Vera+ Inviato Marzo 19, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2006 Io mi riferisco al fatto che diceva royaldoby; I cani non possono passare tutto il tempo nel kennel perchè poi quando vengono portati nel ring magari devono fare i loro bisogni e vedi che succede poi. Io sostengo che il cane è giusto che stia nel kennel ma almeno ogni ora e mezza deve uscire o a fare i bisogni o a sfogarsi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Marzo 19, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2006 Il fatto di tenere il cane nel kennel non significa tirarlo fuori per farlo entrare nel ring, è normale che ogni tanto deve uscire per i bisogni, ma ripeto è solo questione di abitudine, poi ognuno ha il suo metodo e la sua filosofia, sinceramente non mi piace vedere alle esposizioni cani che girano con il proprio padrone o conduttore, che alla fine una volta sul ring fanno pessime figure, e ce ne sono molti in giro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Marzo 19, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2006 Beh per quanto mi riguarda io sono per tenere il cane nel kennel per un po', per esempio per quanto riguarda il mio cane ci vuole la tolettatura, già fatta, ma poi vanno fatti gli ultimi ritocchi, quindi comunque già si deve uscire per questo, dopo di che almeno un venti minuti prima, uno lo fa uscire per mettere il numero e io per farla tranquillizzare un po', se dal kennel al ring la esco all'ultimo rischio che sia troppo sulle righe, quindi mi serve si attenta ma un attimino meno "euforica", quindi più o meno 20 minuti prima, la faccio giocare ma stuzzicandola con la pallina con la corda, dopo di che gli ultimi 10 minuti prima una passeggiatina per eventuali bisognini dell'ultimo minuto e poi una mini prova di conduzione e poi sul ring...finita la mostra, se uno ha altri spareggi o altro la tengo fuori, aspettando, e dopo se rimango dipende un po' la si fa riposare o la tengo con me, dipende situazione, etc.etc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 20, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2006 be royaldoby, riporto le tue parole Io forse vengo da una scuola di pensiero diversa dalla vostra io sono abituato a tenere i cani nel kennel durante l'expò, nel momento della chiamata o qualche minuto prima li faccio uscire, e dopo aver fatto visionare il cane dal giudice e dopo avergli dato il suo premio di nuovo nel kennel. A expò finita una bella scaricata di energia. Adotto questo metodo perchè abinato all'abitudine fin da cuccioli, il cane associa l'uscita dal kennel per sprigionare tutto quello che ha dentro in modo che renda sempre il massimo, stesso discorso applicabile alle prove di lavoro. Non me lo sono inventata, e a meno che non ti sei espresso male volevi dire che fai uscire il cane dal kennel solo per portarlo sul ring.... Comunque sono daccordissimo con Silvia , dipende dalla situazione e dal cane... Ogni proprietario conosce il suo amico meglio degli altri! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
royaldoby Inviato Marzo 20, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 20, 2006 Si Vera il senso è quello, poi dipende dal soggetto che porto, ma nella maggior parte dei casi abituo il cane a stare dentro al kennel fino a quanto non tocca andare nel ring. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Marzo 21, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 21, 2006 ma se dovesse fare i bisogni?? Devi prevedere certe cose ... Almeno che è un cane che sa già cosa deve fare in ring... magari si mkette ad annusare... Io personalmente non sono daccordo, ma come dicevi probabilmente veniamo da due scuole di pensiero diverse! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TopDog Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 11, 2006 E' già stato detto molto e vorrei agigungere solo una cosa: in qualsiasi attività cinofila c'è chi tratta i cani meglio o peggio (agility, obedience, addirittura soccorso...) e mi duole sentire spesso persone che dicono "poverino" alla vista di un po' di lacca spruzzata su una zampa. Va bene il buonismo ma io un maltrattamento lo considero un calcio, malnutrizione, zero affetto o cose più semplici ma comunque gravi come lasciare il cane nel kennel per 3 ore... ma non ciò che viene spesso deriso in faccia a noi espositori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Aprile 12, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 12, 2006 E' già stato detto molto e vorrei agigungere solo una cosa: in qualsiasi attività cinofila c'è chi tratta i cani meglio o peggio (agility, obedience, addirittura soccorso...) e mi duole sentire spesso persone che dicono "poverino" alla vista di un po' di lacca spruzzata su una zampa. Va bene il buonismo ma io un maltrattamento lo considero un calcio, malnutrizione, zero affetto o cose più semplici ma comunque gravi come lasciare il cane nel kennel per 3 ore... ma non ciò che viene spesso deriso in faccia a noi espositori! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Aprile 23, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2006 perciò topdog, anche tu sei daccordo sul fatto che lasciare il cane nel kennel sia (non dico "crudeltà"), ma non molto giusto nei confronti del cane?? Comunque anche a me all'inizio faceva ridere vedere alcuni cani (soprattutto barboncini, o cani toy) tosati molto, ma poi ho capito che per il cane non è affatto una crudeltà!! Però quella cosa che si sono inventati di dipingere i cani la reputo una scemenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TopDog Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 1) si trovo che lasciare un cane per più di tre ore in un kennel sia abbastanza ingiusto nei suoi confronti infatti io stesso quando faccio lunghi viaggi ogni 2 ore e mezza/3 li faccio uscire non solo per far si che sporchino ma anche perchè devono sgranchirsi le zampe, fare un po di movimento ecc 2) le toelettatura per buona parte hanno un significato funzionale che va ricercato nella storia della razza: i barboni alla continental ad esempio sono così toelettati perchè i "bonbon" sui reni tengono questi caldi quando il cane si tuffa a raccogliere la preda, quelli sulle caviglie servonoc ome pinne e il muso rasato serve ad agevolare la presa 3) colorare i cani interamente (di rosa, azzurro...) mi sembra crudele non perchè i cani si vergognano di essere colorati ma perchèp le tinture per capelli bruciano la pelle e sono molto dolorose, poi per far si che il colore si attacchi bene i cani vengo sbattutti in gabbie con dei ventilatori puntati contro una vera tortura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuciola Inviato Maggio 3, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2006 si può fare l'esposizione senza kennel ma mettendo un basso recinto che separa ilcane con gli altri.... menomale che i labrador non devono essere sottoposti alla tolettatura..che certi barboni sono veramente "brutti" (scusate gli amanti della razza) con il pelo tutto rasato! però non sono contro l'esposizione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TopDog Inviato Maggio 4, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 4, 2006 I recinti bassi non sono molto sicuri perchè il cane può saltar fuori (o un'altro saltar dentro), se sono alti il cane questo tende ad appoggiarsi con gli anteriori e nelle expo al chiuso dove non è possibile fissarli con pichhetti questi si ribaltano e si chiudono addosso al cane mettendogli molta paura. I kennel sono i migliori perchè al suo interno il cane si sente al sicuro dai passanti che almeno se proprio devono infilare le mani nella gabbia la fanno da un'unica apertura dalla quale i cani controllano i loro movimenti; nelle gabbie invece il cane si sente più scoperto agli attacchi di persone estranee, ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Maggio 5, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 5, 2006 Si poi bassi, metti che scappa qualche cane grosso non ci sta nulla a saltare dentro... Colorare i cani non serve a nulla, è da pazzi proprio, inoltre le tinture non fanno bene e ai cani non fa piacere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TopDog Inviato Maggio 23, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 23, 2006 Colorare i cani: - farlo interamente di rosa azzurro o giallo perchè la nostra amica ha un matrimonio mi sembra "stupido" e insensato: basta un fiocchetto per rendere il cane più elegante il quale comunque non ne avrebbe bisogno - farlo per esempio di nero perchè il cane al sole si è arrossato va bene fino a un certo punto - colorare di marrone una macchian bianca che ha un alano fulvo sulla schiena - razza presa ad esempio - è gravie perchè non si tratta di esaltare un colore ma di nasconderne un difetto - farlo con i gessetti per esaltare le focature o sbiancare le zampe non c'è nulla di male al cane da fastidio? ad alcuni si ed ad altri no... per esempio colorare un cane provoca meno dolore e meno fastidio rispetto a stripparlo eppure quest'ultima cosa VA FATTA perchè altrimenti il pelo morto rimane e ne risente non solo l'aspetto fisico ma soprattutto la salute (accomulolo di sporcizia, parassiti, la pelle non respira ecc..) colorare i cani non li fa star meglio dal punto di vista della salute, ma neanche le esposizioni. Ricordiamoci che anche cose apparentemente semplici come tagliare il pelo, creare top knot o appunto imbiancare un po un muso non sempre causa stress ma spesso è sinonimo di momento di affiatamento cane / padrone. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
best in show Inviato Maggio 25, 2006 Segnala Share Inviato Maggio 25, 2006 Secondo me le esposizioni devono essere visti sottoforma di gioco...... I cani devono divertirsi e se il conduttore capisce questa cosa il gioco e' fatto !!!!!!! Come ben sapete i nostri cani farebbero tutto per noi quindi dire che soffrono non sono d'accordo !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora