le orecchie, quando sono tagliate, vanno tagliate come quelle del doberman.Quando non sono tagliate vanno portate diritte o piegate piatte aderenti sulla testa.Le orecchie svolazzanti con pieghe asimmetriche non sono desiderabile in quanto tolgono autorevolezza al cane.Le orecchie con attaccatura bassa sono un difetto.Fino a pochi anni fa i soggetti che non avevano le orecchie tagliate non erano ammessi alle esposizioni, sicuramente in futuro sarà il contrario(e noi lo auspichiamo).

Coda

Standard

Attaccata alta e portata verso l'alto, viene tagliata all'altezza della terza vertebra.

Commento

Attualmente la situazione è questa : mentre in Europa, con un gesto di grande civiltà, alcune nazioni hanno recentemente vietato la mutilazione degli animali per fini estetici, in Italia ancora viene praticato il taglio della coda e delle orecchie.Certo, con la coda tagliata il cane si ingentilisce ma anche alcuni umani starebbero meglio con le orecchie più piccole...ma non per questo gli vengono tagliate.Per le orecchie ritengo che sia una operazione assolutamente inestetica (salvo rari casi ).Il cane assume con le orecchie a punta un aspetto decisamente innaturale.Questa è la mia personalissima opinione. Sono favorevole sono nel caso di orecchie mal portate ma mai con un taglio troppo aguzzo e fino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Anna, io sono interessato all'acquisto di uno Zwergpinscher, magari tu che ne hai già uno potrai essermi d'aiuto per qualche domanda...alla quale però dovrai rispondere con tutta onestà :P....

prima cosa, il suo odore...io sono stato in case in cui ci stavano dei cani dall'odore inesistente ed in case in cui sin dal piano di sotto si cominciava già a sentire....ora so bene che tutti i cani hanno il proprio odore (è normale)...ed ho letto da qualche parte che l'odore forte dei cani può dipendere da una miriade di cose...vedi un'alimentazione scorretta...vedi troppo grasso cutaneo dovuto ad un'uscita in giorni freddi ed umidi...ora nel mio palazzo ci sta una coppia che possiede uno Zwergpinscher...e devo dire che io nn mi sono accorto per nulla del suo odore (sarà che ho sempre il naso un po' tappato :P...ma se così fosse nn mi sarei mai dovuto accorgere dell'odore di cane...magari questo ne emana in minori quantità), il tuo a che livelli di odorazione è?

seconda cosa, so che è un cane vivacissimo allegro quasi un antistress...so che abbaia ad ogni piccolo rumore poichè nonostante la sua stazza minutia è un cane da guardia :D...ma essendo io uno studente...dici che riuscirà a farmi laureare? :P

ultima cosa...io vedo delle foto di alcuni esemplari con le orecchie tese....altre ce le hanno abbassate....altri con coda integra altri con coda tagliata....allora per quanto concerne la coda è l'allevatore che provvede a tagliarla? o nascono già così? (non ne so molte scusatemi se dico stupidagini) per quel che riguarda le orecchie qual è lo standard? cioè si drizzano e si abbassano a piacimento del cane?Grazie..

caro renato <_< scusa se non ti ho risposto ma ho avuto molto da fare. per l'odore io trovo che poldo non puzza affatto, si forse se prende un pò di umidità o corre troppo qualcosa si sente ma poi dopo un pò passa. per l'abbaio è vero abbaiano sia per rumori sospetti che per oggetti nuovi e di cui hanno paura (aspirapolvere ecc...) i maschi sono vivacissimi, non molto anti stress, ma quando sono buoni sono teneroni e coccoloni. hanno un temperamento che tende a dominarti e quindi devi avere polso e non cadere nel tranello del loro sguardo tenero.per la vivacità le femmine sono più calme. le orecchie sono belle non tagliate e ribattute (ripiegate) ma questo non è detto che accada. in fase di crescita le orecchie possono venire anche dritte ma so che c'è qualche rimedio per farle ripiegare. se non vuoi la coda tagliata devi dirlo all'allevatore prima che il cucciolo nasca perchè molti le strozzano appena nati e poi cadono da sole. il taglio della coda e delle orecchie va scomparendo così come è scomparso all'estero. molti siccome acquistano cani con coda già mozzata preferiscono tagliare le orecchie per armonia estetica o perchè non amano le orecchie dritte. scusa ora ti saluto riprendo poi. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

una mia amica ha un cucciolo di questa razza di 7 mesi ...e ti ho trovato qualcosa ti puo' servire se vuoi .... ;)

Il Zwergpinscher è un compagno piccolo e coraggioso, molto esigente e cocciuto. Questo cane fiero, superbo ed eccessivamente coraggioso abbaia con facilità. E’ leale verso il suo padrone, vivace, attento ed energico. Intelligente, vivace e per nulla pauroso, è un gran cane “nello spirito”ma piccolo nel corpo! Il Zwergpinscher è moderatamente protettivo. Alcuni cani di questa razza possono essere molto aggressivi nei confronti degli altri cani ma generalmente sono buoni sia con gli animali domestici in genere, sia con i bambini a patto che quest’ultimi non li infastidiscano. Sono piuttosto sospettosi verso gli sconosciuti ma questo dipende da come sono stati abituati fin da cuccioli e se hanno avuto una buona socializzazione. Non bisogna rovinare troppo questa razza o il cane può diventare un tiranno.

Il Zwergpinscher può imparare molto ed è proprio quello che desidera. Per la sua socializzazione è certamente conveniente portare il cane da cucciolo ai corsi dove può venire a contatto con altri cani e persone. Rimarrete sorpresi per la velocità con cui il vostro Zwergpinscher vi capirà ed obbedirà. Prestate particolare attenzione a quando “sporcherà” in casa, in quanto a volte visto la “piccola pozza” che fa, non viene sgridato ma questo è sbagliato in quanto il cane capirà che sarete felici di accettare quotidianamente i suoi bisognini in casa. Il Miniature Pinscher è spesso chiamato “il re dei toy”. Bisogna stare molto attenti a quello che masticherà in quanto se giocherà con dei pezzi piccoli potrà rischiare di soffocare. Non dargli da mangiare troppo.

se hai qualche altra domanda chiedi pure... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

caro renato <_< per quanto riguarda lo studio credo che non ci sono problemi ma considera che sono cani che vivono molto in simbiosi col padrone e non li puoi trascurare molto se sei in casa.vogliono giocare e stare accanto a te, ti osservano, seguono ogni tua attività e spostamento. se li abitui sin da piccoli a stare in casa soli ci stanno tranquilli. i primi tempi potrebbero mordere qualcosa ma con gli spray repellenti risolvi il problema. capiscono subito sin dal primo giorno cha la pipì va fatta sul giornale. poi li fai uscire regolarmente tre volte al giorno se puoi e non ci sono problemi. mangiano poco ma sono golosi di tutto. è preferibile che mangino solo croccantini di buona qualità, non devono ingrassare per via degli arti magri. sono di ottima salute. tendono a salire sui letti e divani e se tu non vuoi è bene che non glielo permetti sin da subito, io non l'ho fatto. voglino subito dominarti e ti fanno la monta sul braccio e sulla gamba ma non glielo devi far fare. sono tenaci volitivi insistenti intelligenti, col tempo quando imparerai il loro linquaggio vedrai quante cose ti comunicano. sono simpaticissimi un vero spasso, molto fieri e inconsapevoli della loro piccola statura sono capaci di ringhiare a un grosso cane. per l'acquisto io conosco diversi posti sicuri , tu dove abiti? per essere sicuro che sia un buon zwergpinscher devi rivolgerti a buoni allevamenti non necessariamente con affisso. parlo troppo vero' se vuoi altre notizie chiedimi. se vuoi indirizzi scrivi sulla mail in pvt. ciao anna <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riporto parte dello standard dello zwerpincher trovato nel sito ufficiale:

Orecchie

Standard

Inserite alte,tagliate uniformemente, portate diritte. Se non sono tagliate l'attaccatura deve essere alta e portate a V con piega ribattuta, oppure piccole, portate regolarmente diritte.

Commento

Le orecchie, quando sono tagliate, vanno tagliate come quelle del doberman.Quando non sono tagliate vanno portate diritte o piegate piatte aderenti sulla testa.Le orecchie svolazzanti con pieghe asimmetriche non sono desiderabile in quanto tolgono autorevolezza al cane.Le orecchie con attaccatura bassa sono un difetto.Fino a pochi anni fa i soggetti che non avevano le orecchie tagliate non erano ammessi alle esposizioni, sicuramente in futuro sarà il contrario(e noi lo auspichiamo).

Coda

Standard

Attaccata alta e portata verso l'alto, viene tagliata all'altezza della terza vertebra.

Commento

Attualmente la situazione è questa : mentre in Europa, con un gesto di grande civiltà,  alcune nazioni hanno recentemente vietato la mutilazione degli animali per fini estetici, in Italia  ancora viene praticato il taglio della coda e delle orecchie.Certo, con la coda tagliata il cane si ingentilisce ma anche alcuni umani starebbero meglio con le orecchie più piccole...ma non per questo gli vengono tagliate.Per le orecchie ritengo che sia una operazione assolutamente inestetica (salvo rari casi ).Il cane assume con le orecchie a punta un aspetto decisamente innaturale.Questa è la mia personalissima opinione.  Sono favorevole sono nel caso di orecchie mal portate ma mai con un taglio troppo aguzzo e fino.

Prima: ciao a tutti!

B) vorrei agiungere qualcosa allo Standard dello Zwergpinscher:

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VALIDO: 06. 04. 2000.

Orecchie: portate erette o piegate, inserite alte sulla testa a forma di V-rovesciata, il bordo interno delle orecchie è aderente alle guance, la piegatura parallela non deve superare la linea del cranio.

CODA: naturale

vedete che non c'e scritto niente speciale come deve essere portata o come la sua forma. pero' sapendo questo dello standard:

Linea dorsale: La linea dorsale è leggermente discendente dal garrese verso il posteriore.

....... si capisce che la coda non deve essere : "Attaccata alta e portata verso l'alto"

.... anche se una coda portata verso l'alto ci da la impressione di un tronco piu corto.

chi ha interesse di legere lo Standard ufficiale:

Standard Zwergpinscher italiano

Ciao a tutti! :rolleyes:

Gaby

Link al commento
Condividi su altri siti

ti riporto parte dello standard dello zwerpincher trovato nel sito ufficiale:

Orecchie

Standard

Inserite alte,tagliate uniformemente, portate diritte. Se non sono tagliate l'attaccatura deve essere alta e portate a V con piega ribattuta, oppure piccole, portate regolarmente diritte.

Commento

Le orecchie, quando sono tagliate, vanno tagliate come quelle del doberman.Quando non sono tagliate vanno portate diritte o piegate piatte aderenti sulla testa.Le orecchie svolazzanti con pieghe asimmetriche non sono desiderabile in quanto tolgono autorevolezza al cane.Le orecchie con attaccatura bassa sono un difetto.Fino a pochi anni fa i soggetti che non avevano le orecchie tagliate non erano ammessi alle esposizioni, sicuramente in futuro sarà il contrario(e noi lo auspichiamo).

Coda

Standard

Attaccata alta e portata verso l'alto, viene tagliata all'altezza della terza vertebra.

Commento

Attualmente la situazione è questa : mentre in Europa, con un gesto di grande civiltà,  alcune nazioni hanno recentemente vietato la mutilazione degli animali per fini estetici, in Italia  ancora viene praticato il taglio della coda e delle orecchie.Certo, con la coda tagliata il cane si ingentilisce ma anche alcuni umani starebbero meglio con le orecchie più piccole...ma non per questo gli vengono tagliate.Per le orecchie ritengo che sia una operazione assolutamente inestetica (salvo rari casi ).Il cane assume con le orecchie a punta un aspetto decisamente innaturale.Questa è la mia personalissima opinione.  Sono favorevole sono nel caso di orecchie mal portate ma mai con un taglio troppo aguzzo e fino.

Prima: ciao a tutti!

B) vorrei agiungere qualcosa allo Standard dello Zwergpinscher:

DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VALIDO: 06. 04. 2000.

Orecchie: portate erette o piegate, inserite alte sulla testa a forma di V-rovesciata, il bordo interno delle orecchie è aderente alle guance, la piegatura parallela non deve superare la linea del cranio.

CODA: naturale

vedete che non c'e scritto niente speciale come deve essere portata o come la sua forma. pero' sapendo questo dello standard:

Linea dorsale: La linea dorsale è leggermente discendente dal garrese verso il posteriore.

....... si capisce che la coda non deve essere : "Attaccata alta e portata verso l'alto"

.... anche se una coda portata verso l'alto ci da la impressione di un tronco piu corto.

chi ha interesse di legere lo Standard ufficiale:

Standard Zwergpinscher italiano

Ciao a tutti! :rolleyes:

Gaby

SALVE, E' LA PRIMA MIA PARTECIPAZIONE AL FORUM. LE CHIEDO, AVENDO VISTO LE FOTO DEI SUOI PINSCHER, SE NE DISPONE E QUAL'E' IL LORO STANDARD DI DIMENSIONE (NANI O TOY). IO NE POSSIEDO UNA NERO FOCATA DI TRE KG PER 25 CM DI ALTEZZA AL GARRESE E ME NE PIACEREBBE PRENDERE UN'ALTRA PICCOLA E COLOR ROSSO E NON RIESCO A TROVARE ALLEVAMENTI O PRIVATI CHE ABBIANO PINSCHER PURI(ANCHE SENZA PEDIGREE) DI QUESTE DIMENSIONI :bigemo_harabe_net-131:

Link al commento
Condividi su altri siti

una mia amica ha un cucciolo di questa razza di 7 mesi ...e ti ho trovato qualcosa ti puo' servire se vuoi .... ;)

Il Zwergpinscher è un compagno piccolo e coraggioso, molto esigente e cocciuto. Questo cane fiero, superbo ed eccessivamente coraggioso abbaia con facilità. E’ leale verso il suo padrone, vivace, attento ed energico. Intelligente, vivace e per nulla pauroso, è un gran cane “nello spirito”ma piccolo nel corpo! Il Zwergpinscher è moderatamente protettivo. Alcuni cani di questa razza possono essere molto aggressivi nei confronti degli altri cani ma generalmente sono buoni sia con gli animali domestici in genere, sia con i bambini a patto che quest’ultimi non li infastidiscano. Sono piuttosto sospettosi verso gli sconosciuti ma questo dipende da come sono stati abituati fin da cuccioli e se hanno avuto una buona socializzazione. Non bisogna rovinare troppo questa razza o il cane può diventare un tiranno.

Il Zwergpinscher può imparare molto ed è proprio quello che desidera. Per la sua socializzazione è certamente conveniente portare il cane da cucciolo ai corsi dove può venire a contatto con altri cani e persone. Rimarrete sorpresi per la velocità con cui il vostro Zwergpinscher vi capirà ed obbedirà. Prestate particolare attenzione a quando “sporcherà” in casa, in quanto a volte visto la “piccola pozza” che fa, non viene sgridato ma questo è sbagliato in quanto il cane capirà che sarete felici di accettare quotidianamente i suoi bisognini in casa. Il Miniature Pinscher è spesso chiamato “il re dei toy”. Bisogna stare molto attenti a quello che masticherà in quanto se giocherà con dei pezzi piccoli potrà rischiare di soffocare. Non dargli da mangiare troppo.

se hai qualche altra domanda chiedi pure... ;)

scusa sono nuova del forum; posso chiederti, siccome la tua amica ha un pinscher nano, le dimensioni in peso e altezza del cane e dove l'ha acquistato? io sono di novara e sto cercando un cucciolo di pinscher nano rosso cervo femmina di piccole dimensioni(max 3 kg. per 25 cm altezza ) grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Da poco nella mia vita è arrivata una pinscherina che è troppo simpatica anche se diciamo pure non è esattamente negli standard della razza (troppo piccola, con orecchie che sembrano ali di pipistrello...)... Va beh... E' un pinscher dentro!!!

E' uscita male ma è una meraviglia! Attenta, vivace, affettuosa ma indipendente. Io fin da subito l'ho abituata ai rumori e da quando ce l'ho non l'ho mai sentita bbaiare se non per attirare l'attenzione di Marta e Athos (altri miei due cani) quando non vogliono giocare con lei e si rifugiano sul divano (unico posto a cui lei non può accedere). Comunque pare sia un cane cocciuto, dignitoso, molto coraggioso. Selezionato originariamente per la caccia e per questo molto indipendente...

Boh, Io so solo che ha conquistato anche il mio fidanzato che tollerava solo cani grossi prima che arrivasse lei... Ora mi capita di tornare a casa e di trovarli addormentati entrambi sul tappeto o sul divano...

Sono felice di aver scelto questa razza. Per il momento lei è il cane che ho sempre desiderato avere ... senza nulla togliere gli altri due (ho anche un pastore tedesco e un maltese)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...