martyfloo Inviato Maggio 27, 2014 Segnala Share Inviato Maggio 27, 2014 Mi spiace davvero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Settembre 7, 2014 Autore Segnala Share Inviato Settembre 7, 2014 Ciao a tutti, scusate se ne parlo solo adesso ma avevo un po' di ansia e mi sono successe tante cose che mi hanno fatto rimandare sempre questa notizia, comunque il 16/05/2014 ho ufficialmente adottato un gatto nero adulto di circa 4-5 anni che ho chiamato SAM. Quello stesso giorno dopo averlo catturato l'ho fatto castrare e gli ho fatto fare i test ed è risultato positivo alla FIV purtroppo, ma questo mi ha dimostrato ancor di più la necessità di toglierlo dalla strada. SAM è il tipico gatto che non adotterebbe mai nessuno: odia essere toccato, soffia ancora oggi se qualcuno gli si avvicina, e passa la maggior parte del tempo nascosto sotto i mobili; ma io gli voglio bene come ne ho voluto a tutti gli altri che ho incontrato sulla mia strada, perciò anche se non posso minimamente sfiorarlo per una carezza, anche se non mi fa le fusa e mi odia per me la sua vita è preziosa! SAM ha vissuto per tanti anni in strada nel viale S. Avendrace a Cagliari, sopravviveva con quel poco cibo che il giornalaio e che la pasticceria gli portavano, e, a parte certe persone, non ha mai avuto fiducia nella gente da qui il suo carattere schivo e riservato. Ha sofferto sia per la fame e la sete sia per il troppo freddo e troppo caldo ed anche per la rogna che aveva, di cui non soffre più grazie al cielo, ed io ho deciso di prendermene cura su richiesta proprio del giornalaio che lo vedeva quasi tutti i giorni presentarsi vicino all'edicola per mangiare qualcosa, molto debilitato, e che per di più forse in cerca di altro cibo attraversava la strada incautamente rischiando di essere investito dalle auto in corsa nel viale... Con l'aiuto del giornalaio sono riuscito a chiuderlo nel trasportino ed a portarlo a Decimomannu dal mio veterinario di fiducia, che il giorno successivo dopo averlo castrato, fattogli il trattamento anti-rogna e i test FIV-FELV mi ha confermato che ha l'AIDS felino e mi ha detto che la sua ingestibilità, nonostante la mia esperienza con i gatti, mi avrebbe mandato in ospedale (mi ha confidato che ha impiegato mezz'ora per anestetizzarlo)! Per fortuna la sua malattia non si è ancora presentata in alcun sintomo, ma il veterinario mi ha suggerito di non metterlo insieme ad altri gatti (per evitare il contagio), e di non spostarlo in ambienti aperti perché è pronto alla fuga. Ormai vive tranquillo nella mia stanza, sdraiato dapprima sul mio letto ed ora su di un piccolo materasso solo per lui, inoltre ha il suo spazio per bere e mangiare e gli pulisco ogni giorno la vaschetta con la lettiera dove fa i suoi bisognini. Non so dire se diventerà più mansueto almeno nei miei confronti, ma anche se passasse il resto della sua vita ad odiarmi, io sarò sempre soddisfatto di non averlo lasciato in quelle brutte condizioni là in strada, dove avrebbe fatto una brutta fine e sarebbe stato gettato nella spazzatura come un rifiuto qualsiasi dai netturbini... Ti voglio un universo di bene SAM e mi prenderò cura di te finché morte non ci separi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Settembre 7, 2014 Autore Segnala Share Inviato Settembre 7, 2014 Nelle ultime 2 settimane nella colonia di cui sono responsabile legale, hanno abbandonato diversi cuccioli di gatto ed io e la signora che abita lì accanto ce ne stiamo occupando il meglio possibile ed oggi ne ho portato via uno, il più piccolo tutto nero che ho chiamato JO. Questo gattino maschio è il più debole e indifeso di tutti e la signora che mi aiuta gli ha ripulito gli occhi e gli ha dato un po' di antibiotico dato che è molto magro, e che non mangia molto... Ieri avevo chiamato una mia amica che mi aveva chiesto un gatto maschio da adottare, e mi aveva detto che ne avrebbe parlato con la madre per avere il permesso. Ma purtroppo l'adozione è saltata perché pare che la mia amica abbia già trovato un altro gatto da adottare, almeno così mi ha detto... Qualcun altro mi farà sapere, intanto JO adesso si trova tra le mani di un'altra mia amica gattara che se ne occuperà per un po' di tempo, alla quale ho lasciato 90€ per le spese mediche e che cercherà anche lei di darlo in adozione. Vi terrò aggiornati a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Ottobre 12, 2014 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2014 Presumibilmente ieri notte è morto investito un gattino mielato sulla strada vicino alla colonia di via Marconi ad Elmas! Uno dei figli della signora che abita vicino alla colonia me lo ha riferito questa mattina mentre davo da mangiare agli altri gatti, e mi ha fatto vedere anche dove lo ha seppellito. Questo micio ancora cucciolo faceva parte del gruppo di quelli abbandonati a fine estate, e proprio ieri lo avevo riportato dove metto il cibo perché stava proprio in mezzo alla strada dinanzi le cucce dei gatti dove purtroppo passano molte macchine... Di questo micio non ho nemmeno una foto ho solo i pochi ricordi di quando lo vedevo insieme agli altri mangiare e andarsene in giro cercando non so cosa (forse la mamma!)... Questo è il terzo gatto investito che trovo in 9 giorni! Gli altri 2, che probabilmente erano mamma e figlio/a, li avevo trovati schiacciati sulla strada che dalla rotonda di via Santa Gilla a Cagliari entra nella SS130 e che avevo provveduto a portare via lasciandoli al sicuro in campagna. Quando avrà fine tutto questo male! Una mia amica mi ha raccontato che qualche tempo fa, non so bene dove, una signora gattara è stata investita proprio cercando di togliere da una strada il cadaverino di un micio investito, e purtroppo non è sopravvissuta all'incidente! E' questo quello che mi aspetta? Vittima insieme ad altre vittime? Io continuerò lo stesso a farmi carico della tristezza di fronte a queste tragedie e non lascerò che i corpi di animali innocenti rimangano a putrefarsi sotto le ruote di veicoli guidati da chi non ha pietà per nessuno seguendo la strada della cattiveria e dell'indifferenza verso chi sta peggio! Salvare la vita agli animali ridà vita a me, io la penso così! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 12, 2014 Segnala Share Inviato Ottobre 12, 2014 Hai ragione, salvare la vita a loro salva anche la nostra :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Ottobre 26, 2014 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2014 Questa settimana è stato investito un altro cucciolo della colonia di cui sono responsabile! Non so se maschio o femmina però era uno dei tre a squama di tartaruga che insieme ad altri 3 erano stati abbandonati a settembre nella colonia... Questo è il secondo in 2 settimane che investono! Oggi ho pianto... Ora rimangono 2 cuccioli a squama di tartaruga ed uno grigio; sono veramente molto preoccupato per loro, ma non posso portarne altri in stallo a pagamento per adesso... Come se non bastasse da novembre in poi dovrò andare al lavoro anche il sabato pomeriggio dalle 14:00 e non mi sarà possibile andare ad Elmas di mattina perché non riuscirei a fare tutto quello che devo in tempo sufficiente... Però tramite un noto social network ho "reclutato" 2 persone che mi hanno garantito di sostituirmi il sabato o la mattina o il pomeriggio; gli ho già dato le indicazioni sulle colonie, sul cibo, e sul resto e se tutto fila liscio non dovrebbero esserci problemi. Speriamo bene! Naturalmente se dovessero sorgere problemi gli ho chiesto di avvertirmi per telefono così da organizzarmi prontamente per risolverli. Per fortuna nella vita si possono incontrare anche persone di buon cuore, che hanno voglia di rendersi utili per aiutare gli innocenti bisognosi, se ce ne fossero di più questo mondo sarebbe migliore per tutti! Ciao angelo mio, ritorna al pianeta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 28, 2014 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2014 Sono davvero contenta Fab, che tu abbia trovato lavoro e che, soprattutto, tu abbia trovato una mano a seguire la colonia. Ricordo tanti anni fa, quando incominciasti a scrivere su questo forum, che eri completamente solo, mentre adesso, piano piano, qualcuno che ti aiuta si trova spesso. Mi spiace per la squama tartaruga, quasi certamente femmina, poichè i gatti di quel colore sono femmine. Purtroppo i gatti proprio non comprendono il pericolo costituito dalle auto, figuriamoci poi dei cuccioli nati in casa e poi abbandonati... speriamo che gli altri incontrino un destino migliore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Gennaio 10, 2015 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2015 AGGIORNAMENTI 10/01/2015: Ieri mattina ricevo una telefonata dalla signora che mi aiuta nella colonia di via Marconi ad Elmas e mi dice che un'altra gattina squama di tartaruga è stata investita nei pressi della colonia... Aveva circa 6 mesi ed era stata vista più volte gironzolare per la strada lì vicino... Purtroppo io l'ho vista per l'ultima volta domenica scorsa, ma per via di un malessere dovuto alle rigide temperature non sono riuscito a scattarle nemmeno una fotografia però anche precedentemente non le avevo fatto nessuna foto perché pensavo: "Non è che deve morire solo perché ho paura io". E invece la mia paura si è concretizzata! Negli ultimi mesi ho portato via dalla colonia in questione altri 2 cuccioli sempre facenti parte del gruppo abbandonato a fine estate: il primo l'ho chiamato JO, ed era il più piccolo della cucciolata, mi ricordo quanto era magro e quanta preoccupazione mi dava... Per fortuna l'ho salvato in tempo, portandolo da una mia amica gattara di Cagliari che a sua volta gli ha curato una brutta polmonite bilaterale e gli ha fatto fare i test FIV/FELV ed a quest'ultima è risultato positivo! La cosa più importante comunque è avergli trovato una famiglia che lo ha accettato così com'è, cosa che mi ha reso estremamente felice! Giusto ieri ho ricevuto una sua foto dove si vedeva lui sdraiato sulle gambe della sua mamma umana! A novembre ho portato via da via Marconi un'altra cucciola, credo sorella di JO, a squama di tartaruga (sorella di quella morta ieri) che è stata ribattezzata CAMILLA. Prenderla non è stato facile: innanzitutto perché la signora che abita vicino alla colonia non me la voleva dare in quanto diceva che la gattina stava bene con lei e lei stessa si era molto affezionata a quella micia mostrandomi che la teneva nel suo giardino dentro una scatola aperta con una coperta, come se tenerla lì la mettesse direttamente al sicuro. Io parlando con la signora le ho fatto presente che la micia era troppo a rischio in quanto attraversava la strada dove troppi gatti avevano trovato la morte e che la sua indole buona le faceva rischiare di essere presa di mira da qualche "teppistello" che avrebbe potuto lanciargli petardi addosso per un sadico divertimento; ad un certo punto la signora ha portato la gattina nel punto in cui viene distribuito il cibo a tutti i gatti e la micia non essendo affamata è scappata via per non farsi riprendere, ed io l'ho seguita sin sotto il canale dove si nascondono anche gli altri gatti rischiando di scivolare e rompermi l'osso del collo, cosa evitata fortunatamente, e poi l'ho fatta uscire dal terreno a fianco del giardino della signora dopo averlo scavalcato rischiando anche lì di farmi male. Alla fine la gattina si è imboscata dentro una casetta di legno usata dai gatti come riparo dalla pioggia ed a costo di farmi mordere e graffiare sono riuscito ad acchiapparla e metterla dentro il trasportino. MISSIONE COMPIUTA! Ora CAMILLA si trova ancora dalla mia amica per essere curata da una influenza, ma i test FIV/FELV sono NEGATIVI! Appena starà meglio sarà sterilizzata e pronta per essere adottata, speriamo bene... Agli inizi di dicembre sono riuscito a prendere dal cimitero dove lavoro una gatta che si chiama (il nome non l'ho scelto io!) PULCE che oltre a dover essere sterilizzata, aveva una lesione alla zampa posteriore destra, praticamente il cuscinetto era semi staccato, perdeva sangue e la gatta zoppicava. Appena possibile la porto da uno dei miei veterinari di fiducia che mi dice, dopo averla visitata, che non è in brutte condizioni è può essere sterilizzata. L'operazione va liscia e la zampetta viene medicata, però la fasciatura ha bisogno di essere pulita e cambiata per altri 8 giorni. Fortunatamente una mia amica gattara di Assemini, un paese dopo Elmas, mi dice che può tenerla fino a tempo indeterminato e così gliela porto. Questa mia amica ci si affeziona tanto che è disposta anche a litigare col marito pur di tenerla, ma io le rispondo che bisogna rispettare anche la volontà del marito che è in parte padrone di casa, e prima di Natale porto PULCE dall'altra gattara di Cagliari per fargli fare i test e controllare il suo stato di salute. Questa mia amica segue tantissimi gatti e naturalmente chi le porta un gatto deve aiutarla economicamente perché lei non è ricca e le spese sono tante... Al momento so solo che PULCE è infestata dai vermi dato che si vedono le uova di Tenia nelle feci, ma non è ancora stata testata e bisogna ancora farle un check-up completo ma comunque mangia tanto e non sembra avere altri problemi. Al cimitero dopo l'uscita di un articolo sul giornale dove si parlava dei gatti che vivevano lì mi viene prima detto che la gatta deve tornare ma immediatamente spiego che la gatta al momento va tenuta sotto osservazione e che non è un bene rimetterla dove stava prima (cioè dopo che la faccio sterilizzare, la faccio tenere al caldo, con cibo e acqua tutti i santi giorni, le faccio curare la zampetta, la porto da una parte all'altra in taxi, pago tutto io senza chiedere niente a nessuno, mi sento dire che devo ricondannarla a fare una vita di m.... in un cimitero, in altre parole annullare ciò che di buono ho fatto per lei!) e successivamente mi viene chiesto di fare una domanda da parte dell'adottante verso il cimitero per far "sembrare" che il cimitero si stia interessando alla sorte della gatta e che si possa giustificare la sua mancanza! Non avrei mai voluto dirlo o scriverlo ma questa esperienza mi ha fatto conoscere la falsità della gente per cui lavoro che solo dopo un articolo di giornale vogliono mostrarsi interessati al benessere dei gatti, nel modo sbagliato però, perché se vogliono "simulare" un loro interesse verso i gatti per farsi belli davanti agli animalisti sardi e non di certo non sarà riportando la gatta in un posto dove patisce la fame, la sete, il freddo e le malattie che ci riusciranno! Io sono animalista e vi garantisco che PULCE non tornerà in cimitero, e piuttosto le troverò una famiglia che la tenga in casa al sicuro dalla strada, un posto dove possa essere ben voluta, amata ed aiutata ricevendo tutto ciò che in cimitero non può avere... So che non sarà facile, ma sono speranzoso! Alla prossima. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 10, 2015 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2015 Sei veramente da ammirare per quello che fai. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Gennaio 11, 2015 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 11, 2015 Ti ringrazio tanto Martyfloo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Gennaio 26, 2015 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2015 CAMILLA è stata sterilizzata, ma soprattutto ADOTTATA! Finalmente una bella notizia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Gennaio 27, 2015 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2015 Ottimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 4, 2015 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2015 Bellissima notizia Fab, quello che fai è ammirevole e finalmente ogni tanto leggiamo delle ottime notizie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Febbraio 11, 2015 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 11, 2015 Un altro gatto ucciso brutalmente dalle macchine sulla 130 uscendo da Cagliari! Me lo avevano segnalato sabato scorso ma per via del maltempo, aspettando giorni migliori, sono andato solo stamattina a prenderlo. Non so se fosse maschio o femmina ma doveva essere lì da molto, inoltre stando a lungo sotto la pioggia, il processo di decomposizione è peggiorato e l'odore della morte era fortissimo. Come spesso mi succede mi sono arrangiato da solo perciò dopo averlo messo dentro una busta di plastica e averla chiusa, mi sono diretto alla fermata del pullman per portarlo dove ormai sono abituato a sistemare tutti gli animali morti che trovo sul mio cammino... Durante il viaggio in pullman ero molto preoccupato perché, nonostante la busta fosse chiusa, un po' di odore di morte veniva comunque fuori, e pensavo che qualcuno se ne accorgesse facendomi una scenata... Talvolta succede che gente poco tranquilla si lamenti sentendo certi odori e ti faccia una piazzata mettendoti in difficoltà davanti a tutti i passeggeri senza lasciarti la possibilità di giustificarti in qualche modo! Io ho visto e sentito diverse volte persone che si aggredivano l'una contro l'altra per odori sgradevoli come ad esempio quello di sudore che certi senzatetto, non avendo la fortuna di potersi lavare, si portavano appresso arrivando sotto il naso di gente intollerante che li umiliava e li insultava senza rispetto alcuno! Ma per fortuna mi è andata bene e nessuno si è lamentato, però ho ragionato sul fatto che per via di quell'odore non è sempre possibile utilizzare mezzi di trasporto pubblico e soprattutto trasportare più di un animale deceduto (non importa da quanto tempo) è una cosa molto rischiosa che potrebbe prima o poi obbligarmi a scendere dal mezzo complicando la situazione... Quando sono arrivato a destinazione mi sono accorto che c'erano delle persone non molto distanti da lì che potevano accorgersi di me facendomi preoccupare col pensiero che potessero intralciarmi in qualche modo ed impedirmi di raggiungere il mio scopo... Alla fine pare che sia andato tutto liscio, quindi posso lasciare che la tristezza abbia sfogo! Addio micio o micia ritorna al pianeta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Marzo 11, 2015 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2015 Ciao amici ed amiche vi ricordate di PULCE, la micia adulta bianca e nera che avevo preso dal cimitero di Monserrato a dicembre, di cui avevo scritto qualche post indietro? Bene oggi PULCE è stata ADOTTATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PULCE ora ribatezzata CAMILLA ha trovato una splendida famiglia, ha un fratello micioso, una sorellina umana, una casa grande e bella con tanta pappa e coccole! Ringrazio infinitamente la mia amica Georgia per la dedizione che ha portato a questo risultato! Grazie amica mia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 18, 2015 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2015 Ciao Fab :-) non sai che gioia sia per me aprire questo tuo post e trovarvi queste belle, bellissime notizie grazie a te che ce le comunichi ed a tutte le persone che ti aiutano in questa incessante ricerca della sistemazione migliore per i mici delle colonie che segui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Marzo 21, 2015 Autore Segnala Share Inviato Marzo 21, 2015 Grazie Zarina è un piacere anche per me! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Giugno 21, 2015 Autore Segnala Share Inviato Giugno 21, 2015 Circa 14 giorni fa ho portato via da una delle mie colonie ad Elmas, grazie anche all'aiuto di 2 persone, una cucciolata di 5 gattini, 3 femmine e 2 maschi, di cui 2 femmine nere una a squama di tartaruga e un maschio grigio e un altro nero chiamandoli: LUPPY, SCUISY, JODY, KEVIN e YOYO. Avendo promesso a mia madre di non tenere altri gatti in casa, ma dovendo salvare quei cuccioli dalla strada dove troppi angeli hanno trovato la morte, li ho messi nel pianerottolo che da al tetto del mio palazzo che fortunatamente per via del fatto che l'inquilina proprietaria di quello spazio ha recentemente venduto ad una giovane coppia in questo periodo non viene utilizzato da nessuno, ma promettendo sia a quest'ultimi sia a mia madre che li avrei tenuti lì solo per una decina di giorni, naturalmente lasciando l'ambiente pulito. Dopo la prima notte passata dentro il trasportino, la mattina dopo sono andato a comprare una gabbia abbastanza grande per tenere e lasciare sufficiente spazio ai cuccioli (di 40 giorni), ad una vaschetta con la lettiera e naturalmente alle scodelle per il cibo e l'acqua, pulendo tutto giorno dopo giorno affinché restasse tutto in buone condizioni igieniche. Il giorno stesso che li ho presi li ho portati in una nota clinica veterinaria di Cagliari per sapere come erano messi in salute e sembrava che, a parte gli occhietti sporchi, godessero tutti di una buona situazione medica, e la veterinaria che li aveva visitati mi aveva detto di pulirgli gli occhi con delle garze bagnate di soluzione fisiologica, usare un collirio da mettere 3 volte al giorno, dargli per 2 volte in 2 giorni consecutivi una medicina in gocce come antibiotico e infine una volta al mese un antiparassitario spray da passare su tutto il corpo eccetto che sulla testa con batuffoli di cotone. Durante la prima settimana mi accorsi che tutte le loro feci erano molto liquide, e perciò ho telefonato alla clinica per sapere quando avrei potuto trovare la veterinaria della visita precedente per riportargli i cuccioli e mi è stato detto che potevo tornare questo lunedì mattina. Arriva lunedì e porto i cuccioli in clinica, spiego il problema e mi viene detto che potrebbe trattarsi semplicemente di una intolleranza a certi cibi e che prima di passare ad una nuova terapia antibiotica, dovevo provare con un integratore alimentare da somministrare 2 volte al giorno per 8-10 giorni. Anche seguendo questa strada le cose non sono affatto migliorate: i cuccioli continuavano con le feci liquide anche se per tutto il resto non dimostravano segni di malessere. Volevo precisare che nella seconda visita chiesi di provare subito con la terapia antibiotica, ma la veterinaria mi disse di aspettare. Ho fatto passare 4 giorni e poi li ho riportati in clinica venerdì scorso: ho chiesto che venissero visitati tutti, ed al controllo delle feci JODY, la più piccola di tutta la cucciolata (che rispetto agli altri cuccioli non stava crescendo di un millimetro), evacuò delle gocce che sotto analisi risultarono piene di vermi e parassiti. Così la dottoressa mi ha fatto una ricetta con gli antibiotici e mi ha indicato di usare cibo gastro-intestinal per tutti quanti, assicurandomi che con quel cibo e quelle medicine la situazione sarebbe migliorata... Lo stesso giorno, essendo scaduto il tempo per tenerli io, li ho portati da una mia amica gattara di Cagliari che successivamente si è rivelata migliore della veterinaria... Quando ha visto le dosi delle medicine mi ha subito detto che non sembravano adatte a gatti così piccoli (arrivati a 50 giorni di vita), ma io vedendo JODY e tutti gli altri che si comportavano normalmente, non mi sono preoccupato molto, sono rimasto fiducioso che la veterinaria aveva fatto le scelte giuste e con pochissimi dubbi sulla situazione ho ringraziato la mia amica spiegando che venerdì prossimo li avrei riportati in clinica per un ulteriore controllo e sono andato via. Ieri mi chiama la mia amica: JODY è moribonda! Aveva la testa a penzoloni e si stava irrigidendo! Mi viene un colpo! :o Era ancora viva, ma era in pericolo di vita! Grazie al cielo la mia amica con la sua esperienza pluriennale in campo felino la mette al caldo (era in ipotermia), le fa una flebo e gli controlla le feci: innanzitutto mi dice che la veterinaria non mi ha spiegato che tipo di parassiti erano presenti nelle feci, cosa necessaria da stabilire per intervenire con il vermifugo più appropriato, non stava digerendo niente di quel poco che mangiava (ecco perché non cresceva!), pesava circa 250 grammi e le dosi degli antibiotici erano quelle adatte ad un gatto di un chilo ed era molto disidratata. Tutte cose che all'ultima visita non mi erano state segnalate, ed infatti la mia amica mi dice che facevo meglio a non ritornare in quella clinica, dato che l'incompetenza di quella dottoressa era palese! Io gli chiedo se JODY ha qualche possibilità di uscirne viva e la mia amica mi risponde che non sa se supererà la notte, comunque continuerà a curarla ed a nutrirla, e mi fa sentire per telefono i suoi miagolii di sofferenza... Ieri notte cerco di prepararmi al peggio, già sapendo che cosa sarebbe successo. Stamattina il messaggio: JODY è deceduta nelle prime ore del mattino! Purtroppo era messa troppo male, e non ha resistito! La mia amica mi dice che è molto arrabbiata con quella veterinaria che chiaramente non ha svolto degnamente il suo lavoro, nonostante io sia stato bravo a portare JODY via in tempo dalla strada... Il suo corpicino sarà seppellito in giornata nel giardino della mia amica, ed io anche se triste ho ringraziato la mia amica per aver tentato fino all'ultimo di salvarla. Anche se bisogna sfogarsi piangendo, non bisogna dimenticare che ci sono ancora gli altri cuccioli che vanno curati, ma che per fortuna stanno ancora bene e spero si salvino. Vi terrò aggiornati, a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 21, 2015 Segnala Share Inviato Giugno 21, 2015 Purtroppo i gattini così piccoli sono delicatissimi, trovare poi un medico incompetente ha segnato il triste destino di Jody. Facci sapere i fratellini come stanno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Luglio 12, 2015 Autore Segnala Share Inviato Luglio 12, 2015 I fratellini e le sorelline di JODY stanno tutti bene. Purtroppo oggi rientrando da Elmas in macchina con mia madre ho fatto il pieno raccogliendo animali morti! Prima un uccellino poi un piccione e poi un gatto adulto nero... Se mia madre oggi non mi avesse accompagnato, e se non avesse percorso quella strada (perché ultimamente preferiva passare dalla SS 131) non avrei visto e non avrei tolto quei poveri angioletti che successivamente ho portato in un luogo più tranquillo dove spero possano riposare in pace. All'inizio, dopo aver chiesto a mia madre di fermarsi (naturalmente in condizioni di sicurezza) per farmeli raccogliere, la sua risposta è stata no, io non ho voluto insistere e arrivati a Cagliari mi stavo preparando a tornare ad Elmas in pullman ma quando mia madre ha capito le mie intenzioni mi ha aspettato sotto casa mentre sono andato a prendere buste e guanti e mi ha riaccompagnato sul posto. GRAZIE MAMMA! E trovo ancora gente che si stupisce quando dico che io non guido! Poveri uccelli e povero micio, forse maschio, lasciati sotto il sole a marcire ed a farsi schiacciare continuamente dalle macchine! Per gli uccelli non ho avuto problemi per raccoglierli, ma il gatto dentro la busta non ci entrava e dolorosamente ho dovuto piegare i suoi resti in 2 per poterli portare via! Chissà da quanto tempo stavano lì? Anche fosse stato solo un giorno sarebbe comunque troppo! Qualche centinaio di metri più avanti, sul guardrail di sinistra della SS130 andando verso Cagliari, ho visto i resti di un altro povero animaletto non sono riuscito a capire se era un cane o un gatto, ma purtroppo, per questioni di sicurezza (sarei dovuto andare sulla corsia di sorpasso dove le macchine corrono, e dove qualche tempo fa una ragazza aveva scavalcato il guardrail ed era stata investita e poi deceduta) non mi è stato possibile raccoglierlo/a ed è rimasto/a lì su quella maledetta strada! Che male! Riposate in pace poveri angioletti miei, io non vi dimenticherò! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AlfredoV Inviato Agosto 26, 2015 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2015 Ciao Fabstray io sono una rompiscatole per natura, quindi se quelle persone ti minacciano IO direi di agire di anticipo cioe' di andare dai CARABINIERI ed essere tu a denunciarli per minacce personali, cosi' se dovesse accadere qualcosa ai gatti, le autorita' hanno gia' una tua denuncia nei confronti di queste persone. Devi cercare appoggi nell'ambito dei quotidiani locali. Se mi scrivi in privato ti posso dare qualche indirizzo di quotidiani e settimanali locali se ti possono servire o di televisioni o altro. DENUNCIA DENUNCIA!! condivido, bisogna denunciare sempre anche se magari non serve a molto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Agosto 30, 2015 Autore Segnala Share Inviato Agosto 30, 2015 Grazie già risolto. Qualche anno dopo c'è stata l'udienza in tribunale ed il tizio che mi minacciava ha pagato 70€ di multa. Poco tempo fa una signora di Elmas mi ha detto che lo stesso tizio che mi aveva minacciato è morto per un tumore al cervello. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Settembre 21, 2015 Autore Segnala Share Inviato Settembre 21, 2015 Ciao a tutti venerdì scorso una mia amica animalista mi ha accompagnato con la sua macchina ad Elmas per catturare 2 gatte da sterilizzare dal suo veterinario. Quando siamo arrivati nella colonia dove si trovavano le gatte abbiamo notato subito una micia cucciola di circa un mese e mezzo che era molto magra e deperita e nonostante io non avessi la possibilità economica per far fronte alle sue cure mediche, la mia amica decise di pensarci lei e così grazie alla gabbia trappola riuscimmo a catturarla. Poco dopo catturammo anche le gatte da sterilizzare e successivamente tornammo in città. La cucciola c'era sembrata grave fin da subito ma sperammo in un miracolo. Sabato pomeriggio mi telefona la mia amica e mi dice che la piccola è in fin di vita ricoverata dal veterinario, la sera prima aveva fatto feci liquide e le era stato somministrato un antibiotico... Ma nonostante quella brutta situazione la piccola non era morta. Anche ieri era ancora in vita e mangiava con appetito, però le feci erano ancora liquide perciò non era ancora fuori pericolo. Speravamo che il suo appetito fosse un buon segno, ed anche il veterinario era fiducioso. Poco fa la brutta notizia: la cucciola è deceduta! La mia amica mi ha detto che la questione non è molto chiara perché anche il veterinario non si spiega quella ricaduta improvvisa. Il veterinario farà un'autopsia sul cadavere perché c'è il sospetto che possa aver reagito male ai farmaci, forse per intolleranza a qualche sostanza. Io e la mia amica siamo tristi, non volevamo che dopo 3 giorni di valorosa resistenza finisse così! Le 2 gatte adulte sono state sterilizzate e reintrodotte in colonia, stanno bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Ottobre 6, 2015 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2015 Un altro gattino o gattina trovato morto sulla strada! Lo avevo notato sabato scorso, ma siccome mia madre stava un po' male e non poteva accompagnarmi, sono riuscito ad andare oggi a prenderlo e portarlo in un luogo migliore. Giaceva alla fine di viale Elmas quasi all'imbocco per la SS130. Era giovane, grigio-bianco e non so da quanto tempo si trovava lì. Credo che qualcuno lo abbia spostato dalla corsia perché l'ho trovato sulla banchina vicino al guardrail, e non era schiacciato. Sono andato prendendo il pullman, anche se domenica avevo chiesto ad una mia amica di accompagnarmi con la sua macchina ma come per una tragica coincidenza anche la sua gattina MIA ieri notte è stata investita ed è morta, perciò mi ha scritto un messaggio spiegandomi l'accaduto e dicendomi che non se la sentiva di aiutarmi, ed io naturalmente come da esperto ormai ho capito il suo stato d'animo e mi sono adeguato alla circostanza... Vorrei tanto poter fare la differenza tra la vita e la morte anche per gli angeli che passano per le strade, ma ciò non mi è possibile ahimè... Purtroppo a queste stragi non esiste rimedio: la gente continuerà a correre sulle strade quasi sempre incurante di ciò che si trova davanti a se, senza preoccuparsi, senza fermarsi e senza chiamare qualcuno che possa occuparsi di chi è stato investito! CHE ORRORE! Io prego sempre che la natura segua il suo corso e faccia capire agli esseri umani che non sono loro a comandare sugli altri, e soprattutto che gli dia una lezione che gli faccia rimpiangere di aver portato odio, rabbia e distruzione sulla terra a danno degli animali e della biodiversità in generale. Amen Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fabstray Inviato Ottobre 21, 2015 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2015 Un altro angelo felino morto notato il 17 di questo mese e recuperato il 18 grazie al contributo della mia fantastica collaboratrice Grazia, sempre sulla SS130 davanti il distributore di benzina. Sono al mio terzo giorno di lutto per quest'ultima vittima della cattiveria e dell'indifferenza umana, un povero micio bianco visto da pochi ma ignorato da quasi tutti... Per la maggior parte delle persone questi interventi che faccio sulle strade non hanno senso, frutto di una insanità mentale perché, sempre secondo tante persone, se nessuno si ferma a raccogliere animali morti sulle strade che motivo ho io per farlo? Dio gli ha dato gli occhi ma essi non vedono! Questo è ciò che dico io. La morte di un essere vivente che sente dolore ed è un essere senziente è sempre la morte poi se uno ha un briciolo di sensibilità verso chi non ha avuto nulla dalla vita ed ha subito una morte orribile dovrebbe provare dolore e non girarsi dall'altra parte secondo me. Se ci fosse in giro un po' più di buon senso l'amore ed il rispetto per gli animali verrebbe insegnato a scuola, nelle chiese e soprattutto in famiglia, anche se nel mio caso ho imparato per esperienze varie senza nessuna guida. Non so fino a quando potrò fare quello che faccio, ma una cosa la so sicuramente: se per me sarà sempre triste vedere un animale deceduto in mezzo alla strada, a prescindere che lo raccolga o meno, manterrò quel rispetto che a loro è stato negato sin dalla nascita e continuerò a seguire quei principi che mi fanno vedere tutti gli animali come parte di me, come miei figli e ne andrò sempre fiero. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora