Amalasunta Inviato Agosto 24, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2009 caro fabstray, dici bene: fatti forzaper poter aiutare gli altri piccoli micini, che sapranno scaldarti il cuore... anche se so, purtroppo, che un'assenza non si dimentica mai. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Agosto 29, 2009 Autore Segnala Share Inviato Agosto 29, 2009 Ciao Amalasunta, ciao amici, purtroppo ho avuto la conferma della sparizione di Felicina da una ragazza e poi da sua madre che abitano nel palazzo con il parcheggio dove la mia Felicina passava la maggior parte del tempo. Anche loro non la hanno più vista da alcuni mesi e mi hanno informato di altri decessi avvenuti a dei gattini appena nati da 2 cagnolini che pascolano nel quartiere, e anche di un gatto molto probabilmente investito e con gli occhi fuori dalle orbite, è terribile! Almeno sapessi cosa è successo a Felicina e se si poteva evitare sia la sua che gli altri decessi avvenuti in mia assenza... Questa situazione mi riempie il cuore di rabbia e di tristezza, ora posso piangere senza alcun dubbio. Mina e Saori le altre 2 gatte della colonia stanno bene e sembra che siano tutte e 2 di nuovo incinte, Camilla è sterilizzata, ma la sua ultima cucciolata di 3 gattini è stata data in adozione. Adesso dopo il dolore devo occuparmi dei nuovi venuti, e devo continuare la sorveglianza dei gatti delle altre colonie; se la fortuna mi assiste tra un pò di tempo potrò avere più soldi e così potrò recarmi qualche giorno in più in giro per le colonie, e cercherò di dare in adozione molti più gatti di prima. ADDIO FELICINA, ADDIO ALTRI MICETTI, ADDIO TOPOLINO, IL VOSTRO RICORDO VIVRA' IN ME PER SEMPRE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
renzamara Inviato Agosto 29, 2009 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2009 mi spiace molto per la scomparsa di Felicina, ma una volta che si decide di aver a che fare con animali, in particolare gatti, bisogna prepararsi alle loro sparizioni, è nell'ordine delle cose purtroppo... non soffermarti su particolari agghiaccianti, sui loro corpicini straziati, non farti del male con questo... l'importante è che tu riesca a dar loro conforto nella loro vita, fosse anche solo per un giorno, non tormentarti, accetta che possano succedere queste cose tristi, perchè non possiamo fare a meno che accadano, non possiamo salvare tutti i gatti e gli animali del mondo, non abbiamo questo potere, possiamo rendere la vita di qualcuno di loro un po' meno difficile per un po' di tempo, ed è quello che tu fai, ed è molto, credimi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Settembre 1, 2009 Autore Segnala Share Inviato Settembre 1, 2009 Grazie Renzamara per le tue parole, se non ci fossi tu insieme a tutti gli altri utenti di Animali nel mondo mi sentirei debole e scoraggiato. Comunque sia, nonostante tutto e qualunque cosa succeda io mi sono imposto di salvare più vite possibile sin quando potrò e sarò in vita, perché in tutti questi anni ho capito che la mancanza di spirito sensibile e volenteroso non ti permettono di agire al massimo delle tue capacità, e così invece di aiutare i miei angioletti meravigliosi li trascurerei solo per comodità, e questo non deve accadere! I gatti/cani ecc. se morti vanno seppelliti o inceneriti, quelli vivi devono essere sfamati e curati se ammalati, e bisogna trovare loro un posto decente dove permettergli di vivere degnamente, senza chiuderli in gabbia oppure costringerli a vivere in luoghi troppo piccoli ed inadeguati alle loro esigenze, e devono essere allevati da persone buone nei loro confronti, che li amino e non li dimentichino nemmeno per un secondo. Solamente andando avanti su questa strada si potranno ottenere ottimi risultati, a patto che siano sempre di più gli amici su cui poter contare e che non si ritirino indietro di fronte ai problemi ed alle difficoltà (uccisioni, maltrattamenti e altro). Tutto ciò per aiutare i gatti a sopravvivere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
renzamara Inviato Settembre 2, 2009 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2009 ti siamo vicini e riconoscenti per quello che fai, sei nel giusto, ma mi spiace quando vedo l'intensità con cui soffri per gli eventi che inevitabilmente possono accadere... uno dei parametri con cui valuto le persone è la sensibilità che dimostrano verso gli animali... sei grande Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Settembre 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2009 Grazie ancora Renzamara, per le tue splendide parole; ti sono riconoscente. L'animalismo è la mia vita, non posso smettere di pensare a tutti quei poveri animali che vengono torturati, abbandonati, e ancor peggio uccisi dalla cattiveria o dall'indifferenza umana. E' mio dovere intervenire e grazie alle persone come te vado avanti anche con pochi soldi, ma tanta buona volontà di riuscire a migliorare la vita dei miei angioletti. Ho imparato anche che gli aiuti possono venire dalle persone più insospettabili ed estranee, però solamente da chi ha una predisposizione all'amore per gli animali, altrimenti non si ottiene nulla. Questa è la mia logica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Novembre 14, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 14, 2009 Ciao ragazzi, io sono col morale a pezzi e vi spiego perché: da settembre non ho più visto la mia Camilla anche lei scomparsa come Felicina, senza indizi di alcun genere, nessuno l'ha vista né morta né viva, anche se io avevo notato vicino ad un condominio una scodella con non so cosa dentro, probabilmente veleno mi viene da pensare ma non ne ho la certezza. Su tutte le strade del quartiere non ci sono tracce di gatti investiti, ma come avevo già scritto in precedenza andare solo 2 volte a settimana ad Elmas, non mi permette di vedere quello che accade nel giro di una settimana purtroppo. Ho paura che non la rivedrò più! Il secondo motivo è la morte della mia gatta casalinga Priscilla, malata di FIV, proprio stamattina. Da 2 mesi gli erano venute delle brutte dermatiti dietro il collo e successivamente tra la zampetta posteriore destra e la spina dorsale, molto estese, e che il s****x (un antibiotico) non faceva sparire. Alla comparsa della seconda dermatite ho chiamato subito il veterinario che mi ha detto di riportarla in ambulatorio. Così ho fatto, ed il veterinario gli ha fatto 3 iniezioni di medicinali, tornato a casa la mia Priscilla non voleva uscire dal trasportino e quando ho voluto prenderla con le mani per trascinarla fuori mi sono accorto che non riusciva a reggersi sulle zampe posteriori. Miagolava come se stesse piangendo, e si sforzava di trascinarsi con le zampe anteriori verso la cucina, ma per evitarle tutta quella fatica l'ho presa in braccio e ho cercato di metterla il più comoda possibile su di un cuscino per terra che aveva messo mia madre per farla stare al caldo in casa. Subito abbiamo cercato di farla mangiare prima con un pò di latte e poi con dei pezzettini di carne cruda, ma non ha toccato cibo. Il giorno dopo, l'ho riportata dal veterinario spiegandogli la situazione ed insieme abbiamo pensato di ricoverarla almeno fino a quando sarebbe riuscita a mangiare da sola. Il veterinario mi dice di richiamarlo il giorno dopo. Mia madre lo richiama a pomeriggio inoltrato, e lui ci fa sapere che è ancora messa male essendo allo stadio finale della sua malattia, insomma come dire "è più in là che di quà". Oggi terzo giorno di ricovero, la brutta notizia del suo decesso avvenuto in mattinata, vado con una busta di plastica e uno scatolone in ambulatorio; il veterinario gentilmente mette il suo corpicino dentro la busta che poi mette dentro lo scatolone, e adesso nei prossimi giorni dovrò scavare nel giardino della casa di mia sorella ed il suo compagno, una buca abbastanza profonda per metterci lo scatolone con la mia bambina. Aveva solo 12 anni e per 9 di questi non aveva mai dato segni di malattie o problemi di alcun tipo a parte un pò di cistite, poi a 10 anni la FIV ha cominciato a rovinargli la bocca con stomatiti e gengiviti su quasi tutti i denti, al punto che il veterinario ha dovuto toglierli tutti -2, e per un pò di tempo è stata molto bene, poi ultimamente quelle dermatiti e poi la morte. Riposate in pace gattine mie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 14, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 14, 2009 Mi dispiace Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
renzamara Inviato Novembre 15, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 15, 2009 sono addolorata per te... ieri in gattile abbiamo dovuto sopprimere Freddy, aveva un tumore all'intestino, in uno stadio avanzato, non mangiava più, ed era diventato epilettico. Dopo giorni di amorevoli, quanto inutili cure a casa di un volontario, il veterinario e la responsabile del gattile hanno deciso che stava soffrendo troppo e che non c'era più nulla da fare. Era la decisione giusta, ma è stata veramente dura vederlo andarsene tranquillo, come se dormisse... ho fatto finta di aver molto da fare per nascondere le lacrime. La cosa che mi consola è aver visto il veterinario che lo accarezzava accompagnandolo nel suo viaggio. Poi il gatto Enrico, un cucciolotto dolcissimo di 6 mesi sembra si sia preso una malattia contagiosa di cui non ricordo il nome, ma è una sorta di gastroenterite, era appena arrivato, non era ancora vaccinato, è curabile, ma si vedrà... è stata una brutta giornata Fabstray... ti capisco ma occuparsi di animali vuol dire anche questo, la mia speranza è quella di farmi un po' di corazza al dolore per queste creature indifese.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Novembre 15, 2009 Autore Segnala Share Inviato Novembre 15, 2009 Grazie ragazze per la vostra comprensione. Prima di far ricoverare la mia Priscilla in ambulatorio, quando la tenevo su di un cuscino con la borsa dell'acqua calda perché era in ipotermia, la coccolavo e quando le massaggiavo le zampette lei stringeva il mio dito indice come una persona in punto di morte stringe la mano a chi gli è caro. Questo particolare non potrò mai dimenticarlo, perché dimostra quanto sia importante per un animale non essere lasciato solo in una brutta situazione come quella, come quando la morte ti sta portando via con sé lentamente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pesk Inviato Novembre 17, 2009 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2009 Mi dispiace tantissimo, Fab! :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 Ciao a tutti amici, alcuni giorni fa ho visto sotto il cavalcavia della strada statale 130 nel tratto tra Cagliari ed Elmas il corpicino di un gatto morto investito (almeno credo), che stava lì da poco tempo forse una settimana o poco più. La prima cosa che ho pensato, dopo il dispiacere, è stata "devo toglierlo da lì", sì perché a differenza di altre volte in cui non sono potuto intervenire o perché era troppo pericoloso attraversare la strada e prendere il corpo in mancanza di spazio oltre la carreggiata, o nelle situazioni in cui ero troppo lontano da Elmas o da altri centri abitati, questa volta il corpicino si trovava vicino ad Elmas ed alla fermata del pullman che va verso Cagliari, inoltre era sulla banchina di un tratto di strada abbastanza largo, così era più semplice tutta l'operazione. Fortunatamente sono riuscito a convincere mia madre ad accompagnarmi per evitare di fare troppi giri in pullman portandomi il gatto appresso. Il gatto era adulto ed era di colore nero, e gli era rimasta l'espressione di dolore dovuta all'essere stato travolto dalle ruote di qualche macchina; la cosa strana e che non si trovava sulla carreggiata ma sulla banchina, come se qualcuno ce lo avesse messo di proposito, almeno in questo modo il suo corpo non è rimasto schiacciato dalle altre macchine ed è rimasto integro, cosa che capita raramente quando gli animali vengono investiti. Questa sera mia madre mi ha accompagnato sul posto parcheggiandosi vicino alla fermata del 9, io con i guanti in lattice ed una busta nera di plastica, ho attraversato un pezzo di strada per arrivare sotto il cavalcavia e ho messo delicatamente il corpo dentro la busta avvolgendone l'apertura, poi salito in macchina con il micio mi sono fatto accompagnare ad Elmas da mia madre che mi ha portato, seguendo le mie indicazioni, vicino ad un terreno agricolo in disuso dove ho posato il corpo al limite estremo del terreno che confina col muro di un'altra abitazione, in modo che neanche un trattore dissodando il campo sia in grado di toccarlo. Adesso riposa in pace in mezzo alla natura, anche se avrei preferito seppelirlo, ma la cosa più importante è che adesso riposa in pace lontano da quella maledetta strada. Speriamo che nei prossimi giorni di festa non ci siano altre brutte sorprese... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Dicembre 28, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 Povero micio...aveva il collare o era randagio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 28, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 Poverino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Dicembre 28, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 Piangerei ank' io se mi piacessero i gatti...il fatto è che non ho mai interagito con un gatto dato che sono allergica al suo pelo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Dicembre 28, 2009 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 Il gatto era randagio, anche se non mi è sembrato denutrito, pareva robusto, ma non so che cosa lo abbia spinto sin laggiù... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Dicembre 28, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2009 L' hai trovato vicino al mare (o nei pressi del mare, litorale ecc...precisando "non in montagna")??? Magari di cibava di pesce ed era il gatto di qualche pescatore lasciato libero di circolare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Amalasunta Inviato Dicembre 29, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2009 mi spiace molto. quando avevo 5 o 6 anni ho trovato sul marciapiede, ancora integro, il mio cagnolino che era riuscito a scappare di casa. qualcuno l aveva investito, e appoggiato sul marciapiede. ora mi chiedo solo se si sarebbe salvato se l avessero portato da un veterinario. aveva a malapena un anno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Dicembre 29, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2009 Commovente...io adoro i cani, ma qui stiamo andando off topic Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Dicembre 29, 2009 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2009 Mi dispiace Amalasunta per il tuo cagnolino. Non si trovava vicino al mare e dubito che appartenesse a qualche pescatore. Una mia amica oggi mi ha detto che poteva trattarsi di una gatta incinta, questo spiegherebbe la robustezza che ho notato, ma in questo caso (molto probabile) la tragedia sarebbe ancora peggiore! Comunque sia, nonostante tutto per me è stata una piccola vittoria averlo portato via dalla strada, visto che precedentemente non mi era mai stato possibile; ovviamente avrei preferito salvargli la vita questa sarebbe stata una vittoria più grande. Stamattina ho pianto dal dispiacere, ma non voglio impazzire dal dolore perché ci sono tanti altri miciotti da salvare e devo trovarmi nelle giuste condizioni di salute per riuscire ad aiutarli. Starò in lutto per altri 3 giorni, cercando di non divertirmi in nessun modo, perché la morte va rispettata e non ignorata questa è la mia opinione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Dicembre 29, 2009 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2009 Crea un infinito dolore la morte di qualcuno. In questo caso la morte di una micetta futura madre di altri micetti mi spezza il cuore...povera micia...sono cose che succedono e purtroppo bisogna accettarle. Hai compiuto un gesto veramente bello raccogliendo il suo corpo dalla strada perchè si dice "Finchè il corpo non è in pace l' anima non può andare in paradiso" e ora l' anima di quella micetta è felice nell' alto dei cieli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Dicembre 31, 2009 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 31, 2009 Io spero che se esiste un paradiso (rakuen) per gli animali ci sia spazio per tutti anche quelli con il corpo straziato, perché sono tutti innocenti e meritano di riposare in pace. Il mio sogno è di riuscire a creare un paradiso dove umani e animali possano vivere bene senza farsi del male, può sembrare un utopia ma so che è una cosa possibilissima anche perché in altri paesi come l'Inghilterra qualcuno ci è già riuscito a farlo, quindi vivrò per questo sogno. Tanti auguri a tutti e buon 2010! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ƒяıкчɢıù Inviato Gennaio 1, 2010 Segnala Share Inviato Gennaio 1, 2010 Buon 2010 a tutti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Marzo 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2010 Ciao a tutti amici, era da un bel pò che non mi facevo vivo in questo forum, ma adesso vi racconterò gli ultimi avvenimenti che mi sono accaduti. Continuo a fare il mio solito giro nelle colonie di gatti randagi ad Elmas, portando cibo e acqua che riempiano lo stomachino, almeno per 48 ore, ai miei angioletti meravigliosi, e da poco tempo ho fatto conoscenza di una signora che si chiama Anna e che si interessa quanto me dei felini di strada. Oltre a dargli da mangiare e da bere gli costruisce cucce di cartone imboscate fra i cespugli (per non renderle troppo visibili), e somministra medicine ai gatti malati che, soprattutto in questo periodo, si beccano l'influenza o comunque un brutto raffreddore che gli intasano il nasino, mischiando medicine col cibo per non rendere tutto troppo sgradevole al gusto. In particolare c'è una micia che in sardo viene chiamata "Su Spirrittu", che cerca di tenere sotto controllo perché è sempre molto raffreddata. Fino a non molto tempo fa faceva parte della colonia del mercato (quella vicino alla casa del bastardo che in passato mi aveva minacciato), poi dopo qualche settimana io e Anna l'abbiamo rivista nella colonia del comune sorpresi e contenti di averla rivista viva e vegeta. Tutti e 2 non siamo riusciti a capire cosa ci facesse lì, e una ipotesi che abbiamo fatto era che forse era entrata nella fase del calore e che stesse seguendo qualche micio, però ripensandoci non dovrebbe essere così visto che ha circa 5 mesi e che quindi troppo piccola per aver raggiunto quella condizione. Comunque sia, l'importante è che stia bene ovunque abbia voglia di stare, però se non sparisce all'improvviso e se si lascia avvicinare da almeno uno dei due è molto meglio. Devo aggiungere che sono veramente contento di aver conosciuto una donna come Anna che si dedica ai miei angioletti con passione e bravura, tanto che mi ha raccontato che durante un suo spostamento da Elmas era molto preoccupata per il non poter dar da mangiare ai gatti, e che quindi ha contattato una sua persona di fiducia che a pagamento si è occupata dei gatti al posto suo. Cosa che io non posso ancora permettermi di fare. E' veramente bello incontrare persone come lei spero di conoscerne presto delle altre... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 4, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 4, 2010 Sono davvero felice di queste notizie positive! Per fortuna ci sono anche molte belle persone che si occupano degli animali randagi come fai tu. Per esempio, mesi fa una donna che sfamava molti gatti randagi delle mie zone, è venuta a mancare, e noi ci siamo molto preoccupati per chi potesse poi occuparsi della colonia. Fortunatamente dopo breve tempo alcune persone hanno preso l'abitudine di nutrire i due più anziani (e curarli), alcuni cuccioli sono stati adottati ed una parte della colonia viene sfamata dalla mia famiglia. Per fortuna ci sono anche storie a lieto fine! Un abbraccio a te ed ad Anna! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora